|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Da DVD ad AVI ...o anche MPEG2
Cosa consigiate per passare un filmato in formato DVD in formato AVI o MPEG2!? ...per poi tagliarlo e montarlo.
Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
|
Puoi usare un qualsiasi programma per demuxare i flussi video/audio: Vobedit (per esempio), una vaolta caricato il primo vob da un 1Gb ti basta premere su demux, selezionare audio, video, sub, e salvare... otterrai lun file video (m2v) in mpeg 2 e l'audio nel formato originale.
saluti Mark-77
__________________
|- Ricomprimere Correttamente un Film -| |- Da avi a DVD con CCE/QuEnc/Mainconcept -| |- Inserire i Sottotitoli in un divx -| |- Da RM a AVI/DVD -| |- Cosa controllare negli xvid -| |- Unire avi con audio VBR -| |- Forza Drago -|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 143
|
Files DVD in Mpeg
I file di un DVD sono di tipo "mpeg2", anche se sul DVD stesso (cartella VIDEO_TS) sono con estensione VTS (mpeg files). Se il DVD non è protetto è POSSIBILE copiarli (anche copia/incolla) su Hard Disk e con un software idoneo, rinominarli in "mpeg".
Così si possono usare per eventuale rielaborazione, modifica o altro. Non è utile trasformarli in files .AVI, in quanto questo tipo di files si ottiene, ad esempio, riversando filmati da videocamera MiniDV sul Computer e sono di altissima qualità, ideali per essere trasformati in qualsiasi altro formato. Quindi fare il procedimento inverso non serve a niente, eventualmente trasforma il file "mpeg2" in altri formati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
![]() ![]() I files contenuti nei DVD, sono in mpeg2, ma rinominarli (attenzione: sono i files VOB e non VTS), non è detto che "funzioni". E questo è dovuto proprio alla natura dei files VOB: sono dei "contenitori" (come gli AVI). Non contengono solo il filmato in mpeg2, ma tutte le altre informazioni necessarie alla visione del film, tipo lingue aggiunte, sottotitoli vari, etc. etc.. Ecco il motivo per cui, non sempre rinominare tali file, porta ad avere, un filmato mpeg "pulito". Il suggerimento dato da Mark-77 è ottimo: seguitelo. Ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Ci sarebbe anche DVDx, che è una buona soluzione all-in-one, ovvero decripta e converte in un unico passaggio.
Se ben ricordo esporta in formato avi, mpeg1 e mpeg2. Ultimamente è stato aggiornato un paio di volte e forse è stato aggiunto anche il supporto per esportare in formato wmv. Certo è un tantino macchinoso da usare, ma si trovano in giro delle buone guide, come ad esempio questa: http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...dx2/dvdx2.html
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.