|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
USB frontali
é possibile trasformare le porte usb frontali in usb2?
La domanda è semplice, la risposta boh.. si accettano consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1103
|
Re: USB frontali
Quote:
Se la domanda è questa ti dico di NO!!Dipende dalla scheda madre!! ...............cmq non ho capito il fatto delle usb frontali ![]() ciao!!
__________________
Ho concluso con dannyb,zebra3,tone8,vitalozzo2005 HW CAMPAGNOLI CLUB -avvistatore di lepri- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
se le usb sono quelle di tipo vecchio usb 1 non si può fare nulla...
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
|
Dipende dove le colleghi... e se la tua mobo ha le porte usb 2.0.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
Mi spiego meglio: le usb interne sulla mobo sono 2.0, ma se collego i fili delle porte frontali poste sul case, queste funziano come usb1.1
Ora, considerato che le usb1.1 fisicamente sono identiche alle 2.0, è possibile modificarle - ed eventualmente come - per farle andare allo standard 2.0? Ho fatto qualche ricerca su internet ma non ho trovato nulla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2448
|
Quote:
Non è che hai una mobo con nforce2? Io si, e non c'è verso di farle andare come usb2.0 ![]()
__________________
\ SILVIA TI AMO / "Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee.. quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"<-- -kurgan- ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
In effetti avevo una nforce2.
Adesso ho l'nforce3 ma è la stessa cosa.. in pratica, quando collego la fotocamera sulla usb frontale, mi dice che la periferica non usa una porta ad alta velocità (quindi una usb2.0). Che anche il nuovo chipset sia afflitto dallo stesso problema? Che poi non ho capito una cosa: la velocità della porta frontale dipende solo da quella interna su mobo o no? Ho provato a guardare dentro il case, ma non sono riuscito a scorgere particolari chip dietro la porta usb frontale: xciò pensavo che la porta frontale dovrebbe operare sia come 1.1 che 2.0, esclusivamente in base alla velocità della porta usb su piastra. Erro?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
|
Il discorso porta frontale si puo' fare anche sulle prolunghe o sui cavi usb.
E io avevo visto cavi certificati USB 2, altri no. Forse e' un po' come i cavi di rete, i fili dei cavi cat 5 e cat 7 sono gli stessi, i plug sono uguali, ma con un cat 7 ci fai una rete gigabit con un cat 5 no. Evidentemente le frontali di case non recentissimi non sono "pronte" a livello qualitativo a far andare una usb 2. Io la vedo piu' o meno cosi' mi sa.... Saluti BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name Radio Riot - www.radioriot.org My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 135
|
Io ho una mobo basata su nforce3 e tramite bios posso selezionare il funzionamento delle usb ad esempio usb 2.0 compatibili con 1.1 o usb solo 1.1.
Bhe se non va cosi puoi provare ad adattare un hub usb 2.0 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Thiene
Messaggi: 628
|
La questione della certificazione delle porte è un po' una str... cioè, in realtà non conta molto...
In effetti io mi sono autocostruito una porta usb frontale ricavandola da una prolunga e *saldando* i fili interni a metà per allungarla un po' (chiusi poi con nastro isolante) e inserire quindi il connettore per la mobo. Vi sfido a trovare una soluzione meno certificata di questa! E indovinate un po'? va tutto in usb 2.0, verificato con la chiavetta USB che ha transfer rate elevatissimi e anche da windows, che non segnala alcun problema! Ergo, se le vostre porte USB frontali vanno solo in USB 1.1 è solo una questione di scheda madre...
