Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2006, 15:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18336.html

La casa di Sunnyvale è convinta che entro la fine del 2009 sarà possibile agguantare il 40% del mercato server e il 30% del mercato globale delle CPU

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:14   #2
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Glielo auguro, ma mi sembrano risultati un pò eccessivi.
Sicuramente parte della loro difficoltà è nelle politiche assassine della INTEL, ma dubito che anche senza quelle arrivino a quella fetta di mercato.
Chissà....
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:14   #3
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Per il mercato server credo che tale obiettivo sia alla portata di amd vista la qualità dei suoi processori per tale settore, nei desktop la vedo più dura...a meno che non abbia nel cassetto una nuova rivoluzione come quella a suo tempo presentata con gli amd64 bit.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:43   #4
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Onestamente dubito che AMD possa raggiungere 1/3 della quota di mercato di CPUs... Intel attualmente è in netto vantaggio ed è probabile che recupererà quote già a partire da questo fine 2006.

AMD spero abbia in serbo qualcosa di grosso per far fronte al gap prestazionale nei prox. anni.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 15:48   #5
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Il netto vantaggio Intel ce l'ha solo nelle soluzioni desktop.

Nelle soluzioni server dove conta molto come scalano le prestazioni all'aumentare dei core, non mi sembra sia così.

Tra l'altro, qualcuno ha visto dei benchmark in ambiente 64 bit su macchine server con il confronto tra cpu Opteron e Conroe?
Sapreste darmi i link che sono curioso?
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 17:49   #6
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth
Il netto vantaggio Intel ce l'ha solo nelle soluzioni desktop.

Nelle soluzioni server dove conta molto come scalano le prestazioni all'aumentare dei core, non mi sembra sia così.

Tra l'altro, qualcuno ha visto dei benchmark in ambiente 64 bit su macchine server con il confronto tra cpu Opteron e Conroe?
Sapreste darmi i link che sono curioso?
Ecco qua: http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2772&p=1

Woodcrest (= Conroe per server) fa decisamente una bella figura.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 18:21   #7
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
K8L... solo un fuoco di paglia.. guai in vista! 0_0

Quote:
Originariamente inviato da bist
Ecco qua: http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2772&p=1

Woodcrest (= Conroe per server) fa decisamente una bella figura.
Non ti offendere..
ma stai dicendo una stronzatona!

In realtà le CPU AMD sono tutt'ora una spanna avanti (anche agli attuali Woodcrest) sia in termini prestazionali sia in termini di consumi elettrici (leggasi: Watt).
Questo accade sui sistemi sia a 4 che a 8 vie, dove l'architettura Opteron Dual core tiene ancora testa!

Mentre nei sistemi a singolo processore (esattamente come il Conroe per la versione Desktop) le prende nettamente.. ma Intel si sà con la ICM è 3 anni più avanti all'architettura AMD tutt'ora in commercio.

Aggiugo 1 piccola nota (purtroppo):
Spero che AMD non dorma sugli allori come sembra aver fatto dopo l'uscita dell' Athlon64 o X2.. dove era convita che Intel fosse ''detronizzata'',
perchè Intel sta spingendo forte sul piano tecnologico.. ma ancora peggio sui PREZZI che diventano sempre più concorrenziali.

Con questa news qui , sono ulteriorlente preoccupato..

Finirà AMD per annegare nel suo stesso brodo?
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 18:36   #8
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Non ti offendere..
ma stai dicendo una stronzatona!
Non vedo proprio dove sia la stronzata, rileggi quello che hai scritto e la mia risposta magari.

Quote:
In realtà le CPU AMD sono tutt'ora una spanna avanti (anche agli attuali Woodcrest) sia in termini prestazionali sia in termini di consumi elettrici (leggasi: Watt).
Questo accade sui sistemi sia a 4 che a 8 vie, dove l'architettura Opteron Dual core tiene ancora testa!
Come consumi può anche essere (memory controller e memorie divrs), non ho voglia di controllare.

