|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
|
premiere pro: errore DVD
ciao ragazzi!!!
è il mio primo messaggio (anche se vi seguo da un po')... vi spiego subito: ho promesso a mia sorella neosposa di realizzargli un montaggio con musiche ed effetti del suo video di nozze. Ho utilizzato Premiere pro 2 e devo dire che il lavoro, ormai ultimato, è risultato d'effetto. Fino a qui tutto bene... ma problemone: quando voglio esportarlo su dvd dopo un paio di ore che inizia a caricare e ad elaborare, poco prima di iniziare la masterizzazione mi compare un messaggio di errore - errore PluginCoder: nessuna DLL plugin potreste aiutarmi?!? mia sorella torna tra meno di tre giorni e vorrei fargli una bella sorpresa. grazie! Ultima modifica di dallax : 21-06-2006 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
|
Ora provo con le variazioni che indicano...
cmq vada Grazie! ti faccio sapere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
|
GRAZIE INFINITE!!!
è da più di una settimana che ci sbatto la testa... Funziona alla GRANDE con le impo del post che mi hai indicato!! SPETTACOLO!!! grazie ancora!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
|
allora, vi aggiorno (magari capisco qualcosa in più):
hi installato MainConcept MPEG Encoder v1.5.0 come possibile risoluzione del mio problema (non riuscivo a creare un dvd con impostazioni PAL). Al momento non so se funziona, ma posso dirvi che ho lanciato la creazione dell'immagine del DVD da circa 10ore e sono solo al 9,87% della codifica del filmato. ho sbaglaito qualcosa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
![]() solitamente il rapporto dei tempi su macchine medie è di 1:2 o 1:3, cioè per ogni ora di filmato devi calcolare circa 2,5 ore di codifica... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Scrivi, esattamente, da dove proviene il filmato (cioè che tipo di video è, caratteristiche, etc.), che impostazioni (per il filmato) hai dato a Premiere, ed, infine, cosa vuoi ottenere (se direttamente un DVD o dei file per un programma di authoring). ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
|
il filamato l'ho acquisito con una scheda usb dazzle dvd in Studio 9.
la fonte una videocamera jvc miniDV ho elaborato il video con alcune foto e mp3 e inserito semplicissimi effetti video e audio. i fili acquisiti sono in formato avi 720x576 25fotogrammi/secondo Impostazione che ho impostato per ottenere il dvd sono le solite PAL (come sopra) Allora per me è indifferete il numero e i tipi di passaggi mi interessa arrivare ad ottenere un DVD. Per comodità pensavo di ottenere il DVD direttamente da Premiere, ma se eventi caotici me lo impediscono e voi potete suggerirmi metodi diversi, fatelo pure!! ditemi se devo darvi altri dati... grazie ancora e BUONA ITALIA!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
... si fà sempre più caotico, il problema....
Quote:
Secondo: se l'impostazione di cattura impostata è AVI PAL DV a 25 fps, 720x576, perchè il problema del frame rate )vedi primo messaggio)? Non è che hai aggiunto spezzoni provenienti da altri formati? terzo: non utilizzo Premiere, ma sei sicuro che importi, tranquillamente, i file mp3? ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
|
nessun altro formato e non ho importato da firewire perche non è presente nel mio pc...
