Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2006, 03:45   #1
ferris
Member
 
L'Avatar di ferris
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 163
Quale distribuzione scegliere?

Salve a tutti!
Io devo installare una versione di linux ad un mio amico, io personalmente utilizzo la gentoo ma cercavo qualcosa di moolto più semplice per lui, soprattutto in fase di installazione (tipo la mandrake che praticamente, salvo qualche eccezione, si configurava praticamente da sola). Per intenderci cercavo una distribuzione semplice e veloce da installare e che comprenda tutti i programmi più comunemente usati. Io pensavo ad una knoppix, solo non so se ci sia la versione installabile direttamente nell'hard disk (al posto di avviarla direttamente dal dvd), voi cosa mi consigliate?
ferris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 09:59   #2
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Che io sappia tutte le versioni di Knoppix si possono installare su hard disk.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 10:17   #3
donzem600
Senior Member
 
L'Avatar di donzem600
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 368
Ubuntu, installazione rapida e funzionale, non utilizza l'utente root ma richiede semplicemente la password utente quando si cerca di effettuare operazioni particolari, basato su debian e sul sistema di pacchetti già compilati da scaricare, esiste anche in versione 64 bit, ubuntu usa gnome di solito se no trovi kubuntu con kde o cmq puoi mettere quella che vuoi, si trova anche il live cd se vuoi provarlo
__________________
Bill Gates parla tra sè e sè negli uffici vuoti di una neonata Microsoft :" Ma si, dopotutto, 640kb dovrebbero bastare, ne avanzano pure!" mannaggia a lui e a tutti i boot disk che ho dovuto fare per far girare i giochi in dos!
donzem600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 12:18   #4
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Se può interessarti un'opinione "recente" ho appena testato di seguito:

Mandriva 2006
Fedora 5
Suse 10.0

Per quanto riguarda gli aggiornamenti e la risoluzione delle dipendenze, le prime 2 sono molto più friendly, YAST non lo digerisco molto
Suse Evaluation mi dava l'idea di essere più completa in partenza, ma poi o la tieni così o ti ci devi sbattere un po' di più che non le prime 2, molto più intuitive.
E te lo dice uno che lavora con Trustix
Problema banale, ma chiaro: installazione di mythtv (la configurazione con la DVB è uno step dopo che mi crea ancora grane ). Le prime 2 si sono scaricate le dipendenze (libcdio....), Suse mi dice che manca. Magari è colpa del repository packman e guru, non so... ma con le altre non è capitato.

A dicembre avevo provato kubuntu ed ero rimasto ben impressionato da kde, memore delle rogne di gnome (ma ero fermo a Fedora 2 ed era un po' che non avevo tempo per testare distro da desktop). Con Fedora 5 ho messo su gnome e devo dire che non è niente male, organizzato in modo molto intuitivo per chi proviene da Windows, compreso il preconfigurato ALT+Tab per switchare tra le finestre (se qualcuno ha il tip per kde ....)

Queste le prime impressioni. Per le tue esigenze ti consiglierei quindi le prime 2, a meno che non sei forte in tedesco e allora forse trovi il mondo anche per Suse.

IMHO

PS: ammetto che Suse, fin dai tempi, l'ho digerita poco e ogni volta che la riprovo mi dà sempre un po' di insoddisfazione, forse perché si discosta di più dalla filosofia Fedora/Mandriva nella gestione dei pacchetti ....
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 12:26   #5
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
mandriva è facilissima
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 12:29   #6
ferris
Member
 
L'Avatar di ferris
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 163
Vi ringrazio innanzitutto per i vostri consigli!
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd
Che io sappia tutte le versioni di Knoppix si possono installare su hard disk.
Ah ok, perchè io l'ho sempre utilizzata facendo il boot dal dvd, per installarla nell'hard disk c'è una procedura particolare da seguire o c'è una versione apposita?


Per quanto riguarda kubuntu o mandriva, l'installazione riesce a rilevare le varie periferiche in automatico (anche se, come si sa, non in maniera ottimizzata, ma per il momento per me è sufficiente che funzionino senza molto badare alle prestazioni) o è necessario sbattere un po' la testa con file di configurazione e via dicendo?
ferris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 13:22   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da ferris
Vper installarla nell'hard disk c'è una procedura particolare da seguire o c'è una versione apposita?
apri un konsole e digiti: sudo knoppix-installer e segui la procedura guidata scegli l'intallazione tipo old debian.


se ti piace mandriva butta un occhio anche a PClinuxOS.

se il PC dell'amico è vecchiotto e bolso (diciamo pentium III) prova vector linux 5.1 SOHO che è veloce.

a giorni esce la suse 10.1 ... è cambiato l'updater ... più user friendly di mandriva e suse non ne conosco.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 13:38   #8
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da ferris
Vi ringrazio innanzitutto per i vostri consigli!