Come prestazioni l'articolo linkato dimostra che l'architettura Core è superiore a quella K8, in server a 2 vie e usando software a 64 bit. Se tu hai link con test su server a 4/8 vie, POSTA PURE. Poi possiamo riparlarne...
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 18:46   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
L'architettura Core è nettamente superiore all'architettura K8 in tutto e per tutto, questo vantaggio si vede nettamente nei sistemi desktop (1-via) e nelle workstation (1/2-vie).
Questo vantaggio si perde poi nei sistemi server (4/8-vie) dove l'architettura dei sistemi (non dei processori) AMD è un passo avanti poiché tutte le CPU Intel condividono un singolo canale (che per quanto sia grande è comunque facilmente saturabile) verso la memoria RAM. E' per questo che si vocifere l'interesse di Intel per un MCH integrato nella CPU del segmento server (4/8-vie).

IMO più avanti potremmo assistere alla nascita degli Xeon MP con MCH integrato (con supporto FB-DIMM per garantire un minimo di longevità al processore), mentre le soluzioni Core 2 Duo/Quad e Xeon DP rimarranno su un'architettura più flessibile con MCH integrato nel northbridge.

Per il discorso consumi invece starei con i piedi per terra, abbiamo visto che un sistema desktop Intel based ha un consumo inferiore di un sistema AMD della medesima fascia. Nei server questo trend verrebbe mantenuto (dato che tutte le CPU Intel condividono un singolo MCH - quello che fa salire i consumi delle CPU AMD -) se non fosse per le FB-DIMM che hanno un consumo superiore a quello delle DDR/DDR2 e comunque AMD le dovrebbe adottare a breve per i server quindi il vantaggio nei consumi si affievolirà oppure si trasformerà in uno svantaggio.

Ritengo comunque che queste mire siano troppo ottimistiche, AMD avrà ancora qualche mese per reagire (con forza) poi dovrà per forza di cose far debuttare una soluzione che per lo meno sia al pari dell'architettura Core altrimenti sarà dura.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 18:57   #10
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da sirus
L'architettura Core è nettamente superiore all'architettura K8 in tutto e per tutto, questo vantaggio si vede nettamente nei sistemi desktop (1-via) e nelle workstation (1/2-vie).
Questo vantaggio si perde poi nei sistemi server (4/8-vie) dove l'architettura dei sistemi (non dei processori) AMD è un passo avanti poiché tutte le CPU Intel condividono un singolo canale (che per quanto sia grande è comunque facilmente saturabile) verso la memoria RAM. E' per questo che si vocifere l'interesse di Intel per un MCH integrato nella CPU del segmento server (4/8-vie)...
...
Ritengo comunque che queste mire siano troppo ottimistiche, AMD avrà ancora qualche mese per reagire (con forza) poi dovrà per forza di cose far debuttare una soluzione che per lo meno sia al pari dell'architettura Core altrimenti sarà dura.
Ciao,
ho sintetizzato il trafiletto per concentrare maggiormente il discorso sul fatto quel che hai postato è cmq. un giudizio e un confronto (come l'utente prima di te) non equo.

Continuare a paragonare una tecnogia come ICM con i "vecchi" Oteron.. è proprio da Troll!
Sarebbe più opportuno paragonare la tecnologia (attualmente in fase di realizzazzione) K8L con il corrispettivo ICM (Core2Duo)..
allora si...! che avremmo un raffronto con un' architettura evoluta tanto da una parte quanto dall'altra!

A sto punto non lo so.. paragona gli AthlonXP MP.. con il Woodcrest..
e non se ne parla più... o no?
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 18:57   #11
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
nudo_conlemani_inTasca, non mi trovi d'accordo con quanto hai detto nè per quanto concerne il modo nè per il merito

se sai leggere i risultati dei numerosi test a cui sono stati sottoposte le controparti (AMD e intel) non c'è un cazzo da fare: l'architettura core 2 è migliore dell'attuale K8 di AMD... consuma di meno e va di più. ci saranno anche le eccezioni, ma non hanno rilevanza.

la questione in realtà è semplice: intel se n'è uscita con una cpu nuova e AMD no. aspettiamo la risposta di AMD, che però per come la vedo io è un po' in ritardo, a questo giro. intel era in ritardo al giro scorso, AMD ha tirato fuori il K8 e intel è rimasta al palo per un due anni buoni; intel è tornata alla riscossa e AMD forse ha dormito un po' troppo sugli allori...

