|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 109
|
informazione su un vecchio celeron 1000 Mhz socket fpga 370
una domanda "vintage"
qualcuno si ricorda il processore celeron 1000 Mhz socket fpga 370 ? ( per capirsi quello che era tra il pentium 2 e il pentium 3 ) vorrei sapere di preciso se era socket fpga1 o fpga2, perche anche se la piedinatura era uguale, differenziava da frequenza di bus e se non sbaglio anche di tensione di alimentazione. quindi se fosse socket fpga2 , inserendolo in una scheda madre fpga1 non funzionerebbe o peggio si brucerebbe chiunque ne sappia qualcosa , mi faccia sapere, grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
|
dovrebbe essere fcpga 1 come i coppermine...i tualatin sono fcpga 2 (se nn ricordo male)
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 [email protected]@35watt | ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 [email protected]@14watt ~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 [email protected]@25watt |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Purtroppo il celeron 1 GHz esiste sia in versione coppermine (quindi fcpga) che tualatin (fcpga 2).
Dovresti indicare la sigla che tovi sul processore. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.











| ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~








