Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2006, 22:29   #1
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
[Zapatero e autonomie regionali] La sinistra prenda spunto anche in questo caso

http://www.repubblica.it/2006/06/sez...-catalana.html

Approvato il nuovo statuto, Meno del 50% alle urne
Favorevoli al 73,9%. Ed è polemica tra maggioranza e opposizione
Catalogna, "sì" all'autonomia di Zapatero
ma la partecipazione al voto è stata bassa

MADRID - I catalani hanno oggi approvato il nuovo statuto di autonomia della Catalogna con il 73,9% dei voti e una partecipazione al 49,4%, che ha fatto dire al leader del PP (opposizione di destra), Mariano Rajoy, che "i catalani non hanno sostenuto il progetto di Zapatero" (la "Spagna plurale") perchè due su tre non hanno votato a fare dello statuto.

Secondo i dati relativi al 99,5% dello scrutinio, che confermano sostanzialmente quelli degli exit poll, i 'no' sono stati il 20,7%.

La Sinistra repubblicana di Catalogna (Erc) che, insieme al PP ma per ragioni diverse, ha fatto campagna per il 'no', ha sottolineato "la bassissima partecipazione", invitando tutti alla riflessione.
Nel referendum di ratifica dello statuto del 1979 la partecipazione era stata del 59,7% e i 'si l'88,1%.

"Da oggi quello che si intendeva per nazione spagnola non sarà più lo stesso", avvertiva stamane il quotidiano La Vanguardia di Barcellona, sottolineando, non da solo, che per Zapatero "una grande vittoria" era il necessario sostegno "per affrontare le altre sfide" regionaliste, a cominciare dal processo di pace nel Paese Basco.

L'"ampia vittoria" c'è stata ma la bassa partecipazione, se confermata, dà argomenti ai fautori del 'no', che avevano avvertito che "ogni astensione è un rifiuto".
Lo statuto, che fa riferimento nel preambolo alla regione come 'Nazione', pur avendo eliminato una espressa definizione in questo senso, è stato approvato con i voti del Partito socialista catalano (Psc) del capo del governo regionale Pasqual Maragall; con quelli degli ecosocialisti di ICV, che fa parte della coalizione al potere; e dei centristi nazionalisti di CiU.

Contro un testo definito eccessivo e anticostituzionale si era manifestato il Partito Popolare (PP, opposizione di centrodestra), mentre la Sinistra repubblicana di Catalogna (Erc) lo ha respinto considerandolo insufficiente.

Il nuovo statuto - approvato a maggioranza assoluta lo scorso anno dal Parlamento locale su un testo fortemente nazionalista, e ratificato poi dal Congresso nazionale, che lo ha stemperato a cominciare dal riferimento alla Catalogna come "Nazione" - è stato per mesi al centro dello scontro politico nazionale fra governo e Partito Popolare (PP). L'opposizione di centrodestra ne ha denunciato le concessioni di autogestione, a cominciare dalla libertà fiscale, e soprattutto il rischio che il nuovo statuto nazionalista rafforzi il processo centrifugo delle autonomie, sotto la spinta catalana e basca, ed aveva per questo inutilmente invocato un referendum nazionale. Una preoccupazione, quella del PP, condivisa anche da alcuni ambienti militari e dalla Chiesa cattolica, che si prepara a varare un documento sulla "unità della Spagna".

Zapatero - il cui progetto politico immagina una 'Spagna plurale' con una sempre maggior forza alle autonomie per cementare e non incrinare l'unità di un paese moderno - ha dato un costante e forte appoggio allo statuto e a Maragall, che ne ha fatto una bandiera del suo mandato. Ma non è riuscito a convincere l'Erc, che sotto la guida di Josep Lluis Rovira e la forte pressione della base si è opposta ad un testo che giudica troppo edulcorato. Tale posizione ha costretto l'Erc ad uscire dal governo Maragall, costringendo a elezioni anticipate e mettendo in dubbio anche il suo appoggio all'esecutivo nazionale di Zapatero.

Rovira nel chiudere la campagna elettorale aveva invitato a votare 'no', per dare la possibilità alla Catalogna di aspirare allo stesso livello di autogoverno del Paese Basco. Non sarà così, ma se la vittoria del 'si confermerà la tendenza al rialzo nel dibattito sulle riforme delle altre autonomie, resta l'interrogativo se, data la bassa partecipazione, darà a Zapatero la forza che gli è necessaria, vista la chiusura del PP, per l'incipiente trattativa basca. Il quotidiano socialista El Pais ha confermato oggi che entro il mese il premier si presenterà in Parlamento per annunciare "l'apertura immediata" del negoziato con l'Eta da parte di un gruppo di mediatori già scelto.