e poi, se la devo dire tutta, va benissimo il K8L, ma un pensiero al K9 ce lo farei... anche perchè il K8L esce l'anno prox, ora che intel ha una buona base ci si può anche aspettare un nuovo step anche su questo fronte...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 18:59   #12
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
allora si...! che avremmo un raffronto con un' architettura evoluta tanto da una parte quanto dall'altra!
ma che discorso è? se oggi la situazione è questa tu i confronti la fai con prodotti che esistono, non con un prodotto di oggi e uno futuro... poi questo non toglie che domani la situazione può cambiare, ma non mi verrai a dire che contestavi i confronti pentium 4 / athlon 64 perchè uno era di generazione vecchia e l'altro di generazione nuova...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 19:01   #13
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Continuare a paragonare una tecnogia come ICM con i "vecchi" Oteron.. è proprio da Troll!
Sarebbe più opportuno paragonare la tecnologia (attualmente in fase di realizzazzione) K8L con il corrispettivo ICM (Core2Duo)..
I confronti si fanno con quel che c'è a disposizione, è ovvio che K8 è più vecchia di Core, non c'è neanche bisogno di dirlo... questo non toglie la superiorità delle nuove CPU Intel.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 19:05   #14
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Fx
nudo_conlemani_inTasca, non mi trovi d'accordo con quanto hai detto nè per quanto concerne il modo nè per il merito

se sai leggere i risultati dei numerosi test a cui sono stati sottoposte le controparti (AMD e intel) non c'è un cazzo da fare: l'architettura core 2 è migliore dell'attuale K8 di AMD... consuma di meno e va di più. ci saranno anche le eccezioni, ma non hanno rilevanza.

la questione in realtà è semplice: intel se n'è uscita con una cpu nuova e AMD no. aspettiamo la risposta di AMD, che però per come la vedo io è un po' in ritardo, a questo giro. intel era in ritardo al giro scorso, AMD ha tirato fuori il K8 e intel è rimasta al palo per un due anni buoni; intel è tornata alla riscossa e AMD forse ha dormito un po' troppo sugli allori...
...
Vedi che in parte stai ripetendo ciò che poco sopra ho scritto ed annotato (come osservazione) anche io, in aggiunta poi ho postato il link dove per l'appunto si getta un'ombra sull'effettiva efficacia e sulle reali potenzialità dell'architettura K8L (che credo sia solo un modo per mettere una pezza) da parte di AMD alla valida architettura ICM.

Questo però non toglie che con il 4dri Core AMD debutterà ad armi pari con Intel, poi cosa accadrà dopo.. nessuno lo sa!

AMD (e qui chiudo il mio commento) è parecchi anni che è in ritardo e rincorre Intel (che cmq. viaggia ad un'altra velocità) e che ha un potere ed una predominanza sul mercato che il concorrente non ha mai avuto.

Sono nettamente sbilanciati i confronti.. voglio dire:
AMD sta aprendo ora un Centro di Ricerca a Shangai.. e la Fab36 a Dresda ha debuttato quest' hanno (ed è stata pure prosciugata) dall'acquisizione (o joit venture?) di ATi.. cosa deve fare di più.. di questo ???

Sfrutta i mezzi che ha a disposizione.. secondo me rimarrà sempre una lotta impari contro il colosso elettronico Intel.

Ma nonostante questo ha tirato ad Intel una bella bordata a livello tecnologico, e quando è uscito l'Athlon64 (nonostante i prezzi fossero "drogati") Intel ha sudato freddo.. e alla grande.

E' stata la prima volta nella storia informatica che "il topolino.. ha fatto scappare l'elefante".

Anzi l'ha fatto proprio correre..

Mia personale opinione..
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 24-08-2006 alle 19:10.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 19:14   #15
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da bist
I confronti si fanno con quel che c'è a disposizione, è ovvio che K8 è più vecchia di Core, non c'è neanche bisogno di dirlo... questo non toglie la superiorità delle nuove CPU Intel.
Ma si, è ovvio!
Non sto mica mettendo in discussione ciò che è inconfutabile..
non sarebbe possibile.. in mio discorso fa un salto indietro e ripercorre gli ultimi 3 (pieni di sussulti) anni informatici, da lì ho tirato fuori le mie considerazioni in merito anche agli sviluppi odierni e alla validissima risposta delle cpu Intel ora disponibili per tutti noi.

