Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2007, 11:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...0fx_index.html

Grazie ad un legame tecnologico con la taiwanese DFI, Sapphire è tra le prime aziende a proporre una scheda madre basata su chipset AMD 790FX. Sul PCB spicca la scritta LANParty, a lasciar intendere come dietro al brand Sapphire vi siano design e ottimizzazione affidate a DFI. All'interno i primi test in overclock di una cpu Phenom 9500

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 11:56   #2
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
!!!

Mah..................
Amd....dove sei?
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 11:59   #3
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
!!!

Sara' che son patito del BUON raffreddamento...
ma quelle strozzature sulle heat pipe....per piegarle brute force...
(io le avrei riempite di sabbia e piegate alla fiamma...eheheheh)...
mi sembran proprio delle c.........ate!!
Qualita'...dove sei finita?????
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:46   #4
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
prezzo alto!!!

se vogliono vendere il phenom devono rendere il blocco cpu+mb appettibile come prezzo.

altrimenti nisba
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 12:56   #5
licarus
Member
 
L'Avatar di licarus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
prezzo alto!!!

se vogliono vendere il phenom devono rendere il blocco cpu+mb appettibile come prezzo.

altrimenti nisba
sono d'accordo. in questo momento una scheda madre di fascia alta serve a poco visto che mancano i processori.
almeno che uno non voglia cambiare modo tenendo il processore aspettando tempi migliori per i phenom, ma non so quanto ne valga la pena.
licarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 13:01   #6
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
uff ancora sb600..


la piattaforma spider migliore resta chipset770 + phenom 9600 + hd3850

basso costo e performance buone
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 13:52   #7
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Se fosse possibile variare moltiplicatore NB e DRAM l'utility AMD Overdrive sarebbe perfetta!

Scarsa l'attitudine all'overclock del Phenom... Avete provato ad abbassare il moltiplicatore HT a 3X come per l'athlon 64? Il moltiplicatore del NB non può essere messo troppo basso: i documenti di specifica AMD dicono che il clock NB deve essere almeno pari alla metà di quello CPU... Può darsi che alcune impostazioni siano state ignorate... Provate anche ad abbassare il moltiplicatore CPU direttamente da BIOS...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 14:44   #8
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1039
Ricordo che le prime mb Sapphire della serie Pure avevano il pcb bianco. Peccato che non l'abbiano mantenuto anche con questa, sarebbe stata una ulteriore differenziazione rispetto alla gemella DFI
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 14:53   #9
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se fosse possibile variare moltiplicatore NB e DRAM l'utility AMD Overdrive sarebbe perfetta!

Scarsa l'attitudine all'overclock del Phenom... Avete provato ad abbassare il moltiplicatore HT a 3X come per l'athlon 64? Il moltiplicatore del NB non può essere messo troppo basso: i documenti di specifica AMD dicono che il clock NB deve essere almeno pari alla metà di quello CPU... Può darsi che alcune impostazioni siano state ignorate... Provate anche ad abbassare il moltiplicatore CPU direttamente da BIOS...
Ciao,
AMD Overdrive: spero implementino anche questa funzionalità
Moltiplicatore HT 3x: non è un collo di bottiglia, visto che di default è pari a 9x con processori Phenom.
Moltiplicatore NB: non devi scendere molto in basso in quanto a quella frequenza opera anche la cache L3, quindi avresti impatti sulle prestazioni
Moltiplicatore CPU: è stato abbassato da bios e non da AMD Overdrive
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 15:43   #10
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Sara' che son patito del BUON raffreddamento...
ma quelle strozzature sulle heat pipe....per piegarle brute force...
(io le avrei riempite di sabbia e piegate alla fiamma...eheheheh)...
mi sembran proprio delle c.........ate!!
Qualita'...dove sei finita?????
tanto dentro c'è gas, a bassa pressione mi pare, quindi non credo che influisca...
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 16:17   #11
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
raga.. insomma un pò di chiarezza sullo stato dei bug del phenom. avete sbagliato in due articoli. il bug é RISOLVIBILE VIA BIOS, ma nel frattempo l'unica soluzione é DISATTIVARE QUESTA FUNZIONE che da sola prende il 15% delle prestazioni. Non é che via bios é stato attivato un fix che rende stabile il processore MA al tempo stesso lo rallenta. mi spiace dirvelo, ma avete toppato.
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 16:59   #12
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Ciao,
AMD Overdrive: spero implementino anche questa funzionalità
Moltiplicatore HT 3x: non è un collo di bottiglia, visto che di default è pari a 9x con processori Phenom.
Moltiplicatore NB: non devi scendere molto in basso in quanto a quella frequenza opera anche la cache L3, quindi avresti impatti sulle prestazioni
Moltiplicatore CPU: è stato abbassato da bios e non da AMD Overdrive
Per il primo punto magari sopra il GHz l'HT anche le schede madri nuove soffrono. Daltronde fino ad adesso il bus era fermo a 1 GHz e non era ancora stato sperimentato oltre... Per quello chiedevo di provare ad una frequenze più bassa... Per il moltiplicatore dell'NB: hai ragione sulle prestazioni, ma magari saliva di più di bus Comunque arriva a 1750 e non credo che sia lui il collo di bittiglia. E poichè avete settato il moltiplicatore CPU da BIOS non ci dovrebbe neanche essere pericolo che si siano incasinati i moltiplicatori.
Avete provato a overvoltare NB e/o HT ? Ho visto che sono tensioni separate.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 17:17   #13
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Sire_Angelus Guarda i messaggi
raga.. insomma un pò di chiarezza sullo stato dei bug del phenom. avete sbagliato in due articoli. il bug é RISOLVIBILE VIA BIOS, ma nel frattempo l'unica soluzione é DISATTIVARE QUESTA FUNZIONE che da sola prende il 15% delle prestazioni. Non é che via bios é stato attivato un fix che rende stabile il processore MA al tempo stesso lo rallenta. mi spiace dirvelo, ma avete toppato.
Faccio fatica a capire dove avremmo sbagliato a riportare informazioni, dato che
1) che ci sia un bug l'abbiamo documentato
2) che sia risolvibile via un aggiornamento del bios l'abbiamo scritto
3) che questi bios non siano ancora pubblici, al momento
4) che il loro utilizzo porta ad un netto impatto negativo sulle prestazioni l'abbiamo riportato, non documentato con benchmark in quanto non siamo in possesso di bios che correggono il bug per le schede madri Socket AM2 e Socket AM2+ che abbiamo in redazione

