Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2006, 14:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16367.html

Spamhaus project ritiene controproducente l'iniziativa di AOL e Yahoo: bloccherebbe lo sviluppo di reali soluzioni antispam

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:02   #2
genesis 78
Junior Member
 
L'Avatar di genesis 78
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 8
pareri disinteressati

Di parere differente pare essere il Governo inglese che invece auspica una massiccia adozione delle tecnologie proposte da AOL e Yahoo.

...d'altra parte sono proprio gli inglesi ad aver inventato il primo francobollo (il penny black), ed a guadagnarci sopra!
genesis 78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:09   #3
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
ciascuna parte in causa tira l'acqua al proprio mulino..... spamhaus project è attiva nel combattere lo spam, non ha interesse a "legalizzare" lo spam stesso..... aol e yahoo guadagnerebbero sul francobollo elettronico.... e il governo inglese ?? forse punta ai gettiti fiscali derivati dal pagamento del detto francobollo...

MORALE a non guadagnarci siamo sempre e comunque noi utenti....
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:16   #4
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
I primi a pagare i francobolli saranno proprio gli spammer, visti i lauti guadagni che fanno. A rimetterci saranno le nostre mail, che verranno irrimediabilmente cestinate oppure tassate con francobollo.
La rete sta peggiorando di giorno in giorno, non riesco ad immaginare come peggiorare ancora la situazione.
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 15:22   #5
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Basta non avere caselle presso AOL e Yahoo... Semplice. Ricordo infatti che questo "servizio" varrà solo per quelle caselle di posta... Io ne ho una presso Yahoo e la prima cosa che ho fatto appena letta la notizia è stata di creare un filtro per cestinare tutte le mail che nel corpo hanno "Certified mail"... Solo il boicottaggio può spingerli a desistere da questa "estorsione"...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:15   #6
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
bjt2, notevole, semplice, lineare!
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 16:26   #7
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Prima o poi qualcuno si inventerà di farle pagare le e-mail.
Lo SPAM è sicuramente una delle motivazioni su cui far leva.

Comunque, se anche questa trovata diventasse un servizio non sarebbe male, ma basta che non diventi uno standard-obbligo a cui tutti sono costretti.

NB: pensare a cosa accadrebbe se un virus sfruttasse una falla per mandare e-mail francobollate (quindi a spese del mal capitato) come fanno adesso alcuni simpatici malware.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 17:14   #8
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
L'unica maniera per porre fine allo spam e modificare radicalmente il protocollo smtp ma chissà quando questo avverrà...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 17:27   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
quoto Yokoshima: mi sembra più una scusa per introdurre il pagamento delle mail che una reale misura utile per noi.
Per loro é sicuramente moooolto utile $$$.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 03:18   #10
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Che poi come soluzione è veramente uno specchietto per le allodole, perchè poi questo è semplicemente un sistema per guadagnare sopra lo spam, visto che sono aziende che inviano spam che si dovrebbero registrare... loro con questo pagamento gli garantiscono di aggirare i filtri antispam... insomma si farebbero pagare la tangente dagli spammer.. e quelli che ci rimettono sono gli utenti finali bersagliati da spam certificato
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 06:40   #11
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Il "francobollo digitale" potrebbe anche non essere un'idea così malvagia, togliendo la parte del pagamento e la gestione "centralizzata": si potrebbe usare una firma digitale generata al volo dall'utente all'atto dell'iscrizione a una newsletter (ad esempio) da usare per firmare le email inviate a quell'utente (e solo a lui), in modo che un filtro antispam possa riconoscere la firma come valida e non filtrare la posta di quel mittente.

Il meccanismo dovrebbe prevedere la verifica della presenza di una firma valida ma riscontrata in messaggi provenienti da altri indirizzi (in maniera automatica, interpellando comunque l'utente, o su richiesta): lasciando da parte questioni legali (l'unicità della firma potrebbe suggerire un legame tra lo spammer e il mittente autorizzato, ma lo spammer potrebbe averla ottenuta per altre vie, forzando i database del mittente autorizzato, intercettando la posta, ecc.), l'utente potrebbe semplicemente revocare quella firma e qualsiasi email che la contenesse verrebbe filtrata come spam (se poi l'utente si fidasse ancora del mittente "originario" potrebbe sostituire la firma con un'altra).

Sarebbe comunque necessario cercare di mantenere quanto più possibile segrete le firme, quindi servirebbe anche un supporto da parte del client di posta usato (eventualmente anche del gestore di posta per quanto riguarda gli accessi imap), ad esempio, ogni volta che un messaggio contenente una certa firma viene rispedito a qualcun altro, sarebbe opportuno che la firma venisse eliminata automaticamente e rimpiazzata, se il caso, con qualla del destinatario (o dei destinatari, una per ciascuna mail). Naturalmente non sarebbe la soluzione definitiva, ma un'arma in più e un modo per non perdere email non sgradite pur mantenendo criteri anche molto restrittivi nei filtri.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 11:13   #12
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Sono estremamente contrario alle mail a pagamento e al probabile spam legalizzato che ne conseguirebbe, se al governo inglese piace l'idea, la adotti pure, tanto spesso hanno dimostrato di essere "alternativi" nell'ambito dell'Europa, quindi non mi meraviglio più di tanto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 04:33   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da soft_karma
I primi a pagare i francobolli saranno proprio gli spammer, visti i lauti guadagni che fanno. A rimetterci saranno le nostre mail, che verranno irrimediabilmente cestinate oppure tassate con francobollo.
La rete sta peggiorando di giorno in giorno, non riesco ad immaginare come peggiorare ancora la situazione.
La cosa è preoccupante, visto il contenuto della maggiorparte delle email spammatorie...
Io non riesco ancora a convincerli che non ho bisogno nè di Viagra, nè di Cialis nè di Valium o Xanax...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 04:34   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Special
Che poi come soluzione è veramente uno specchietto per le allodole, perchè poi questo è semplicemente un sistema per guadagnare sopra lo spam, visto che sono aziende che inviano spam che si dovrebbero registrare... loro con questo pagamento gli garantiscono di aggirare i filtri antispam... insomma si farebbero pagare la tangente dagli spammer.. e quelli che ci rimettono sono gli utenti finali bersagliati da spam certificato
Ma io dico, non basterebbe "regalare" un filtro antispam a livello server? Ne esistono già di commerciali molto buoni. Questo almeno potrebbe essere un deterrente, sebbene magari non una soluzione definitiva. Ma esiste poi questa soluzione definitiva?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 21:55   #15
garcias
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1
Pay per Mail: guadagna 0.05 euro a mail ricevuta

Ho trovato in rete questo sito e mi sembra ottima come cosa...
http://www.paypermail.it

Ci si registra, si selezionano i propi interessi, si dice quante email ricevere alla settimana e si viene pagati per ricevere pubblicità di proprio interesse.

Ovviamente i guadagni della società derivano da chi invia le mail
Sito http://www.emailprioritaria.it

Chi spedisce paga 0,20 Euro a mail. Un pò tanto ma il contatto è targhettizzato e sicuramente leggerà la mail se vuole i 0,05 euro !

Staremo a vedere ...
garcias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1