Ciò che è avvenuto con A64 e X2 non capita spesso (anzi non è mai capitato).
Sinceramente, non credo che nel breve (1-2 anni) AMD abbia il potere/forza sia tecnologico/economico per poter sopravanzare Intel, di questo sicuramente (un po' fanboy) me ne dispiaccio... ma i numeri sono i numeri e
Intel è avanti di un bel po' ora.. purtroppo.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 24-08-2006 alle 19:17.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 20:07   #16
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
dubito che il woodcrest sia Core.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 20:49   #17
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
ma sbaglio intel fa ancora fatica coi 64bit... cosa che in un server puo far comodo(ricordo che non cè solo wimdows, perfortuna)
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 23:05   #18
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
abbiamo visto che un sistema desktop Intel based ha un consumo inferiore di un sistema AMD della medesima fascia
Occhio che e' un errore! i 65W dei core 2 duo non sono la potenza massima
dissipata bensi' una media pesata (neanche poi tanto ben pesata: direi oltre
il 75% in idle).Nei consumi reali i processori desktop hanno consumi molto
simili, se non a vantaggio degli amd64..... (anche perche' nel consumo dei
chip AMD e' gia' compreso quello del controller di memoria, che nelle soluzioni
intel e' ancora un chip esterno)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 00:19   #19
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
dubito che il woodcrest sia Core.
Il Woodcrest è Core2.

Poi ragazzi, state buonini, i pareri si possono esprimere anche senza infarcirli di "cazzo " e "troll" (mica vogliamo fare arabbiare qualcuno, no?)

Poi: ci sono alcuni casi in cui anche adesso un K8 può stare davanti a un Core2, ovviamente sono la nettissima minoranza. Per chi fosse interessato a un articolo decente sul K8L, invece, c'è questo:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...y/amd-k8l.html

con alcune precisazioni: il bus tra la cache L1 ed L2 sarà efffettivamente portato a 256 bit e i dettagli su esclusività, associatività e meccanismi di prefetching di questa "enhance cache" dei K8L però non sono ancora stati rivelati (ci sono alcune fonti in rete, tra cui Anandtech http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2768&p=3)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 09:23   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Ciao,
ho sintetizzato il trafiletto per concentrare maggiormente il discorso sul fatto quel che hai postato è cmq. un giudizio e un confronto (come l'utente prima di te) non equo.

Continuare a paragonare una tecnogia come ICM con i "vecchi" Oteron.. è proprio da Troll!
Sarebbe più opportuno paragonare la tecnologia (attualmente in fase di realizzazzione) K8L con il corrispettivo ICM (Core2Duo)..
allora si...! che avremmo un raffronto con un' architettura evoluta tanto da una parte quanto dall'altra!

A sto punto non lo so.. paragona gli AthlonXP MP.. con il Woodcrest..
e non se ne parla più... o no?
Scusa se te lo dico ma confronti e recensioni si fanna con quello che al momento è disponibile sul mercato, non con quello che verrà... ed il mio non è assolutamente un comportamento da troll perché se guardi bene il mio post ho riportato la superiorità di Intel nei sistemi 1/2-vie ma ho anche messo in chiaro che nei sistemi 4/8-vie AMD è superiore ed ho spiegato i motivi quindi come giudizi sono 1-1.
Ho poi parlato dei consumi ma li credo che nessuno mi possa dare torto.

Quote:
Originariamente inviato da freeeak
ma sbaglio intel fa ancora fatica coi 64bit... cosa che in un server puo far comodo(ricordo che non cè solo wimdows, perfortuna)
Sbagli.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Occhio che e' un errore! i 65W dei core 2 duo non sono la potenza massima
dissipata bensi' una media pesata (neanche poi tanto ben pesata: direi oltre
il 75% in idle).Nei consumi reali i processori desktop hanno consumi molto
simili, se non a vantaggio degli amd64..... (anche perche' nel consumo dei
chip AMD e' gia' compreso quello del controller di memoria, che nelle soluzioni
intel e' ancora un chip esterno)
Non mi riferisco al mero TDP che poco vuol dire, mi riferisco al consumo di un sistema intero basato su CPU Intel o AMD, come si vede dai grafici di hwupgrade.it mi sembra che Conroe sia in vantaggio su Windsor (considerando che nell'immagine ci sono solo i due Conroe TOP).

sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1