Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2006, 18:04   #1
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Java: avanza un mare di fango bollente

14 Agosto 2006
Java: avanza un mare di fango bollente

Dalla fine di maggio il fango esce senza fine da un pozzo minerario. Già sfollate oltre 10 mila persone, invase case e minacciate importanti vie di comunicazione.

Jakarta (Agenzie) – Il fango bollente che da mesi fuoriesce da un pozzo nell’isola di Java, ha valicato in questi giorni una diga di contenimento e ha invaso un altro centro abitato, minacciando di raggiungere un’importante linea ferroviaria.

Mochammad Pain, capo del distretto di Sidoario, racconta che “la popolazione è stata presa dal panico come se arrivasse uno tsunami. In un attimo il mio ufficio è stato inondato e lo stesso è successo alle abitazioni circostanti”.

Il fango ha invaso la ferrovia e potrebbe raggiungere la linea che collega Surabaya a Jakarta.

Dal 27 maggio ogni giorno 50 mila metri cubi di fango a 60 gradi centigradi fuoriescono da un pozzo minerario appena fuori la città industriale di Surabaya, nella Java orientale. Ha già sommerso 25 kmq. di territorio, coperto terreni coltivati e canali di irrigazione, invaso una via di grande comunicazione e costretto oltre 10 mila persone a lasciare le case. Tutti i tentavi di fermarne l’uscita sono falliti. Rachmat Witoelar, ministro dell’Ambiente, si oppone alla proposta di convogliarlo nel mare, per l’elevato rischio che possa alterarne l’ecosistema, e propone di realizzare uno scavo che lo contenga.

La proprietà della miniera di gas è divisa tra le società locali PT Lapindo Brantas (50%) e PT MedcoEnergi Oil&Gas Brantas (32%) e l’australiana leader del settore Santos Ltd (18%). Il pozzo arriva a 3 km. sotto terra. Le società hanno dapprima affermato che il disastro è dovuto a “cause naturali”, per cui i danni dovrebbero essere coperti dal Governo. I responsabili della Lapindo hanno sostenuto che il terremoto del 27 maggio, con epicentro a Yogyakarta, ha causato una breccia sotterranea per la fuoriuscita del fango. Molti esperti hanno notato che l’epicentro del terremoto è lontano oltre 300 km. e a tale distanza la forza d’urto è molto diminuita.

In un primo momento, esperti governativi inviati ad accertare la cause hanno osservato che per le imprese era difficile “prevedere” questa conseguenza, data la “complessa natura geologica del Paese”. Analisti politici hanno commentato che la società Lapindo appartiene alla ricca famiglia Bakrie. Tuttavia, a metà giugno è emersa una lettera del 5 giugno della MedcoEnergi che accusa la partner Lapindo di “grossolana negligenza” per gravi violazioni delle misure di sicurezza. In particolare, non avrebbe posto il rivestimento protettivo spesso almeno 9 pollici (cm. 23 circa) prescritto per i pozzi alla profondità di 8.500 piedi (mt. 2635). Questo rivestimento, ritengono esperti, avrebbe consentito di chiudere il pozzo e impedire l’uscita del fango, che non avrebbe potuto scavarsi un’altra via nel terreno, come sembra che sia accaduto.

In seguito Jusuf Kalla, vice presidente indonesiano, ha dichiarato che la Lapindo deve risarcire le migliaia di danneggiati. La compagnia, comunque, garantisce che potrà risarcire i danneggiati, in quanto è assicurata contro simili eventi. Intanto le persone sfollate ancora vivono ammassate in capannoni e magazzini.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 02:15   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
un altro errore di ewigen che non s'è disconnesso dal mio account , comunque lo tengo su visto che è una notizia interessante.

E' da notare che il danno lo fanno le compagnie private e poi scaricano le loro colpe sulla comunità.

25kmq, è un immensa città termale , cosa hano bucato, una vena sotterranea a elevata profondità di acqua?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v