|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 32
|
quale tra questi due modelli
sono indeciso tra questi due modelli:
dell inspiron 9400 caratteristiche: Centrino Duo T2400 (imparagonabile a quel P4) 1 Giga di DDR2 100 Gb 5400rpm (si sente la diff col 4200, fidati... ) ATi X1400 256 Mb 17" WXGA opaco (1440x900) Master Double Layer 8x hp dvNX9420: caratteristiche: processsore Core Duo - 1.66 GHz ram 512 MB hard disk 80 GB cd/dvd DVD±R-RW-DL schermo (pollici) 17 connettività Bluetooth-Lan-Wireless sistema operativo Windows XP Home scheda video ATI Mobility Radeon X1600 256 MB dedicati entrambi attorno ai 1200,00 il primo è forse più performante, ma il secondo ha una migliore scheda video ed è esteticamente migliore (per me, si intende) con una memoria ram inferiore. quale scegliere tra i due considerando che lo userei prevalentemente a casa al posto del desktop e per vedere dvd, internet, qualcosa di fotoritocco e pochissimi giochi (a livello elementare, ci gioca mia figlia di 5 anni)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 39
|
Ti sconsiglio vivamente l'Inspiron 9400 con 17" WXGA opaco (1440x900).
La qualità del monitor è cattiva, tanto che non riesci a lavorare con sfondi chiari (sfarfallio di pixel luminosi e caratteri spesso illegibili) Io l'ho appena restituito proprio per questo (diritto di recesso) dopo lunghi travagli dovuti all'incompetenza del customer care e del servizio tecnico online della DELL. Ma questa è 1 altra puntata che vi rivelerò al più presto qui nel forum..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 32
|
allora ...
il dell non mi convinceva proprio per lo schermo (oltre che per l'estetica).
dopo quanto dici propendo sempre più per hp: solo mi chiedo se non sia troppo poca la ram (512) a disposizione. E' possibile aumentarla a 1026, magari successivamente? Posso farlo dal me? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
L'unica "pecca" del dell potrebbe essere il monitor opaco. Nell'impiego multimediale e fotoritocco è, imho, preferibile il lucido e per averlo si passa ad una risoluzione forse troppo alta. Cioè è un peccato che non ci sia una via di mezzo come l'hp. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
I problemi possono capitare a tutti anche a dell e hp, vedremo cosa ha da dire jazzbrat. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 32
|
ho verificato
ho verificato, in effetti lo schermo dovrebbe essere opaco: meglio sul sito dove ho trovato il notebook indica uno schermo wsxga 1680x1050 mentre sul sito dell'hp indica uno schermo wsga 1440x900.
Ho segnalato la cosa al gestiore del sito ... A me interesserebbe uno schermo lucido: c'è qualche consiglio per un portatile con analoghe caratteristiche ma schermo lucido? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 32
|
contrordine
mi ha ritelefonato il gestore del sito che mi ha confermato che il modello da loro in vendita ha lo schermo lucido con risoluzione 1680x1050: dunque quello che cercavo.
adesso mi chiedo: ma con questa risoluzione non si rischia di bruciarsi gli occhi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 32
|
come dici?
scusa ma che significa "le pecche" dei divd: io lo prendo anche e soprattutto per vederci i dvd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.