|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Rounding dei cavi IDE: disturbo dati?
Salve amici,
visto che nel negozio on-line dove devo prendere praticamente quasi tutti i componenti del mio nuovo PC i cavi round per Floppydisk e masterizzatore DVD-rom costano una pacca (sui 9 euro l'uno!) ho deciso di farmeli da me, anche perchè c'è più gusto. Siccome però ho un occhio prima per le caratteristiche tecniche (e monetarie) della macchina ho cercato delle guide sul rounding delle piattine e sul disturbo magnetico nel fare il rounding. Guardate il grafico che posta Costui: ![]() su AKASA Rounded Cable Cable normale (piattina) by Epox Cable rounded@home da me Epox Ovviamente gli Akasa hanno ben 400 punti in più di bench (l'ovviamente è del tutto polemico, li sta "vendendo"...) ma quello che mi fa ridere è che lo stesso cavo roundato dal Tizio perde 400 di prestazione!!!! ![]() A sto punto mi viene da chiedervi due domande: 1) Le duemila persone di questo forum e di altri che roundano a manetta praticamente stanno distruggendo le prestazioni dei loro PC??? ![]() 2) Ma allora se i risultati sono questi roundare una piattina è solo per mega esperti??? Io c'ho provato ieri mattina per sfizio e in 10 minuti mi è venuta fuori una roba molto buona, onestamente. Non l'ho provata perchè non ne ho bisogno ma non mi pare di aver tagliato cavi, anzi... Boh, secondo me Costui giustamente deve vendere e spu**ana gli altri cavi, ma a dire che fare il rounding ci si perde in prestazioni non è un pelo troppo??? ![]() A voi esperti la parola! BARONE Ultima modifica di barone666 : 07-10-2007 alle 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
|
Io consiglio sempre di comprarli nuovi alla fine non sono una spesa eccessiva ed il risultato viene anche migliore, perdite nel benchmark ci possono essere credo se tagli per sbaglio qualche filo o lo danneggi...
__________________
Triky DJ's Modding: http://farm2.static.flickr.com/1091/...730f28b7_o.jpg Mod 2: http://farm1.static.flickr.com/140/3...73e1677b_o.jpg; http://farm1.static.flickr.com/154/3...3f48427a_o.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Si ma cribbio, spendere 14 euro per due cavi annodati col celophan...piuttosto mi compro 3 ventole di marca in più... Indi per cui se non si tagliano i cavi non c'è più disturbo che nelle normali piattine. Il mio dilemma era che nelle piattine i cavi sono messi uno di fianco all'altro (con schermature magari?) mentre roundando vengono sovrapposti e magari si inficia l'effetto delle schermature. Tutto qua...se si taglia un cavo (ammesso rifunzioni!!!) il calo di prestazioni dovrebbe essere sensibile, non marginale. Insomma, a mio avviso o calo sensibile o prestazioni normali. Ma di questo spero di continuare a discuterne...
![]() In più allego le foto fatte alla mia piattina-rounded: ![]() ![]() Come vedete, ripeto, c'ho messo 10 minuti e i tagli sono da niubbo e approssimativi (troppo lungo il "passo della vite") e ho usato un tubetto da 1cm di diametro trovato in garage e dimenticato da anni. Con l'inesperienza e il materiale scarsissimo è pure venuto fuori un rounded praticamente molto simile a quelli in commercio, non vedo la differenza (e quelli schermati, se dite, costano 30 euro cadauno). Difficile sarà dividere quelli a 80 poli, sono tanto fini... Ultima modifica di barone666 : 07-10-2007 alle 13:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
....A parte che i Raptor sono sata e quindi non succede nulla....
Bisognerebbe fare un bench con un cavo roundizzato e uno normale. Di per sè i cavetti del flat normale non hanno nessuna schermatura, o anche se c'è non si perde con la roundizzazione. Io non ho mai provato a bencharli, però non ho mai riscontrato problemi evidenti con i cavi roundizzati in casa.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Quote:
![]() Il bench col cavo roundizzato e normale c'è nel grafico, anzi 1 cavo normale, 1 roundizzato "at home" e 1 comperato. Mah! Siccome dovrò collegare un masterizzatore DVD e (udite udite) un floppy - cavoli il floppy, farà almeno 20 mega al secondo di transfert! ![]() ![]() Comunque nel caso saltino fuori nuovi svolgimenti o voci di corridoio mi farebbe piacere si sapessero, tanto per curiosità. N.B. Mi scuso un po' con il recensore inglese o italiano che ha pubblicato il grafico... Anche se non volevo magari ho buttato un po' marcato una mia opinione dicendo che "guardacaso" era meglio l'AKASA. Non vorrei mai sminuire il lavoro di qualche solerte redattore, ci mancherebbe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
ma quali perdite... ho roundato una marea di cavi ide, all'epoca per gli hd (ora ci sono i sata e il problema non si pone), ancora oggi per floppy e per dvd, e mai nessun problema... Addirittura spesso ho levato persino il connettore per l'unità slave dai cavi ide, perchè non mi seviva e per farli entrare meglio nei corrugati... e niente problemi!