Le schede madri che puoi acquistare oggi, con i bios forniti in produzione, NON correggono il bug. Questo viene risolto solo, a oggi, aggiornando il bios nel momento in cui una versione aggiornata con l'update che corregge l'errata è disponibile. Ovviamente correggendo questo bug si ha un impatto sulle prestazioni.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 17:20   #14
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per il primo punto magari sopra il GHz l'HT anche le schede madri nuove soffrono. Daltronde fino ad adesso il bus era fermo a 1 GHz e non era ancora stato sperimentato oltre... Per quello chiedevo di provare ad una frequenze più bassa...
Ciao,
di default opera a 1,8 GHz o oltre: se lascio il moltiplicatore a valore inferiore a questo non ci sono problemi

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per il moltiplicatore dell'NB: hai ragione sulle prestazioni, ma magari saliva di più di bus Comunque arriva a 1750 e non credo che sia lui il collo di bittiglia. E poichè avete settato il moltiplicatore CPU da BIOS non ci dovrebbe neanche essere pericolo che si siano incasinati i moltiplicatori.
Avete provato a overvoltare NB e/o HT ? Ho visto che sono tensioni separate
Overvolt: si, con quei risultati che ho documentato.
Fossi anche salito di + di bus avrei vanificato con la frequenza di clock bassa della cache L3, IMHO. Considera che di default opera a 1.800 MHz con la cpu Phenom 9500.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 17:45   #15
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
!!!

Sinceramente non so' cosa c'e' dentro le pipe....
ma son sonvinto...a sto' punto....che siano le pipe stesse che fanno il grosso del lavoro...
Cumunque piu' una moda che un raffreddamento effettivo...
la buona vecchia e RUMOROSA ventola...
ma volete mettere!!
;-)))
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 17:54   #16
Nemesis1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
A questo punto se proprio dovessi scegliere queste piattaforme aspetterei le revision in programma per il 2008 con i nuovi SB700.
Almeno le 220e sarebbero giustificate "diciamo".
Nemesis1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 18:31   #17
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis1984 Guarda i messaggi
A questo punto se proprio dovessi scegliere queste piattaforme aspetterei le revision in programma per il 2008 con i nuovi SB700.
Almeno le 220e sarebbero giustificate "diciamo".
È quel che penso anch'io.
Delusione sul processore, ma anche mamme che sanno già di vecchio.
E dire che mi piace 790 e Overdrive, e intanto si poteva accoppiare a X2, ma sapere che entro breve...
Mi sa che sei arrivata "lunga" con tutto, a sto giro.
Va bene, per ora continua il 939!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 19:46   #18
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Sinceramente non so' cosa c'e' dentro le pipe....
ma son sonvinto...a sto' punto....che siano le pipe stesse che fanno il grosso del lavoro...
Cumunque piu' una moda che un raffreddamento effettivo...
la buona vecchia e RUMOROSA ventola...
ma volete mettere!!
;-)))


http://it.wikipedia.org/wiki/Heat_pipe

Questa è la spiegazione delle pipe. Quindi direi di no, perchè a quel punto bastava fare un tubo pieno di metallo conduttivo e invece...


Tornando IT: vorrei vedere queste CPU in versione "matura" per il mercato! Al momento ci son troppe cose che non vanno per rendere come ci si aspetterebbe, colpa di AMD sicuramente! Ma son curioso delle reali performance...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 20:04   #19
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
a me piace molto come mobo, le mobo dfi o marchiate dfi sono sempre prodighe di settaggi.
purtroppo è il procetto che non va bene, non per l'archidettura che cmq reputo molto valida, tanto per i numerosi bug, il fatto che la l3 doveva andare come la frequenza del processore e non fissata,mah secondo me per ora i phenom non sono l'ideale per occare, come i primi clawhammer a64 a 13 micron per intenderci, sarebbe meglio aspettare la revision nuova in uscita per gennaio-febbrario
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 21:12   #20
Sire_Angelus
Senior Member
 
L'Avatar di Sire_Angelus
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
no.. l'errore sta nel pensare che la correzione del bug FACCIA DIMINUIRE LE PRESTAZIONI, é il contrario: I BIOS ATTUALI DISATTIVANO LA FUNZIONALITA' TLB, CON CONSEGUENTE CALO DI PERFORMANCE. quindi, quando ci sarà la correzione, si avrà o uguale oppure MAGGIORI performance.
Sire_Angelus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1