è la prima volta che utilizzo premiere (in realtà è la prima volta che utilizzo un programma di video editing) i file mp3 li acquisisce senza problemi (almeno pare così) io in verità seguendo le info dei post da te indicati sono riuscito a masterizzare un dvd in formato NTCS (ma ho problemi di qualità dei testi:risultano sgranati) poi in PAL lunghissima codifica... ma se ottengo un unico file mpg e poi lo trasformo con DVDLAB?! fatemi sapere... ho poco tempo e poi torna mia sorella!! Grazie cmq per i vari suggerimenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Quote:
Da quello che scrivi ("...poi in PAL lunghissima codifica...") mi sembra di intuire che tu stai lavorando su un file importato (od in origine) in NTSC. Ecco perchè ottieno "pochi" problemi al rendering in questo formato, ed ecco perchè Premiere ti ha dato problemi iniziali (vedi DLL relativa al frame rate), ed ancora, ecco perchè, se imposti come PAL il tuo filmato renderizzato, ci metti tantissimo tempo (devi fare la riconversione in PAL)....... Qui torniamo alla prima domanda che ti ho fatto (scusa se insisto), ma se i "tasselli" non sono chiari (per chi ti stà leggendo e, quindi, non è davanti al tuo Pc), non riesco a risalire esattamente a dove stà il problema, posso solo supporlo.... E' necessario che specifichi (i tasselli sopramenzionati) il formato ESATTO in cui hai importato, etc. etc... Comunque sia, avresti risparmiato moltissimo tempo (e sopratutto, avresti guadagnato in qualità), sfruttando l'interfaccia DV..... Io, al tuo posto, inserirei una scheda firewire e rifarei tutto da capo..... Quote:
ciao
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
|
hai ragione su quasi tutto (in effetti sono molto contorto)
ora provo a spiegarmi: -aquisito e impostato il file in premiere in PAL. e fin qui non ho fatto cazzate(giusto) -prova fallita masterizzazione DVD in formato PAL (stesse impostazioni del file che ho editato) -prova DVD con formato NTCS. Ho ottenuto un DVD (elaborazione durata circa 2 ore) ma qualità scadente (le scritte sono distorte) -installato MainConcept MPEG -prova DVD interrotta da me in formato PAL (10ore e codifica del 9%) -(ultima fase) ho modificato alcune impostazioni per masterizzare in formato PAL (la codifica risulta più veloce) (speriamo non si blocchi) su una cosa hai torto "marcio": ![]() ![]() ovviamente anche qui hai ragione (d'altra parte hai molta esperienza al contrario di me). Cmq nonostante le varie vicissitudini, credo che il risultato (vedendolo in anteprima su pc) non è male (è il mio primo video) e poi mi sono molto divertito. Basta essere un po' creativi, la tecnica di montaggio col tempo migliora, giusto?!? Poi se hai a disposizione chi dispensa ottimi consigli fai ancora prima!! cmq non finisce qui... ti aggiorno!! notte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
![]() Aspettiamo il tuo ultimo intervento, se darà buoni frutti.. ![]() Comunque sia: Quote:
Ciao
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
|
Allora, finalmente sono riuscita a fere un DVD
ti indico le impostazioni (e come sono cambiate): -Formato PAL (ho controllato e ho acquisito e lavoro in quel formato) -video_impostazioni bitrate_codifica bitrate:VBR 2 pesate (prima era CBR) -AUdio_formato Audio:Mpeg (prima era PCM) -Filtri_Riduzione disturbo video:non selezionato (prima 30%) ho fatto l'immagine iso e poi masterizzata con nero su DVD Funziona tutto. Prima di iniziare la codifica ho provato a selezionare la riduzione del disturbo video 30% ma era lentissimo Ulteriore domanda: ora io ho il dvd ma non ho un menu del dvd... Se volessi fare un menù... CONSIGLI?!? Grazie per la cortesia dimostrata... posso aggiungerti nei titoli di coda?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
![]() Senza dubbio, applicando filtri vari (vedi, sopratutto, quello della riduzione del disturbo video), aumenta considerevolmente il tempo di rendering: applicali, per ciò, solo se necessario (ti ricordo, che puoi applicarli anche a "piccoli" spezzoni, e quindi non necessariamente, a tutto il filmato intero). .... (piccola nota: se avresti acquisito in DV nativo (firewire), non saresti ricorso all'applicazione di filtri per correggere "errori" che, senz'altro, il passaggio in analogico con Dazzle ti ha creato.... ![]() Per il menu, etc., del DVD: non conosco Premiere, per cui non sò se ha la possibilità, prima del rendering finale, di effettuare un minimo di authoring (nel tuo caso, avendo già la struttura del DVD fatta - file .vob, .ifo, etc - dovresti fare un passo indietro e rifare il lavoro). Comunque sia, la soluzione migliore è di salvare il filmato finale in mpeg 2 (m2v per il video, ac3/wav/mp2 per l'audio), e di "passare" poi i file, in un programma di Authoring DVD (quì, te ne consiglio uno: DVD Lab). Con questo tipo di programmi, puoi crearti menu, collegamenti vari, etc., etc. ciao ps: DVD lab, può imporatre anche file vob. Quindi, in teoria, potresti importare il DVD già fatto, inserire i vari menù e rifare l'authoring...... ma non è così semplice....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.