|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Torino
Messaggi: 78
|
cosa scegliere?
CIao a tutti.
Sto cambiando portatile e fra le varie offerte entry-level ho trovato queste che a me paiono molto appetibili, ma non so se le case produttrici sono affidabili. Sapreste darmi dei pareri chiarificatori sulle seguenti macchine? TOSHIBA satellite L20-257 Pentium M730 (1,6 ghz, 2MB L2) 512 MB ram (max 2048) HD 40 GB 5400 rpm CDRW/DVD (compatibile CD/R CD/RW( Scheda video integrata da 128 MB condivisi Monitor 15" TFT XGA 1024x768 Peso 2,67 kg XP Home (da apgradare a professional per eseigenze lavorative) ![]() ACER TravelMate 4402LMi Turion ML30+ (1,6 ghz, 1MB L2) 1 GB ram HD 60 GB 4700 rpm CD/DVD DVD Dual Scheda video ATI Mobility RADEON X700 (Vram 64 MB) Monitor 15,0" XGA TFT LCD 1024x768 Peso 3,07 kg XP Professional ![]() FUjitsu Siemens AMILO PRO V2060 Pentium M 735A ( 1,7 ghz, 2MB L2) RAM 512 MB HD 60 GB 5400 rpm DVD/RW Scheda video Intel Pro 2200 BG Monitor 15,1 " TFT XGA Peso ??? XP Professional ![]() ACER ASPIRE 3400 WMLi Sempron 3100+ Sempron 3100+ (256 KB L2) RAM 1 GB HD 80 GB CD/DVD DVD Dual Scheda video SIS M760GX integrata 128 MB Monitor 15,4" WXGA Acer CristalBryte TFT LCD 1280x800 Peso 2,8 kg XP Home (da apgradare a professional per eseigenze lavorative) ![]() Ho scelto macchine dai prezzi molto contenuti, perchè non ho bisogno di grandi prestazioni, ne tantomeno per giocare...con questo ci lavoro. Non sono grandi marche, ma purtroppo... Grazie EManuele ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
|
Usa il pulsante segnala e chiedi alla mod di spostartelo nella sezione consigli per gli acquisti.
Io andrei o sul toshiba o sul fujitsu con l'aggiunta di altri 512mb di ram.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9 "Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione" "Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Spostato.
![]() Perché non provi a configurarti un Dell? C'è la possibilità di mettere XP Pro.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Torino
Messaggi: 78
|
grazie
Ho valutato anche quella opzione, ma i prezzo di Dell superano il mio budget, anche se tengo la configurazione al minimo....e poi Dell usa solo Intel e io se posso preferirei AMD.
Sicuramente per il mio lavoro farei più bella figura usando un Dell. molto profesisonale e appariscente, ma purtroppo non posso permettermelo. Grazie comunque per il suggerimetno Emanuele |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Siena
Messaggi: 243
|
Quote:
Se ha quello che cerchi, se è fatto bene e non ha problemi e se ha l'assistenza che merita il prezzoi allora va bene anche uno della "TrippaCoatta" ...
__________________
P4 3.2 - AsRock P4i65G - 2x512 Corsair - ATI Radeon X1950PRO AGP 512 Acer Aspire 5024WLMi - 1 GB Ram - 100 GB Hd - ATI X700 128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
io prenderei un toshiba, anche a costo di 512 MB di ram in meno o 50 euro in più
comunque anche se cerchi un notebook entry level, la differenza di configurazione tra un modello ed un altro è importante hai detto che non ci giochi, quindi non solo va bene la grafica integrata, ma è anche preferibile perchè il notebook scalderà e consumerà meno rispetto ad uno con chip grafico separato quanto è importante l'autonomia? la trasportabilità? (preferisci un notebook qualche cm più piccolo oppure che sia un po' più leggero) secondo me per un utilizzo lavorativo dovresti evitare tutti i modelli con display lucido inoltre, anche se ormai rari, i modelli con schermo 4:3 sono più compatti (meno larghi, poco più alti) di quelli 16:10 a parità di diagonale però se il confronto è fra 1024x768 e 1280x800 considera positivamente la risoluzione maggiore dei display wide cpu: hai detto che preferisci amd, ma personalmente in una configurazione di questo tipo non vedo ragione di preferire un turion ad un pentium M (centrino) anche a livello prestazionale, confrontando modelli con frequenze che variano entro 200MHz trascurerei il fattore cpu, purchè sia una versione mobile (turion o PM) un aiuto alle prestazioni generali lo da invece un hard disk da 5400 rpm eviterei quindi i modelli con dischi da 4200 rpm magari indica la fascia di prezzo che stai valutando ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Torino
Messaggi: 78
|
necessità personali
Grazie per i vostri consigli...