(18 giugno 2006)
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 22:51   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ti vedo molto lanciato sull'argomento
tuttavia temo per il peggio e se avrò ragione la cose in italia rimarranno come sono fino alla fine dei tempi ...
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 23:30   #3
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
la situazione spagnola è molto diversa
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 08:16   #4
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Zapatero non ha Mastella e Margherita tra i piedi...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 08:34   #5
V.H.A.C
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12
Bisogna vedere se la catalogna ha gli stessi problemi del nostro sud italia prima di prendere spunti
__________________
L'avversità restituisce agli uomini tutte le virtù che la prosperità toglie loro.
V.H.A.C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 09:09   #6
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ti vedo molto lanciato sull'argomento
tuttavia temo per il peggio e se avrò ragione la cose in italia rimarranno come sono fino alla fine dei tempi ...
E' la stessa sensazione che ho io
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 09:13   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Io riguardo alla vicenda dello statuto catalano la penso un po' diversamente...
Anzi, secondo me è l'emblema dei problemi che porta un certo tipo di federalismo.
Partiamo da un presupposto: la Catalunia è la comunità più ricca di tutta la Spagna.
Il nuovo statuto, perfino così depurato dalle affermazioni più intransigenti introdotte nelle prime stesure, quali che la Catalunia è una nazione a parte, le dà un'autonomia legislativa e finanziaria a mio parere -stando almeno a quello che leggo in giro- decisamente esagerata. Tutto questo sottoposto ad approvazione esclusiva degli interessati, senza praticamente nessun intervento del governo centrale diverso dall'appoggio incondizionato. Appoggio incondizionato dovuto al fatto che la coalizione di governo comprende proprio l'estrema sinistra catalana...
Aveva ragione il centro destra spagnolo, secondo me, quando diceva che il referendum sul nuovo statuto doveva essere votato da tutti gli spagnoli: nel momento in una una regione vuole introdurre nuove norme che vanno ad influenzare tutte le altre comunità, è più che giusto che siano tutti chiamati a dire il loro parere.
Insomma, più che uno spunto per la nostra sinistra lo vedrei più come uno spunto sì, ma di riflessione su ciò che si deve evitare.
Anche perchè la situazione spagnola a mio parere è un po' esasperata: sono in piena siccità ormai da anni, e quest'inverno, mentre ero là, sentivo alcuni servizi al telegiornale dove parlavano dei problemi derivanti da questa situazione unita all'ordinamento regionale. Praticamente certe regioni sono più o meno colpite dalla siccità, e si rifiutano di aiutare quelle vicine dicendo che non hanno acqua. Allora quelle vicine non ci credono, e organizzano voli "spia" per verificare lo stato dei bacini dei vicini... e partono tutte le polemiche "voi avete acqua" "no non ce l'abbiamo, ce l'avete voi", etc.
Insomma, come dicevo, spunto sì ma di riflessione sui problemi da evitare.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 09:16   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da V.H.A.C
Bisogna vedere se la catalogna ha gli stessi problemi del nostro sud italia prima di prendere spunti
Direi che è l'esatto opposto del nostro sud.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 11:30   #9
V.H.A.C
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Direi che è l'esatto opposto del nostro sud.
Ecco, a me non serve sapere altro, se non per pura curiosità
__________________
L'avversità restituisce agli uomini tutte le virtù che la prosperità toglie loro.
V.H.A.C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 11:35   #10
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ti vedo molto lanciato sull'argomento
tuttavia temo per il peggio e se avrò ragione la cose in italia rimarranno come sono fino alla fine dei tempi ...

idem
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 11:46   #11
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Zapatero non ha Mastella e Margherita tra i piedi...
Zapatero è un vero riformista e ammodernatore.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:34   #12
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Direi che è l'esatto opposto del nostro sud.
dovendo fare un parallelismo magari estremizzato, a quale parte d'Italia si potrebbe paragonare la Catalogna?
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 13:29   #13
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4435
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
dovendo fare un parallelismo magari estremizzato, a quale parte d'Italia si potrebbe paragonare la Catalogna?
Forse quelle che si avvicinano sono Piemonte e Lombardia..

Devi contare che 1/5 del PIL spagnolo proviene dalla Catalogna..
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:04   #14
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
la situazione spagnola e' molto diversa da quella italiana, le regioni sono gia' abbastanza indipendenti poi ovviamente, se ha detto che avrebbe dato l'indipendenza ai pais vascos, figuriamoci se non la dava a Catalogna che spesso e volentieri non usa la bandiera spagnola ma quella regionale...
cmq non si puo' paragonare italia e spagna sul piano politico-legislativo
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:34   #15
Bizkaiko
Senior Member
 
L'Avatar di Bizkaiko
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
cmq non si puo' paragonare italia e spagna sul piano politico-legislativo
Hai ragione, tutti i nodi dell'immobilismo pluridecennale italico stanno venendo al pettine; la Spagna, pur partendo da un'eredità abbastanza disastrosa lasciata dal franchismo solo un quarto di secolo fa, ormai ci sta superando (se non lo ha già fatto in molti campi )...
A quando delle VERE E RADICALI riforme anche da noi????
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list
Bizkaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:45   #16
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce
Forse quelle che si avvicinano sono Piemonte e Lombardia..

