|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 49
|
Aggiornamenti.....
salve a tutti.....vorrei aggiornare la distro mandriva 2006.....intento tutto nn solo kde o altro......c'è qualke komando da console?...qualke opzione?....
grazie a tutti anticipatamente... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Cosa intendi con aggiornare altri pacchetti a parte kde? Il centro di controllo di mandriva può installare e fare l'upgrade di qualsiasi pacchetto abbia bug o problemi di sicurezza.
Se invece intendevi chiedere come fare l'upgrade dell'intera distribuzione, hai due possibilità: o passi alla versione di sviluppo (cooker) qui il link a come fare (suggerisco la modalità via urpmi) oppure masterizzi la 2007 alpha1 e provi a fare un upgrade. Ovviamente essendo rispettivamente una versione unstable di sviluppo e la seconda un freeze di cooker stessa, è praticamente certo che incontrerai diversi problemi...uomo avvisato...
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
|
Ciao ,
io ho mandriva 2006 interamente aggiornata da Cooker, quindi con le ultimissime versioni di tutti i pacchetti. Ovviamente non sono versioni ufficiali, cioè quelle che scarichi normalmente dagli aggiornamenti del centro di controllo. Meglio che tu sappia alcune cose prima : - riguardo KDE, la versione attualmente in cooker è la 3.5.3. e l'installazione è un po laboriosa. Potresti semplicemente selezionarne i pacchetti e installarli andando così a coprire la tua versione attuale, ma è sconsigliato in quanto sono possibili dei crash. Dovresti quindi, da un altro desktop manager (gnome o Icewm) prima disinstallare la vecchia versione di KDE e poi installare la nuova. riguardo xorg ; in cooker è presente l'ultima versione, la 7.1 che non è supportato dai driver proprietari Nvidia e ATI, ovvero usufruisci di tutte le loro features tranne l'accellerazione hardware. Nessun problema se usi i driver non originali (nv). Per passare a Cooker devi quindi cambiare i repository, inserendo quelli di cooker, dopodichè installerai e aggiornerai solo i con i loro pacchetti. La procedura da fare : - assicurati di avere installato il pacchetto urpmi - nel centro di controllo vai in gestione software e poi nella sezione supporti. Elimina tutti quelli che hai. - apri una shell e loggati come root e digita uno alla volta i seguenti comandi : 1- urpmi.addmedia main ftp://ftp.unina.it/pub/Linux/distrib...586/media/main with media_info/hdlist.cz 2- urpmi.addmedia contrib ftp://ftp.unina.it/pub/Linux/distrib.../media/contrib with media_info/hdlist.cz 3- urpmi.addmedia debug_main ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mand...dia/debug_main with media_info/hdlist.cz 4- urpmi.addmedia debug_contrib ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mand.../debug_contrib with media_info/hdlist.cz 5- urpmi.addmedia plf-free ftp://ftp.mandrivauser.cz/plf/mandriva/free/cooker/i586 with hdlist.cz 6- urpmi.addmedia plf-nonfree ftp://ftp.mandrivauser.cz/plf/mandri...ee/cooker/i586 with hdlist.cz Adesso ogni pacchetto verrà prelevato da cooker, quindi in ultimissima versione. Puoi installare, oltre che dal centro di controllo, anke da shell come root dando semplicemente il comando urpmi (es: urpmi mozilla-firefox). Ti consiglio di scaricare e installare prima il kernel e sorgenti poi inizi da xorg e poi kde. Ciao Ultima modifica di crow_jane : 24-06-2006 alle 20:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 49
|
ma sentite.............se io voglio fare aggiornamenti originali dal centro di controllo??? diko c'è già qualke aggiornamento o si passa direttamente alla 2007 alpha 1??????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
|
Cooker è un ramo di Mandriva che in breve che rilascia versioni dei nuovi pacchetti che saranno contenuti nelle prossime versioni ufficiali in modo che possano essere testati.
Rilasciano quindi continuamente le ultime versioni dei pacchetti apposta per Mandriva. Quote:
ES : tu hai KDE 3.4.3 e aggiornado avrai sempre questa versione, non passerai a 3.5.3, ok? Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 49
|
oooook ora stò cominciando a kapire.........ma senti...innanziturro grazie per le risposte molto precise...e poi potresti dirmi...come funziona per i driver....???
io ho trovato quelli per la mia skeda wireless intel....ma per la mia scheda audio ac97????? scheda video ati radeon 9700????? ho sentito parlare di xorg....infatti sul sito ati parla di driver adatti a specifike versioni di xorg....ma se io metto una versione nuova di xorg..???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
Quote:
Quote:
In ogni caso il passaggio da xorg 6.* (monolitico) a 7.* (modulare) non e' indolore quindi evita di fare l'aggiornamento a meno che tu non sia sicuro di quello che stai facendo.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 49
|
oooook grazie tante...Io ho mandriva 2006 power pack....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
|
Allora, detto in soldoni xorg è un server grafico che in parole molto povere da un'interfaccia grafica all'utente. Tu devi scaricare i driver ATI dall'omonimo sito ed installarli. Li trovi qui :
https://support.ati.com/ics/support/...e&folderID=300 Questa invece è un'ottima guida per l'installazione : http://www.soloschedevideo.com/public/ati-guida.html Come scriveva MrAsd le attuali versioni dei driver Nvidia e ATI non supportano la nuova versione di xorg, attualmente alla 7.1 .Come ti ho già scritto puoi godere di tutte le features dei driver (il sistema quindi va), ma senza accellerazione hw, quindi sta a te, dipende cosa devi fare con il sistema. Una cosa importante Se decidi di aggiornare la tua mandriva a cooker, sei obbligato ad installarti xorg 7.1, lo stesso se decidi di installare solo KDE 3.5.3 in quanto richiede come dipendenza l'ultimo xorg. In sostanza se passi a Cooker devi aggiornare tutto. Se vuoi solo il nuovo KDE ti consiglio di installare la 3.5.2 che va benissimo con il vecchio xor 6.9. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 49
|
ok ma voi kosa mi konsigliate visto ke siete esperti....cooker o no???:........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
|
Secondo me, se non hai una conoscenza abbastanza approfondita del sistema che ti consenta di far fronte a vari "imprevisti", ti conviene restare con i pacchetti ufficiali, altrimenti aggiorna pure. Ti scrivo così solo per il discorso di xorg 7 che, credimi, ha fatto veramente strage tra noi cookeriani appena uscito. E' una cosa comunque fattibilissima, che merita un po di attenzione.
Puoi comunque ;come ho gia scritto, installare solo KDE 3.5.2 che non è che differisca tantissimo dal 3.5.3 restando con pacchetti ufficiali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 49
|
ma quando esce un nuovo kore....devo reinstallare tutto il sistema o aggiornare solo il kore...????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
|
Quote:
se intendi il kernel l'ultima versione presente in cooker è la 2.6.16.20; i kernel Mandriva poi sono molto patchati, quindi ti conviene usare le versioni pacchettizzate apposta per questa distrò. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 49
|
thx veramente.......ma sekondo voi andrebbe bene il mio portatile cn processore centrino da 1.7 ghz, 512 di ram... e 80 gb di hard disk????????
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.