vi indico la fascia di costo dei portatili da me selezionati Dai 650,00 Euro del Toshiba ai 800,00 del Acer Turion con 1GB di ram le mie esigenze: Visual studio net (asp.net, vb.net, c sharp) Macromedia MX (flash, dreamveawer, firefox, photoshop) Office (office 2000, publisher) altri applicativi inerenti lo sviluppo software desktop o web oriented no grafica 3D complessa (3d Studio Max, lightware 3D o simili) poca navigazione in internet ma uso di rete interna visualizzazione di DVD (raramente) musica (raramente) giochi (diablo, diablo II, unreal tournament, shogo....pochi altri, che pero girano già sul mio celeron 1,6 con 128 MB ram) Ho anche la necessità di cambiare il desktop e anche li poi dovrò chiedere consiglio anche se ho gia le idea abbastanza chiare sul tipo di desk che prendero. Il mio problema è il notebook, dato che lo uso per lavoro e quindi me lo porto spesso dietro, deve avere un discreta autonomia, consentirmi di lavorare con piu programmi aperti (anche se non in concorrenza), non scaldare troppo (il mio celeron è un fornello a gas e ci cuocio le uova sopra dopo soli 10 minuti di utilizzo) e poi deve avere delle caratteristiche particolari come per esempio il sistema operativo obbligatoriamente Professional. Senza contare che vorrei tenermelo per un paio di anni ( o sino a quando non avrò soldi per cambiarlo dinuovo ![]() Grazie a tutti della pazienza Emanuele Ultima modifica di ECS-software : 13-07-2006 alle 18:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Torino
Messaggi: 78
|
ops..dimenticavo
Io personalmente sarei molto oreientato verso l'Acer, però da una parte ne ho sentito parlare molto male, dall'altra ci sono molti modelli e li trovi ovunque...anche il siemens so che non è male, ma lo conosco solo per i desktop....gli altri due mi obbligano a comperare il SO a parte.
Sono molto indeciso. ![]() ![]() grazie ancora Emanuele ACER TravelMate 4402LMi Turion ML30+ (1,6 ghz, 1MB L2) 1 GB ram HD 60 GB 4700 rpm CD/DVD DVD Dual Scheda video ATI Mobility RADEON X700 (Vram 64 MB) Monitor 15,0" XGA TFT LCD 1024x768 Peso 3,07 kg XP Professional FUjitsu Siemens AMILO PRO V2060 Pentium M 735A ( 1,7 ghz, 2MB L2) RAM 512 MB HD 60 GB 5400 rpm DVD/RW Scheda video Intel Pro 2200 BG Monitor 15,1 " TFT XGA Peso ??? XP Professional |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
se hai bisogno di xp pro secondo me non ha senso valutare i modelli con la home, pagheresti due licenze, e di quella home non potresti fare nulla
andrei dritto su un modello con la professional a tal proposito una buona scelta per un utilizzo professionale sarebbe http://www.pmistore.it/frontend/sche...UR0S7IT&m=0056 http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=3LPCN017 http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=12 insieme ad hp (che però in questa fascia di prezzo mi pare abbia solo xp home), un ibm thinkpad credo che difficilmente possa deludere considera secondo i tuoi gusti il trackpoint, il disco da 5400rpm, unità ottica combo (non master dvd ma solo cd), robustezza e autonomia, credo manchi la porta firewire cmq come alternativa un po' più moderna rimane il fujitsu che hai segnalato: costa poco, ha master dvd, pesa 2,8Kg, disco da 5400 e buona autonomia... ma sei sicuro che abbia il professional? per i giochi... sinceramente non so come se la cavino i chip integrati, neanche con i vecchi titoli quale chip grafico li fa girare su celeron 1600 128MB? se è integrato senza dubbio ce la fa anche qualsiasi notebook con PM e video integrato ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. Ultima modifica di davidon : 13-07-2006 alle 23:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.