|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
Vietnam: solo la democrazia può stroncare la diffusa corruzione
16 Agosto 2006
Vietnam: solo la democrazia può stroncare la diffusa corruzione E’ l’opinione di esperti ma anche del cittadino comune. La corruzione è ritenuta conseguenza della burocrazia di Stato, che controlla ogni settore e impedisce una competizione democratica. Ho Chi Minh City (AsiaNews) – Il Vietnam del boom economico è tra i Paesi più corrotti del mondo e le frequenti denunce e processi non bastano a stroncare il fenomeno. Esperti ne discutono cause e possibili rimedi. Secondo esperti, politici e gente comune la corruzione del Paese non deriva da una diffusa mancanza di onestà ma è conseguenza dell’attuale sistema sociale. Il Governo dice che la punisce, ma non indica cosa fa per prevenirla. E’ opinione diffusa che la corruzione deriva dal grande potere e dall’ingerenza dei poteri pubblici e dell’apparato burocratico in ogni settore della società. Il Governo monopolizza posti direttivi e decisionali in ogni settore. E’ esperienza comune che è possibile “comprare” di tutto: dalle “cariche di Governo” che assicurano importanti incarichi e grande potere, a lauree e diplomi scolastici oppure esami. L’estrema diffusione del “fenomeno” dimostra che non dipende dalle singole persone, ma dalla stessa organizzazione del sistema sociale e di potere. Infatti nonostante la dichiarata lotta politica, la corruzione cresce. In una lista decrescente – dai meno corrotti ai più corrotti - nel 2002 l’associazione Transparency International ha collocato il Vietnam all’85° posto; nel 2004 lo ha “retrocesso” al 102° posto su 146 Stati; nel 2005 al 117° su 159 stati. Questa onnipresenza del potere pubblico, peraltro, non dà buoni esiti economici. David Dapice, intervenuto mesi fa a un dibattito sui “20 anni di rinnovamento” in Vietnam, ha calcolato che l’intervento del Governo causa perdite annuali per 1 miliardo di dollari Usa. Per esempio nel settore edilizio le perdite vanno dal 20% al 30% del capitale investito. Per il settore scolastico, esperti ritengono che solo il 40% del denaro stanziato viene investito per la costruzione di edifici, per libri di testo e stipendi, mentre il resto si perde tra funzionari corrotti. Il dott. Hung, professore universitario a Ho Chi Minh City, spiega ad AsiaNews che “negli ultimi 20 anni c’è stato uno sviluppo economico per il Paese. Tuttavia la popolazione rimane povera e sono aumentati i problemi sociali. La principale ragione della corruzione è la mancanza di democrazia, che impedisce un’effettiva partecipazione della popolazione nei settori economico, politico e sociale, nell’intero Paese”. “Ci sono – prosegue - troppe carenze nella pubblica amministrazione e nella politica del Governo. La corruzione è in crescita tra i quadri del sistema politico e dell’apparato di Governo”. “L’attuale situazione sociale - osserva – non consente un giusto sviluppo ai giovani. L’intera società ancora non è consapevole di principi fondamentali per i Paesi in via di sviluppo: il rispetto dei diritti dei cittadini, l’autogoverno delle persone, lo Stato di diritto. I leader nazionali non hanno rispetto per i diritti della popolazione e non la ascoltano. Invece sono pronti a tutto e si preoccupano solo della loro posizione di potere e delle proprie ‘bustarelle’ ".
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Avrà sicuramente altri motivi storico culturali e l'entità del fenomeno è diversa, ma allora l'Italia non è un paese democratico?
![]() Sinceramente mi lascia perplesso il fatto che la democrazia risolva la corruzione. OT Vedo spesso che posti articoli interessanti, ma qual è la fonte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]() La logica non-democrazia » potere-insindacabile-di-pochi » corruzione mi sembra abbastanza ovvia...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! Ultima modifica di Ewigen : 16-08-2006 alle 15:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Se fossi un imprenditore non credo che andrei li a fare affari:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/business/5257270.stm?ls Quote:
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.