__________________
P4 640 3.2 GHz - Asus P5WD2 Liscia - 2 GB DDR2 Corsair XMS PC2-6400 - WD Raptor 74GB + Maxtor 120GB SATA + Seagate 200GB PATA - Radeon 4670 Passiva - Alimentatore Seasonic S12 500W Progetti: Hard Disk Cooler - Lm317 Fanbus - Castelletto HD in alto! La pagina del Meteo Ultima modifica di deframat : 01-04-2005 alle 21:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
|
infatti mi sembrava strano, USB1.1 o 2.0 a livello di attacchi sono identici, forse i fili di bassa qualità possono inficiare le cose, ma la vedo strana, penso sia che la MB non ha tutti gli USB in 2.0... inoltre c'è da dire che anche l'OS deve supportare gli USB 2.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
|
Quote:
quoto infatti quando ho cambiato la scheda madre perchè l'altra si era bruciata (fulmine bastardo proprio sul palo dell'enel a 20 metri da casa dovevi cadere), ho tenuto i cavi usb che avevo con l'altra (usb 2.0 ancora non c'era) e funzionano a 2.0 ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17529
|
Quote:
ho 4 usb posteriori e ho creato 2 usb frontali integrate nel mio chieftec big tower, tutte funzionano senza problemi come usb 2.0...
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
nnania non ho capito se le porte usb posteriori ti funzionano a 2.0 o anch'esse 1.1
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
sì le posteriori vanno tranqui a 2.0 ed il manuale della mobo (abit nf8) dice che tutte le porte sono in standard 2.0
Anche da bios è tutto attivato.. com'è possibile sta storia? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
|
sul sito it's logic ho trovato questa caratteristiche:
Scheda tecnica: Formato: ATX Processore: Athlon64 e Sempron (da 3100+ in poi) Chipset: nForce3 250GB Front Side Bus: 800 MHz Memorie: 2 slot 184-pin DIMM fino a 2GB PC3200/2700/2100 Slot di espansione: 1 AGP 8x; 5 PCI I/O: 2 UltraDMA 100/66/33, 2 Serial ATA. Controller RAID 0, RAID 1 Audio: 6 canali audio CODEC IEEE 1394a: 1 IEEE1394a controller LAN Onboard: LAN 10/100 I/O Ports: 1 parallela, 1 Seriale, 2 PS/2 mouse e tastiera, 1 RJ45, 1 connettore audio, 4 USB 2.0/1.1, 1 IEEE 1394a Dimensioni: 305 x 245 mm non posso credere che le usb on board sia 1.1. però io ho notato che il mio monitor della Nokia ha l'hub con 4 porte usb che però vanno a 1.1, anche se la mobo (Asus P4p800-E Deluxe) ha 8 usb (4 connetori e 4 sulla scheda) vanno tutti a 2.0, quindi force alcune porte usb non vanno a 2.0. nnaia devi provare delle altre porte e vedere cosa succede. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
it's logic è un pò impreciso sul punto.
le quattro porte 2.0/1.1 cui si riferisce la scheda tecnica sono, in realtà, le porte posteriori, che supportano tutte le periferiche ad alta velocità. ci sono poi altre due porte, quelle interne: anche queste sono 2.0, stando a quanto dice il manuale della nf8. Ora, se non mi sbaglio, tempo fa avevo connesso le usb interne ad uno slot usb posteriore, di quelli con la pattina, e mi pare funzionassero in 2.0. Le porte frontali, invece, hanno il set di fili sfusi. Li ho collegati seguendo le istruzioni, ed infatti funzionano.. Ma xkè mai vanno solo in 1.1? quando scarico le foto dalla memory card è un disastro in confronto.. PS: quanto al monitor nokia, ne ho provato anch'io 1 col ripetitore di porte. In quel caso, forse, la spiegazione è + semplice: gli hub hanno un chipset interno da cui dipende la velocità delle porte collegate. Se controlli nei listini, infatti, trovi in vendita sia hub 2.0 che 1.1. E quello del nokia mi sembra sia proprio un 1.1. Non credo, quindi, sia colpa della mobo. ![]() Ultima modifica di nnaia : 02-04-2005 alle 12:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Le uniche spiegazioni plausibili secondo me sono già state date: cavi di bassa lega o mobo particolarmente schizzinosa. Non ti rimane che provare se con una staffa certificata 2.0 funziona tutto.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1103
|
senza aprire un altro thread vi chiedo qua una cosa:
a cosa servono quei fili aggiuntivi che escono fuori del connettore "principale"??? http://lucignolo1.altervista.org/usb.JPG grassie
__________________
Ho concluso con dannyb,zebra3,tone8,vitalozzo2005 HW CAMPAGNOLI CLUB -avvistatore di lepri- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.