Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2006, 22:35   #1
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
al chiar di luna, foto, 234s di esposizione

appena fatta. ci sono gli exif.

__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 22:45   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
in basso a sinistra la piantina mossa delle altre. oltre a non esserci vento... durante la giornata ha piovuto ed il campo era un mare di argilla che dopo 2 passi mi aveva divorato le scarpe

.. ho scattato da bordo strada
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 02:16   #3
neontuner
Member
 
L'Avatar di neontuner
 
Iscritto dal: May 2005
Città: in quel della pianura padana
Messaggi: 101
complimenti veramente!!!!
mi piace veramente un casino!!!!!!!!! mi hai fatto venire voglia di prendermi il comando a filo per la 350
neontuner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 02:20   #4
neontuner
Member
 
L'Avatar di neontuner
 
Iscritto dal: May 2005
Città: in quel della pianura padana
Messaggi: 101
hai usato la funzione " riduci disturbo lunghe espo." ????

sempre se ce anche nella 20d...

io ho una voce nella 350d...

hai usato anche il blocco dello specchio????
neontuner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 08:13   #5
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
posso darti un consiglio (non te la prendi, vero?) la prossima volta punta la fotocamera in direzione nord. In lunga posa vedrai tutte le stelle ruotare attorno al polo celeste ed è veramente spettacolare l'effetto.



Più è lunga la posa maggiore è la strisciata. Ciao.

PS: lo scatto non è mio (è il primo trovato su internet) e non è manco molto ben riuscito
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac

Ultima modifica di darkfire : 14-04-2006 alle 08:18.
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 08:46   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Mi piace, devo costruirmi il cavetto per il comando a distanza e provare anch'io (vicino a casa mia però ho troppi lampioni).
Il tempo di esposizione di 234 secondi deriva da qualche calcolo o è casuale?
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:26   #7
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
ti rispondo io, essendomi occupato a lungo di astronomia: è casuale, credo, se voleva far uscire strisciate più belle doveva prolungare l'esposizione, il terreno è poi vagamente sottoesposto.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:46   #8
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
belle le stelle in movimento!!! segui il consiglio di darkfire, marklevi, e fotografa le stelle circumpolari. per una bella foto alle queste stelle però serve una valanga di tempo! per calcolarvi i tempi, fate il rapporto dell'angolo che compiono le stelle con il tempo: esempio, per ottenere una foto con le stelle che strisciando percorrono un arco di 45° sono necessarie ben 3 ore di esposizione ! (45° è 1/8 di 360°, 3h è 1/8 di 24h, il tempo che ci impiegano per fare il giro completo.) per avere risultati decenti basta anche un'esposizione inferiore, però.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:52   #9
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Ah, ovviamente tutte le stelle si muovono attorno alla stella polare, la Polaris del carro minore (o orsa minore) che rimane pressochè ferma in quanto si trova approssimativamente in corrispondenza del Polo Nord celeste.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:53   #10
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
ciao matiaji, anche tu con l'hobby per l'astronomia?

byez
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:56   #11
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
si può fare qualcosa del genere anche con le compatte, che arrivano solo a qualche decina di sencondo?

magari scattando più foto e sovrapponendole....?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 10:33   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
veramente bellissima

quasi quasi vado in montagna a provare anche io appena fa più caldo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 10:45   #13
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
ciao matiaji, anche tu con l'hobby per l'astronomia?
byez
eh, magari... no, semplici reminescenze liceali... mi sarebbe piaciuto prendermi un bel telescopio per scrutare gli astri... ma mi manca il tempo per dedicarmici... ma appena mi impratichisco di + di fotografia e cambio il mio corredo da niubbo con qualcosa di più performante e meno limitato credo che mi cimenterò con questo settore, che mi ha sempre affascinato... certo che vivendo in un centro abitato molto illuminato, buonanotte foto decenti!!
ah, mi ero scordato nei post precedenti di fare i complimenti a marklevi per la foto, sia per questa che per quelle dell'altro thread sulle foto 'albeggiose'. siamo in vena di levatacce e ore piccole, eh mark?
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 10:49   #14
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da Leron
veramente bellissima

quasi quasi vado in montagna a provare anche io appena fa più caldo
Leron, tu non hai certo problemi di cielo luminoso... hai dei posti stupendi nelle tue zone! mi ricordo una notte di san Lorenzo in valle Aurina (non è proprio vicinissima a Trento, ma poco manca) con un cielo stellato da accapponamento cutaneo!
Vado un po' off-topic (scusami marklevi se insozzo il tuo thread... ) se vi chiedo se avete fatto foto alla luna di ieri? era bella cicciotta!
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 10:56   #15
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da david82
si può fare qualcosa del genere anche con le compatte, che arrivano solo a qualche decina di sencondo?

