|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Neurologia, psicologia cognitiva e terzo occhio
Premetto che ero incerto se aprire il 3D qui o in Piazzetta, ma visto che mi piacerebbe mantenere la discussione su toni esclusivamente scientifici ho optato per questa sezione.
Di recente ho letto dei testi divulgativi di neuropsicologia, tra cui alcuni libri del celebre Oliver Sacks e di Alberto Oliverio, e mi sono appassionato sull'argomento (a dire il vero sono sempre stato affascinato dai segreti abissali che cela il cervello, ma non mi era mai capitato di approfondire la cosa). Non oso provare a spiegare ai "novizi" di cosa tratti questa disciplina, non saprei nemmeno da dove cominciare, per cui a chi interessasse rimando appunto alle opere degli autori citati, molto interessanti e di facile lettura. Mi rivolgo quindi a chi ha già esperienza sull'argomento. Vengo al dunque: oggi mi è balenato un collegamento con le mie vecchie letture sulle pratiche del monachesimo Zen, sullo Yoga e in particolare sulla questione del "terzo occhio" (una sorta di sesto senso, che permette di "vedere" l'aura degli esseri viventi, sempre ammesso che essa esista). Ricordo che per "aprire" il terzo occhio (secondo alcuni monaci) non erano sufficienti solo pratiche meditative ma la visione completa e totale poteva avvenire solo in seguito ad una vera e propria "incisione" della parte frontale del cranio, più o meno in mezzo agli occhi giusto per rendere l'idea. Saltellando qua e là in rete ho letto anche testimonianze di persone "normali", occidentali non influenzati da questo genere di idee/convinzioni esoteriche ed incredibili, che in seguito a danni al cervello (dovuti ad incidenti o malattie degenerative, per fortuna non letali) si ritrovarono a sviluppare anche in brevissimo tempo simili "capacità". Ora a me viene questo dubbio: quanto c'è di "reale" in simili visioni? sono solo frutto dell'immaginazione o dell'alterazione di alcuni meccanismi che regolano le percezioni in rapporto con la nostra mente, sono solo conseguenze patologiche insomma, oppure potrebbe esserci qualcosa di vero, di oggettivo, di fisico in queste esperienze? Sappiamo che un deficit, una perdita funzionale di alcune aree del cervello possono in alcuni casi (neppure troppo rari) venire fisiologicamente controbilanciate con un rafforzamento, una sorta di iper-funzionalità di altre aree che in precedenza erano "sopite": non avvertite o poco utilizzate, vuoi per motivi genetici , vuoi per cause culturali/esperienziali. Insomma, non potrebbe essere che questi soggetti abbiano sviluppato una vera e propria ipersensibilità sensoriale in relazione ad un certo tipo di fenomeni fisici, oggettivamente reali ed esistenti, che non possono essere percepiti dall'uomo comune (oppure sono semplicemente "soffocati" dagli altri sensi che dominano la nostra esperienza cognitiva quotidiana) piuttosto che una mera "illusione" patologica? disfunzione e deformazione oppure risveglio di capacità latenti e sconosciute? Cosa ne pensate? L'idea del terzo occhio e dell'aura è solo uno spunto, in realtà il campo di discussione sarebbe vastissimo: lo studio dei casi clinici legati alle anomalie cerebrali che portano a sviluppare in taluni casi veri e propri "doni prodigiosi", capacità inimmaginabili ed inspiegabili, è enorme. E forse oggigiorno alla luce di queste scoperte (o meglio, riscoperte) sarebbe il caso di riconsiderare in ottica prettamente scientifica, critica e priva di pregiudizi alcuni fenomeni o conoscienze, retaggio di millenni di storia umana, forse troppo frettolosamente bollati come superstizioni e miti popolari. Mi piacerebbe in particolare sentire il parere di Lowenz, che mi pare sia molto ferrato sull'argomento ![]() Ciao! ps: no flames e no sciocchezze, pls, mi piacerebbe che la discussione si mantenesse sul binario della razionalità critica e su fonti attendibili. pps: se avete link possibilmente semplici e divulgativi trattanti l'argomento delle neuroscienze siete i benvenuti ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. Ultima modifica di Krammer : 22-05-2006 alle 22:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
