|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/17989.html
Le memorie magnetiche sono una realtà: Freescale è la prima ad annunciare la disponibilità commerciale di chip di memorie MRAM Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
|
Se dovessero andare in porto e poi proporre all'utenza domestica a prezzi contenuti tra hd ibridi e mram ci velocizzeremo un bel po
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
finalmente qualcosa che potrebbe sfruttare per bene la banda del SATA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
da quello che leggo nell'articolo è gia in porto... il chip è in commercio... cosa mi sono perso ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
|
4mbit a 35ns... mi sembrano pochi e molti allo stesso tempo come dati.
Ne passerà di tempo prima che vengano fuori... sperando che non facciano la stessa fine delle stupende Rambus XDR |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
4Mbit = 512KB, mi pare un po' pochino visto anche che costano 25 $ ...
se era un ordine di grandezza in piu' potevano essere interessanti... ma cosi' direi che fanno prima le NAND a diventare mostruosamente capienti e performanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
x dukez
ti sei perso che i pc attuali montano 1 o 2 gb di ram... il chip attuale è di soli 4 mbit.... va bene per un cellulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1325
|
Gente si tratta di chip di prima generazione... la tecnologia migliorerà e diventerà più economica nel tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Da profano sono molto scettico su questo tipo di memorizzazione attraverso poli magnetici.
Mi da l'impressione di una cosa facilmente soggetta ad interferenze di campi magnetici presenti negli ambienti domestici, come casse stereo, calamite, ecc... Cosa ne pensate ![]()
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Senza considerare che no converrebbe a nessuno proporre una tecnologia nuova e più performante a prezzi "popolari"...cioè converrebbe a noi utenti, ma ai produttori sarebbe la fine di investimenti/anni su altri progetti, quindi ce le daranno col contagocce facendocele pagare un occhio della testa :|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 81
|
tempo al tempo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() quando la domanda di questi aggeggi sarà alta vedi come scende in picchiata il prezzo ![]() spero che il problema delle interferenze sia risolto! dovrebbero schermare tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 36
|
X zannawhite
Interferenze magnetiche?? Da quello che mi risulta gli hard disk funzionano alla stessa maniera e io personalmente non ho mai perso i dati su un hard disk per colpa delle casse dello stereo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
x plur44
si vero, ma un HD ha una carcassa metallica molto piu voluminosa rispetto alle dimensioni dei dischi.
La potenza di un campo magnetico diminuisce molto all'aumentare della distanza quindi anche solo il maggior volume della carcassa e' molto utile per proteggere i dati sui dischi magnetici. A una stecca RAM questa voluminosa carcassa non e' applicabile, mentre potrebbere essere molto interessante la creazione di dischi allo stato solido grandi come un normale HD protetti da una carcassa adeguata. Diventerebbero anche interessanti come capienza, di chip nel volume di un disco che ne stanno parecchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Ho guardato un po' i datasheet e sono molto simili alle Flash come temporizzazione...e questo è ottimo... In ogni caso le dimensioni sono ancora troppo piccole... Per fare 1 GB ci vogliono 2048 chip ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
200MB/s
Peccato che questo cazzettino sia MEZZO MB Ormai le MRAM sono ben poco utili Ragazzi, Ormai 1GB di NAND sta a 20€ non se si ci rendiamo conto... Un paio di anni fa sarebbe stato incredibile Il futuro è nella tecnologia non migliore, ma più facile da produrre ed economica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 108
|
Questo primo chip è indirizzato ad un mercato specifico di memorie per router, sistemi di sicurezza, e simili. Freescale ritiene inoltre che possa essere utilizzato all'interno di HD come cache.
La chicca interessante è che sembra unire il meglio di DRAM e FLASH: veloce come la DRAM (o meglio più veloce della più veloce DRAM) , persistente come le FLASH. Ma anche a bassissimo consumo e, soprattutto, a riscrivibilità virtualmente infinita!!! Basta attendere ed i chip più grandi arriveranno, vedrete. Spero solo che nella guerra commerciale non vengano fatte fuori: sull'altare del dollaro sono già state sacrificate tante ottime tecnologie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 1123
|
Quote:
![]() è la stessa cosa! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Cmq non credo che alla Freescale siano così fessi da non considerare questi problemi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 36
|
Sempre per la storia del magnetismo...
Io sinceramente le memorie le tengo montate sulla motherboard la quale è montata in un case. Il case non vi sembra anche lui una scatola metallica che lascia ben più spazio di quanto ne lasci la scatola di un hard disk dai piatti? Ma ci godete a trovare i problemi alle nuove invenzioni? ![]() Un problema del genere mi sembra abbastanza ridicolo per non essere stato considerato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.