|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
|
PANASONIC FZ20 semplicemente spettacolare!
cosa dire.......acquistata questa macchina un mese fa che data ormani novemebre 2004 come data di uscita...semplicemente spettacolare sembra una reflex costruita in modo impeccabile uno zoom ottico e un ottica speccacolare un ottimo display un prezzo accessibile. Ne ho provate molte ma nulla offre qualità/prezzo come questa...
ragazzi cercatre FZ20 Review e guardate che macchina è prima di qualsiasi altro acquisto! e il prezzo è in discesa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
veramente si tratta di un modello stranoto. Una buona compatta, IMHO non la migliore, per via di un livello di rumore un pò elevato ed un costo di acquisto altino (se paragonato ad esempio alla Fuji s5600 che trovo migliore).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
|
ma francamente...
forse ti sbagli con la FZ30...
direi rumore non moltissimo.... direi che lo stabilizzatore d'immagine è molto performante ...che te ne fai di zoom potente se poi devi girare con cavalletto??? come il modello alternativo da te indicato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
per me la fz20 è meglio della fz30 sotto molti aspetti ed al prezzo che si trova ora conviene sicuramente comperarla, solo l'ottica li vale tutti. il rumore di cui tanto si parla, da ex possessore di panasonic, è solo una chimera, è paragonabile a quello di altre macchine e facilmente eliminabile al pc.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
|
Quote:
![]() monumenti? lo stabilizzatore con soggetti in leggero movimento non serve a niente! il rumore è elavatissimo già a 400 ISO http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz20/page7.asp eliminarlo dal pc? prova ad eliminarlo (lasciando perdere i profili dato che in postproduzione si cerca sempre il massimo) da centinaia di foto.... una per una. dopodichè non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace! ergo: x occhio l'acquisto della FZ20 è un'acquisto azzeccato poichè ne è rimasto soddisfatto. ![]() e questa è la cosa più importante! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
|
Quote:
__________________
"Mi quoto" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
Quote:
ma paragonarla alla 5600 è un tantino ma un tantino esagerato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
|
basta nominare la 5600.....
![]() ciao tex ![]() ![]() ![]() ma lungi da me entrare in polemica per il valore della FZ20 piuttosto che la 5600 è già stato scritto di tutto, e non voglio aggiungere niente. per fortuna poi ognuno è libero di farsi le proprie idee. ![]() x FrancescoSan: sapessi la differenza di risultato con software anti-noise tra lavorare in automatico ed invece lavorare cambiando impostazioni tra una foto e l'altra. ![]() piuttosto come informazione tecnica mi viene da risottolineare che lo stabilizzatore a priori, non evita ne il mosso ne il micromosso! by ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
A mio modo di vedere sono due fotocamere assolutamente paragonabili. Tra le due io sceglierei senza dubbio la S5600, ad esempio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Brescia
Messaggi: 1919
|
ma...
in effetti non è male la 5600
ma la pana è spettacolare credimi |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 113
|
Ho visto qualche recensione ( tra cui quella di dpreview ) e non mi ha entusiasmato,anzi ! il rumore Iso e' orribile,e anche i test comparativi,guardate i dettagli della famosissima foto con la bottiglia di martini,molte compatte sono MOOOOLTO meglio , la canon a620 poi neanche a dirlo ,la surclassa!
PS: la foto di dpreview fatta con la canona620 deve essere scurita,l'ho salvata e ho modificato del 20 % i livelli ed e' ottima (e' certo che il demerito e' del fotografo,non della macchina ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Quote:
Io ho la FZ5 e lo stabilizzatore funziona eccome! A parita' di diaframma, riesco a diminuire di due step i tempi utilizzandolo per fare una foto con lo zoom tirato. Senza stabilizzatore, sarebbe impossibile senza cavalletto, tenere ferma la macchina mentre si fa una foto con lo zoom impostato a 400 mm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
raga, non dimentichiamo che la fz20 ha un paio d'anni sulle spalle. l'elettronica va avanti.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
|
Quote:
intendo dire che puoi evitare il micromosso della mano sulla fotocamera. Ma non il micromosso del soggetto che fotografi. ergo: a prescindere, con lo stabilizzatore non eviti in ogni caso una foto mossa o micromossa in massimo tele. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Ah, ora e' spiegato meglio.
Ma il micromosso che dici te, non e' possibile toglierlo neanche usando il cavalletto. Lo stabilizzatore della FZ20 come della FZ5 ti consente comunque di fare foto con il tele (435mm equiv.) anche con 1/125 di secondo, riuscendo quindi a fare foto con il tele anche in condizioni di tempo nuvoloso. Questo, senza stabilizzatore non lo fai. Dovresti impostare lo scatto ad almeno 1/500. Lo stabilizzatore ti permette di utilizzare un ingrandimento che altrimenti sarebbe impossibile usare senza cavalletto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
|
x bratac
per evitare entro certi limiti il mosso del soggetto devi accorciare il tempo di scatto (e qui siamo tutti concordi) se la fotocamera lo permette ci riesci alzando gli ISO! in alcune circostanze è più utile un uso flessibile degli ISO piuttosto dello stabilizzatore. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() lo stabilizzatore meglio con soggetti fermi o "lenti", ideale per interni di chiese, musei, arredamenti.. gli iso per tutte quelle situazioni dive ci può essere un soggetto in movimento preferisco iso elevati buona. scelta personale
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Vero, ma alzare gli ISO porta poi ad altri problemi, uno su tutti il rumore, per compensare il quale, vengono usati filtraggi che intaccano la definizione dell'immagine ed ecco che ritorna un effetto simile al micromosso con perdita di dettaglio.
Ricordo che stiamo parlando di una fascia di prezzo intorno ai 400 euro e non di macchine reflex con sensori generosi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.