mmm... io sono un poco scettico.. hai mica dei link o delle fonti cosi ci do un'occhiata x favore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]() anche per quanto riguarda le neuroscienze di link interessanti non ne ho trovati, è difficili reperire gratuitamente le pubblicazioni dei ricercatori specie se si cerca qualcosa di semplice e divulgativo. io ho avuto la fortuna di avere per mano alcuni testi universitari della mia ragazza che si sta laureando in psicologia e che mi ha anche indirizzato verso alcuni autori. in particolare ho letto La mente. Istruzioni per l'uso di Alberto Oliverio (un neurobiologo che insegna a La Sapienza a Roma, il libro è un po' un condensato sulle conoscienze di come funziona il cervello e di come vengano condizionate fisiologicamente le nostre percezioni, le emozioni, i ricordi e la nostra individualità in generale. Ricchissimo di richiami ai casi clinici) e L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks (docente di Neurologia a New York, il libro è un insieme di racconti/anamnesi di casi più o meno incredibili di pazienti che lui ed altri suoi colleghi si sono ritrovati a seguire: lo consiglio assolutamente, altre ad essere estremamente interessante e anche di piacevole lettura). In questi giorni sto anche cercando qualcosa del russo Lurija, citato spessisso da Sacks, ed il libro Risvegli dello stesso Sacks (questa opera ho scoperto che è stata il soggetto di un film con Robin Williams e Robert De Niro ![]() Spero di averti dato qualche spunto di lettura, ora vediamo se qualcuno ne da altri a me ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Ma il terzo occhio non è l'epifisi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]() ![]() nel primo sito che ho trovato googlando (assolutamente non attendibile, i classici siti che parlano di paranormale e che non volevo tirare in ballo ![]() Il "terzo occhio" è il presupposto dell'"intuito" e della "chiaroveggenza". Esso è situato nel centro della fronte leggermente sopra le sopracciglia. E' collegato al sesto chakra e alla ghiandola pituitaria o ipofisi, anche se è comune credere che la ghiandola pineale o epifisi sia la ghiandola del terzo occhio. cmq, a parte gli scherzi, mi chiedevo se erano stati fatti degli studi sperimentali in neurologia che si potessero in qualche modo ricollegare a questo fantomatico terzo occhio, fonte di tante leggende, miti e superstizioni ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
scusami ma nè nei saggi di sacks nè nei vari testi di cognitiva o neurofisiologia ne ho mai sentito parlare
![]()
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
sai com'è, quando vengo a sapere di gravi ragazzi autistici che nemmeno sanno cos'è una moltiplicazione ma che sono i grado di "vedere" i numeri primi anche fino a 22 cifre e oltre ![]() questi casi incredibili mi hanno fatto pensare quanto una funzione alterata del cervello possa "aprire la via" a nuove capacità, reali e non illusorie: un diverso modo di percepire il mondo esterno, un diverso modo di calcolare rispetto ai canonici algoritmi razionali, e più generalmente un diverso modo di concepire e quindi di vivere la propria vita... facendo 2 + 2 mi sono chiesto: e se ci fosse qualcosa di vero nelle varie mitologie di carattere prettamente esoterico e paranormale, retaggio della storia di tutte le civiltà? se effettivamente qualcuno abbia in qualche modo "ricevuto" una qualche capacità alla nascita o se questo si sia sviluppato in seguito in qualche modo, dando origine a storie e leggende su cui si è enormemente ricamato sopra. a volte ho la sensazione che la complessità del cervello, specie quello umano, sia talmente profonda da risultare più incomprensibile dello stesso universo fisico, ho la sensazione che la mente abbia possibilità sconfinate e ci potrebbe riservare rivoluzionarie sorprese per il futuro ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
li ho ordinati in bibblioteca, tra arrivo, lettura studio ed altre fregnacce (vita reale
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
C'è un comitato che mi sembra regala 1 milione di dollari a chi dimostrerà di avere poteri paranormali in un ambiente scientificamente controllato.
Inutile dire che nessuno ha mai vinto sto premio. In poche parole.. son tutte fesserie per vendere libri. Saluti
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
E' il premio James Randi di 1 milione di dollari a chiunque riesca a dimostrare di avere poteri paranormali, da predizione del futuro a rabdomanzia.
Stranamente ![]() I più ridicoli sono i rabdomanti: se volete farvi due risate cercate in rete i resoconti delle prove, certa gente non si rende conto delle assurdità che dice.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
raga con gli occhiali una volta li ho alzati poco sopra gli occhi, sulla fronte. I due affarini che tengono gli occhiali sul naso erano in corrispondenza del terzo occhio.
Sentivo una strana sensazione... provate... è veramente strana sta cosa perchè se premo con il dito in corrispondenza di quel punto non sento la stessa sensazione... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.