magari scattando più foto e sovrapponendole....?
mah, si potrebbe provare, sicuramente "sovrapponendo" più foto scattate in momenti diversi, tipo 10 foto scattate a 1 minuto uno dall'altra.
Sovrapponendo le foto (non ho idea di come, ma credo che voi "guru" di PS sappiate come fare ) si dovrebbe avere un'unica foto con la "somma" delle esposizioni e quindi ottenere stelle abbastanza luminose.

Ho letto qualcosa riguardo una tecnica di multi-esposizione fatta con una 20Da e telescopio, se non erro su PcPhoto del mese scorso.

Una di queste sere provo, ma credo che anche con i 15 secondi e 400iso della mia A80 le stelle si vedano appena...
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 10:57   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da matiaij
Leron, tu non hai certo problemi di cielo luminoso... hai dei posti stupendi nelle tue zone! mi ricordo una notte di san Lorenzo in valle Aurina (non è proprio vicinissima a Trento, ma poco manca) con un cielo stellato da accapponamento cutaneo!
Vado un po' off-topic (scusami marklevi se insozzo il tuo thread... ) se vi chiedo se avete fatto foto alla luna di ieri? era bella cicciotta!
anche dove abito (a meno di 5km da trento) nelle sere pulite c'è un cielo spettacolare (dato che sto dietro un colle che mi separa da trento) solo che il paesaggio non è granchè


però mi hai fatto venire in mente una cosa ottima se vado dietro al colle vedo dall'alto tutta la valle dell'adige, la valsugana e la val di cembra e la notte è uno spettacolo (tanto che una volta all'anno facciamo un'escursione a mezzanotte fino al "poggio" a strapiombo che dà direttamente sulla valle portandoci dietro lo spumante)

appena fa caldo mi sa che lì ci esce una foto bellissima (forse ci sarà troppa luce ma più che le stelle deve essere bello in posa B con le luci delle tre valli e le scie delle auto sulle statali e sull'autostrada)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 13:34   #17
Yin
Senior Member
 
L'Avatar di Yin
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 649
molto suggestiva , bella

mi vien volgia di provare ma qui vicino a malpensa la notte non è molto buia
sono stato in australia 2 anni fa e la notte vera è una cosa che manco da noi in montagna si vede , la via lattea è chiarissima e le stelle sono da mozzare il fiato, maledetto inquinamento luminoso
Yin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 16:24   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
piano che non riesco a leggere tutto

neontuner, no, non lo uso mai: 1) mi sarebbe scocciato aspettare altri 234s per la l'esposizione a otturatore chiuso. 2) gli hot pixel, se ci sono, sono pochissimi

il blocco dello specchio era impostato ma influenza solo il fatto che l'autoscatto si riduce a 2 secondi invece di 10. in una posa così lunga, a f13 (quindi entra poca luce..) non serve realmente (che ne dici Dark?) a migliorare la qualità.

Dark, ho puntato lì per la presenza della neve.. in pratica è il paesaggio delle foto all'alba... non ho pensato ad altre inquadrature.. prox volta...
poi, avrei anche fatto esposizioni + lunghe ma la situazione era poco piacevole...

vi ricordo che nel digitale la durata delle pose (limitazioni delle macchine a parte) è data dalla batteria. se la batteria si esaurisce lo scatto è perso

Ciop, si, è casuale m'ero rotto d'aspettare... ne avevo già fatto uno da 100s...

Bobby, si potrebbe provare ma non lascierei pausa fra 1 e altra. ed iso non troppo alti. io qui ero a iso 200 a f13. puoi provare ad iso 100 f4
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 16:30   #19
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
comunque come "prima volta" è venuto abbastanza bene

ciauz
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 16:43   #20
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
grazie nonnino
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v