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Mi fa piacere la tua risposta!!! E come hai fatto a levare via il connettore degli SLAVE? A me interesserebbe eprchè ho solo un PIONEER e il pezzo di cavo in più è abbastanza ingombrante. Hai (brr
![]() Scusate la cacofonia ma non saprei spiegarmi meglio. Magari metterò una foicina... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
No non si taglia nulla: semplicemente, si leva il connettore di plastica nel mezzo del cavo. In pratica, il cavo resta della stessa lunghezza, con i connettori alle estremità più lontane. Se lo osservi bene, il connettore "centrale" può essere aperto: con un cacciavite lo puoi aprire, e con delicatezza, levi tutto il connettore. E' fatto in modo tale che possa essere montato sui cavi: praticamente ci sono come delle piccolissime "pinzette" metalliche che vanno a "mordere" i singoli cavi della piattina, una volta che il connettore viene chiuso. Se lo levi, i fori che restano non si vedono nemmeno, e puoi sempre continuare ad utilizzare il cavo senza il connettore "centrale".
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Io in tanti cavi ho semplicemente tagliato la piattina dopo il connettore slave, e ho utilizzato il cavo così.
Non mi sono mai accorto di nessun inconveniente.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Effettivamente io consideravo lo SLAVE l'ultimo connettore che in realtà è il MASTER...perdonatemi la svista!
![]() Invece fabri00 sostiene (come una mia ipotesi) il taglio della piattina all'altezza dello SLAVE (eliminando il MASTER quindi): in teoria tutti i connettori di una piattina sono uguali di fronte alla legge informatica ![]() Ah, ultima cosa ma scontata: Samoht, ovviamente i bucherelli non danno interferenza giusto? Se mi dici che hai roundato a manetta senza notare cali (hai benchato per caso?)... ![]() Ok, grazie di tutto, il thread ha preso proprio una piega...costruttiva. Mi son stupito ne mancasse uno che sfatasse tutti questi dubbi (o li ho solo io?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
no, ovviamente non ho benchato... ma se devi collegarci solo il masterizzatore, poco importa... e poi si: tutto sommato, se tagli il cavo dopo il connettore, il gioco è fatto. Io avevo fatto il mestiere di eliminare il connettore "centrale" perchè mi serviva la lunghezza del cavo.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
ORO!
![]() Ultima modifica di barone666 : 10-10-2007 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Uhmmm, ho fatto una ricerca sul disturbo dei cavi round (se comincio un progetto vado avanti fino allo sfinimento - anche vostro!!!
![]() Vi posto uno dei numerosi siti che parlano di disturbi, tanto da farmi desistere dall'idea di acquistare o roundare i cavi. Tempo sprecato direte! Invece no, uno perchè ora ne sappiamo qualcosa di più (e qualche modder con ricerca anche di prestazioni perderà il sonno per colpa mia e di chi ha partecipato! ![]() ![]() ![]() Datevi una scorcia a questo ARTICOLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Non fatevi ingannare dal grafico che e' tagliato nella parte inferiore.
La differenza di 400 punti tra il cavo home rounded e la piattina normale equivale alla incredibile cifra di 1.75% (ammesso poi che i dati non siano gonfiati) Poi e' una questione di scelte, io non ho mai avuto nessun problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Robe da matti...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
|
Barone, io ho avuto a che fare con cavi Akasa rounded terribili, che addirittura mi bloccavano l'overclock e mi facevano altre stranezze tipo resettare il sistema. Messi cavi normali tutto è andato liscio.
Altre volte invece, con i cavi ronded forniti a corredo con una mobo DFI, tutto è andato a meraviglia da subito. Come del resto va sempre tutto bene "roundizzando" cavi EIDE normali a 80 poli. I cavi EIDE per funzionare bene devono sottostare a delle specifiche standard e a volte ho avuto l'impressione che quelli Akasa non le seguissero (fai una ricerca con Google con le parole chiave "standard eide 45 cm", e clicca sulla prima corrispondenza che trovi, che è quella di Wikipedia). Come del resto esistono semplicissime ma importanti regole per connettere le periferiche EIDE al cavo. Se posso darti un consiglio, rouderizza entro una spiralina o un corrugato un cavo normale o compra un cavo rounded non economico, magari anche schermato.
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento! <<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi Ultima modifica di rothwang : 13-10-2007 alle 14:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
![]()
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
riporto in alto 'sta discussione...
volveo roundizzare qualche cavo: secondo voi è meglio, dopo aver fatto tante lasagntte, stringerle tutte come si fa con un pugno di spaghetti, o piuttosto intrecciarle, tenendo un connettore fisso e girando l'altro finchè le lasganette non si arrotolino su se stesse? ![]() PS: penso alla treccia perchè mi vengono in mente i cavi LAN, che son schermati e i singoli cavetti sono intrecciati tra loro per migliorare la schermatura..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V Ultima modifica di jv_guano : 27-02-2008 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
|
Allora mantieni la teoria delle LAN se ti senti più sicuro. E poi, la storia della schermatura non so quanto sia vera...BOH! In linea di massima sai cosa si fa?! Si prova e se non si è soddisfatti si ritorna indietro! eheh
![]() Comunque onde evitare dubbi di schermatura e comunque per non fare passare le canaline dei cavi rounded per il case io sono passato al CABLEGAMI cioè gli origami con i cavi ide: non ho una macchina fotografica decente ma se vedeste l'interno del mio case... Praticamente si vedeono i cavi IDE attaccati al motherboard che spariscono dietro il chassis e si vedono infine i connettori IDE attaccati alle periferiche. Praticamente...CASE VUOTE se non fosse per l'ingombrantissima 8800GTS!!!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
sìsì, ho visto il link che avevi postato...e ho provato ad applicare quell'arte, ma con scarso successo..son stirati e piegati col ferro da stiro????
perchè i miei rimangono un poco ondulanti e bombolosi..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.