|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/17938.html
Anche la taiwanese Geil ha presentato nuovi moduli memoria DDR2 ad elevate prestazioni, sviluppati cercando di ottenere latenze di accesso che siano particolarmente contenute. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
non mi sembrano memorie eccezionali, anche perchè ritengo che abbiano solo overvoltato mantenendo i chip delle normali ddr2 pc6400
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 85
|
Prezzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 309
|
dite che come prestazioni stanno per raggiungere le ddr 2-2-2-5?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 494
|
Penso che per produrre un chip così overvoltabile abbiano dovuto lavorare, si parla di un overvolt del 33%, con le DDR tradizionali si andava da 2.6v a 3.2v, un aumento del 23%. Mi chiedo se esistano schede madri capaci supportare questi voltaggi o se sia necessario un booster (smrpe che esista) o una mod hardware...
__________________
Ho trattato con successo con AttilaxXx, Pippo73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Mi sa che se non si scende di processo tecnologico non si risolve la cosa...
tutti sti voltaggi aumentati per mantenere latenze basse, frequenze elevate mantenendo latenze alte etc.. sono tutti dei palliativi ovviamente IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
beh interessante... hanno portato dell ddr2@ddr1........
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Forlì
Messaggi: 3445
|
se si guarda il lato dei vantaggio nei cosumi e calore, direi che non sono ottimali ste ddr2, se si guarda il rapporto frequenza/timings direi che iniziamo ad esserci..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 24
|
Mi sa che ddr2 a 800mhz con timings 3338 siano finalmente + veloci delle ddr a 2225.... Non è proprio così ma nella mia mente gira così: 400 Mhz diviso cas 2 ottengo un risultato teorico di 200; 800 diviso 3 mi da 266 mhz... quindi "1 cas ogni 266 Mhz...." quindi un 33% + veloce...
Poco male per il voltaggio altissimo, ma d'altronde chi vuole prestazioni non sempre se la cava cercando di consumare meno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 24
|
@Edo, infatti rapporto frequenza/timings + o meno ci siamo....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Ovvio il costo sarà elevato ma pochi produttori (forse nessuno) garantisce le memorie a questi voltaggi ![]() Per la cronaca, i temi di accesso di queste memorie sono migliori rispetto a quelli delle DDR500 2-2-2-5 che per arrivare a questi timings devono avere almeno 3.2 - 3.3 V direi che il risultato è notevole ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
![]() Per paragonare correttamente ddr1 e ddr2, non bisogna vedere i valori assoluti... ma fare una banale divisione MHz/latenza. DDR2: 800 / 3 = 266,6 800 / 8 = 100 Che potremmo indicarli come "numero di accessi alla memoria al secondo" DDR1: 400 / 2 = 200 400 / 5 = 80 Quindi sono grosso modo il 25% più veloci rispetto alle DDR1 ![]() ![]() Cmq complimentoni, delle DDR2 che hanno un voltaggio molto vicino alle DDR1... da paura! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
si ma ragazzi il mio disappunto riguarda il fatto che le ddr2 sono state elogiate/concepite per il basso consumo, ora andranno sicuramente meglio delle ddr1 ma a pari consumo, anzi..... sarebbe da testare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
|
Io non ho ancora capito quali memorie saranno ottimali per Conroe... Ogni volta che c'è un lancio di questo tipo qualcuno dice che per Conroe sono inutili perchè già con le DDR2 533 la banda è satura... Ma allora tutte ste DDR2 le presentano solo per AM2??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montorfano
Messaggi: 64
|
Puoi anche farle lavorare in asincrono rispetto all'FSB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Poi ricordati che queste sono memorie da "overclockers" sono l'alter-ego delle DDR1-500 2-2-2-5 che funzionavano così a 3.3V ![]() Il paragone tra DDR1-400 e DDR2 va fatto con le DDR2-667 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
|
e i vantaggi quali sono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
|
(era per gear7th)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() se si parla di CPU a default delle DDR2-667 vanno benone per entrambe le piattaforme, ma se si overclocka la CPU allora si vedono i vantaggi di una banda passante più elevata. Comunque anche senza overclock della CPU, facendo funzionare la RAM in asincrono, ci sono comunque dei vantaggi passando da DDR2-667 a DDR2-800, inferiori rispetto a situazioni di sincronisimo ma ci sono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6119
|
ODDIO!!! è da mezz'ora che non riesco ad andare avanti per le risate!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.