|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 42
|
Installazione programmi in linux
Dove posso trovare una guida per installare i programmi in linux??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
che distro usi?
ogni distro ha il suo gestore dei pacchetti con il quale puoi installare i programmi
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 42
|
uso fedora... e si possono installare i pacchetti con yum... però vorrei sapere se in giro esiste qualche guida per poter installare i pacchetti manualmente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
manualmente intendi da sorgente? se si devi decomprimere la cartella e poi compilarli, quindi
Codice:
tar xzvf archivio.tar.gz ./configure make make install |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
![]() coloro che lavorano allo sviluppo delle distribuzioni ci fanno anche il grande avore di compilare già i programmi per quella distribuzione e a noi non ci tocca fare altro che installarli con lo strumento che ci viene messo a disposizione dalla distribuzione stessa, che nel caso di fedora è yum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Compilare un programma è un qualcosa da fare eccezionalmente, non come regola.
Inoltre prevede una minima conoscenza del programma stesso, delle sue dipendenze e delle sue opzioni/funzioni. Usa yum, sempre. Anche perchè i programmi installati manualmente, yum non li vede.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.