Ah ok, perchè io l'ho sempre utilizzata facendo il boot dal dvd, per installarla nell'hard disk c'è una procedura particolare da seguire o c'è una versione apposita?
nono va bene il livecd. Ti ha gia' risposto fil, comunque questo e' il link alla procedura: http://www.knoppix.net/wiki/Hd_Install_HowTo

Quote:
Per quanto riguarda kubuntu o mandriva, l'installazione riesce a rilevare le varie periferiche in automatico (anche se, come si sa, non in maniera ottimizzata, ma per il momento per me è sufficiente che funzionino senza molto badare alle prestazioni) o è necessario sbattere un po' la testa con file di configurazione e via dicendo?
Dipende dalle periferiche . In genere i modem usb, l'accelerazione 3d delle schede video, le schede tv usb e le schede di rete wireless sono le periferiche piu' noiose in assoluto ma il resto dovrebbe funzionicchiare. Il condizionale e' ovviamente d'obbligo: dipende di cosa si compone "il resto"
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 14:48   #9
xva
Member
 
L'Avatar di xva
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Treviso
Messaggi: 190
se avere qualche programma in inglese non è un grosso problema ti consiglio PCLinuxOS tutta la vita!!!
driver video, codec vari e software più diffusi gia inseriti "out of the box".
manca solo libdvdcss2 che installi con synaptic.
ciao

P:S.: dimenticavo che funziona live e lo installi direttamente dalla live cliccando su "install PCLinuxOS"
xva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 16:55   #10
aik
Member
 
L'Avatar di aik
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
ubuntu
aik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 17:45   #11
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Ubuntu per questi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191021 motivi

Il 1° Giugno esce la nuova versione 6.06
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 18:45   #12
Bouba_Diop
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
- Elive 0.4.2 - http://www.elivecd.org
__________________
Elive : Where Debian meets Enlightenment
[email protected]
Bouba_Diop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 12:12   #13
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
metti la mandriva e non ci pensi più!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 09:16   #14
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Distro

Io ne ho provate molte, causando anche qualche casino al mio PC (vedi thread apposito). Alla fine ho scelto Mandriva 2006. E' completa e mi riconosce tutte le periferiche. Persino il connettore bluetooth. Ha già i codec divx e MP3 on board. Al contrario. la tanto blasonata Fedora, non ha i codec citati già installati. L'unico problema è che ancora non sono riuscito a configurare la connessione a Internet tramite bluetooth. Senza internet non posso scaricare i pacchetti Mandriva. Comunque già così com'è è completa ed hai tutto quello che ti serve per lavorare e divertirti.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 15:16   #15
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO
Ha già i codec divx e MP3 on board. Al contrario. la tanto blasonata Fedora, non ha i codec citati già installati.
Non è una dimenticanza, è stato fatto di proposito poichè i suddetti codec non sono opensource...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 08:12   #16
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Non è una dimenticanza, è stato fatto di proposito poichè i suddetti codec non sono opensource...
E allora perchè mandriva li ha già??? Ha pagato i diritti?
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 10:12   #17
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO
E allora perchè mandriva li ha già??? Ha pagato i diritti?
no, non bisogna pagare nessun diritto. è solo una questione di filosofia, non di denaro.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 10:17   #18
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da Bouba_Diop
- Elive 0.4.2 - http://www.elivecd.org
elive secondo me è stupendo, ma non so quanto sia windowsoso, nel senso che è più facile usare knoppix pper uno alle prime armi
schizzobau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 11:38   #19
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
no, non bisogna pagare nessun diritto. è solo una questione di filosofia, non di denaro.
Non discuto, ma è buona filosofia per l'utente avere a disposizione i maggiori tools per usare pienamente il sistema operativo. Visto che tutti abbiamo nei PC Mp3 e divx, meglio avere già tutto pronto all'uso. Senza nulla togliere alla filosofia opensource:altrimenti non staremmo neanche qua a parlarne.... se non esistesse tale possibilità.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 11:58   #20
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO
Non discuto, ma è buona filosofia per l'utente avere a disposizione i maggiori tools per usare pienamente il sistema operativo. Visto che tutti abbiamo nei PC Mp3 e divx, meglio avere già tutto pronto all'uso. Senza nulla togliere alla filosofia opensource:altrimenti non staremmo neanche qua a parlarne.... se non esistesse tale possibilità.
la soluzione migliore e' quella adottata da diverse distro, tra cui suse, di distinguere tra versione open source e versione con soft proprietario (la nuova mi pare preveda cd aggiuntivo rispetto alla open source, comunque e' sempre la stessa filosofia); in ogni caso sono tutte versioni liberamente scaricabili

P.S. ah, domani esce la suse 10.1 (per la verita' su qualche mirror ci sta gia')
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v