|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 316
|
Connessione PPC wifi - Lan cablata
Salve a tutti.
Siccome ho comprato un asus A636N a cui presto si aggiungerà un notebook sony vayo con blue-ray Per collegarmi ad internet col ppc posso utilizzare il bluetooth come descritto nella guida qui nel forum (e quindi credo di poterlo fare anche col portatile) ma mi chiedevo se fosse possibile utilizzare il wifi (che ha una copertura maggiore) per collegare i miei nuovi dispositivi alla lan cablata. Ho visto nei negozi online un casino di dispositivi usb-wifi (o bluetooth) ma non so se siano davvero utili per il mio scopo. Potete dirmi cosa mi servirebbe? Il max sarebbe collegare un dispositivo al router che attivi il wifi. Esiste ? Graziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiie ! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1070
|
Credo che la soluzione migliore sia sostituire il tuo router con uno che, oltre ai tradizionali 4 ingressi LAN, abbia anche un modulo wireless, così da poter navigare tranquillamente in entrambi i modi. I Netgear hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, prova a dare un'occhiata al DG834G.
__________________
" Wind me up, put me down, start me off and watch me go " |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 316
|
Ma non esiste in commercio nessuna soluzione per inserire un modulo wifi alla mia lan ? Mi dispiace mettere da parte il router della dlink che tra l'altro pago ogni mese alla telezzozza -_-
Grazie per le info. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: milano
Messaggi: 193
|
Quote:
__________________
Idea Progress MONSTER: p4 750 3.4Ghz - 2x 512Mb Ram ddrII 533 - 2x 80Gb HD Sata 5.400 - Gf6800Ultra PCi-E - LCD 1680*1050 glare ASUS MyPal A636 ASUS P535 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 159
|
Tieni presente però che l'access point ti costerebbe solo poco meno della soluzione proposta da Frankie_r
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 316
|
Ah quindi un access point si collega alla porta rj45 del router......
Mi sapete indicare delle guide per farmi una cultura sul wifi ? A cosa servono gli adattatori usb wifi ? Sono utili solo per i portatili in cui il wifi non è presente ? Per quanto riguarda il prezzo frankie ha pienamente ragione : ho trovato un access point netgear a 70€ mentre il router DG834GIT mi viene 95€. Non c'è paragone. Solo una domanda per il router : ho trovato un altro netgear, il DG834GTIT a 120€ che ha ( a quanto ho capito ) l' AP a 108mbps invece di 54 come quello consigliatomi da frankie. Secondo voi quale mi conviene ? Non credo che i 108mbps siano effettivi (quanto saranno in realtà?) Ultimo chiarimento : che vantaggi ci sono ad utilizzare il wifi in luogo del bluetooth (oltre alla copertura maggiore) ? Mi conviene evitare tutti questi casini mettendo solo una chiavetta usb-bluetooth ? Ciao e 1000 grazie. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: milano
Messaggi: 193
|
Quote:
La differenza di banda tra i due router è dovuta alla differenza di standard cui sono abilitati i router, un po' come usb 1 ed usb 2 se devi prenderlo prendilo a 108mbps (ce ne sono anche di meno cari) ricordandoti però che se in una rete ci sono dispositivi a 54 mbps questi continueranno ad andare a quella velocità. Il wifi rispetto al bluetooth è un'altra cosa. Come banda prima di tutto come copertura in secondo piano e come protocollo in genere. Il bluetooth è stato creato per permettere la comunicazione a corto raggio tra dispositivi ed è limitato dalla disponibilità di stack (insiemi di istruzioni) che ogni dispositivo collegato. Il wifi è di fatto una rete senza fili, una vera e propria lan. Per avere maggiori info basta che cerchi su google o su wikipedia, troverai una marea di informazioni in merito.
__________________
Idea Progress MONSTER: p4 750 3.4Ghz - 2x 512Mb Ram ddrII 533 - 2x 80Gb HD Sata 5.400 - Gf6800Ultra PCi-E - LCD 1680*1050 glare ASUS MyPal A636 ASUS P535 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 316
|
Ad esempio quale 108mbps costa meno ?
Cmq mi sono informato su varie soluzioni e mi piacerebbe avere il netgear consigliatomi solo che avendo gia la lan col mio dlink bella e configurata, che non mi da problemi con nulla nemmeno col mulo, in caso potrei usare il router netgear solamente come access point (non mi va di comprare un access point e pagarlo quanto il router) ? Io ho un dlink 302t modded collegato ad uno switch dlink a 8 porte. Posso attaccare in una di queste porte il router netgear e utilizzarlo solo come access point ? Lo chiedo perchè nel caso in cui nascessero problemi di configurazione facendo una lan col netgear (ad es problemi col mulo), potrei usare la soluzione sopra menzionata.... Grazie per l'attenzione |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1070
|
Sì, volendo credo che si possa configurare il router per farlo funzionare solamente da access point; per quanto riguarda il DG834GT posso dire che è ottimo, visto che lo possiedo, e so che al momento al medi***rld c'è un'ottima offerta che offre router+chiavetta USB che supporta i 108 Mb/sec a 119€.
__________________
" Wind me up, put me down, start me off and watch me go " |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 316
|
Quote:
°_° che fikata °_° |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
|
Quote:
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.



