Devi contare che 1/5 del PIL spagnolo proviene dalla Catalogna..
infatti

catalogna=piemonte
Pais vascos = Lombardia

infatti nessuno si chiede perche' solo 2-3 regioni vogliono l'indipendenza, come in italia, non tutte la chiedono, semplicemente per la questione che alcune regioni ce la possono fare ad autosostenersi, ma metti una sicilia, senza industrie, se la rendi autonoma completamente ha un bel po da fare..
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:54   #17
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Bizkaiko
Hai ragione, tutti i nodi dell'immobilismo pluridecennale italico stanno venendo al pettine; la Spagna, pur partendo da un'eredità abbastanza disastrosa lasciata dal franchismo solo un quarto di secolo fa, ormai ci sta superando (se non lo ha già fatto in molti campi )...
A quando delle VERE E RADICALI riforme anche da noi????
guarda imho la spagna e' rovinata quanto l'italia se non di piu'... sembra che sia tutto rose e fiori li ma se ci vivi un po d'appertutto te ne accorgi, come in italia, le regioni dove si "vive bene" nel senso che ci sta lavoro ecc.. sono poche come in italia.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 16:00   #18
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
guarda imho la spagna e' rovinata quanto l'italia se non di piu'... sembra che sia tutto rose e fiori li ma se ci vivi un po d'appertutto te ne accorgi, come in italia, le regioni dove si "vive bene" nel senso che ci sta lavoro ecc.. sono poche come in italia.

forse hai ragione, ma c'è una differenza sostanziale: loro sono in crescita e stanno per rimettersi in sesto, noi nuotiamo nella m*** e stiamo per fare apnea
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 16:02   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
forse hai ragione, ma c'è una differenza sostanziale: loro sono in crescita e stanno per rimettersi in sesto, noi nuotiamo nella m*** e stiamo per fare apnea
Sì infatti, in Spagna si vive meglio che in Italia, e tra l'altro io son stato in Galizia che è la "zona depressa" di Spagna.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 16:12   #20
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
forse hai ragione, ma c'è una differenza sostanziale: loro sono in crescita e stanno per rimettersi in sesto, noi nuotiamo nella m*** e stiamo per fare apnea
mi sa che sei poco informato

http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/...724245552.html

ROMA - Frena la crescita dell'occupazione in Italia: nel 2006 aumenterà dello 0,6% e nel 2007 solo dello 0,4%. Sono le previsioni dell'Ocse contenute nell'Employment Outlook 2006, il Rapporto sulle prospettive del mercato del lavoro. Lo scorso anno la crescita del lavoro in Italia aveva registrato un tasso dello 0,7%.

I ritmi di crescita dell'occupazione in Italia sono ben diversi dal resto dell'Ocse, dove mediamente si segnala un +1,3% per il 2006 e +1,1% per il 2007. Per i Paesi europei dell'Ocse i ritmi di crescita del lavoro saranno pari a +1,1% nel 2006 e +1,2% nel 2007; per la Ue a 15 a +0,9% e +1,1% e per la Ue a 19 +1% e +1,1%.

Quasi in tutti i Paesi la crescita dell'occupazione risulta per quest'anno in aumento o stabile rispetto al 2005: solo in nove Paesi invece la crescita rallenta. Oltre all'Italia, in questa situazione sono gli Stati Uniti dove passa però dall'1,8% del 2005 all'1,6% del 2006, la Spagna (dal 4,8% al 4,1%), il Regno Unito (dall'1% allo 0,3%).

"La debolezza della crescita economica - sottolinea l'organizzazione di Parigi - in Belgio, Francia e Italia, si è tradotta anche in un debole tasso di crescita dell'occupazione in questi Paesi".

sono 0.6 punti percentuali... non e' mica uno scherzo!

mi permetto di parlare della spagna perche' ci sono stato e ho vissuto un po ovunque anche se per brevi periodi, ma li hanno un bel po di problemi, lo stipendio minimo e' di 700 euro, e metti che gli affitti sono altissimi, pensa che un appartamento a madrid tipo monolocale costava 600 euro, in paesini a 50 km da madrid lo stesso monolocale lo affittavano allo stesso prezzo... mentre in italia la periferia e' molto meno cara della citta'
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v