|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
Artefatto
Buona giornata a tutti,
è un poco che volevo chiedere delle cose, ne approfitto e metto tutto insieme... L'altra sera ho fatto delle foto alla luna con esposizioni bulb e iso 800 ed ho notato i primi hot pixel, non li avevo mai visti, ce ne sono diversi, è possibile che "escano" solo con esposizioni lunghe a causa del riscaldamento del sensore? Poi ieri sera ho fatto delle foto al tramonto tanto per provare delle esposizioni "diverse" (nel senso che ho preso l'esposizione sulle nuvole senza inquadrare il sole, poi ho ricomposto l'inquadratura), ho usato una "raffica" di 3 foto, solo nella prima ho una piccola striscia nera su di una nuvola, cosa può essere successo?? ![]() ![]() Grazie e buon lavoro a tutti |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Quote:
Quote:
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
E' normale che escano hot-pixel con esposizioni lunghe, specie ad iso elevati e sono appunto dovuti al riscaldamento del sensore. (Ma perché hai usato 800 iso con esposizione bulb???). Quasi tutte le fotocamere hanno la possibilità di attivare la riduzione del rumore che non fa altro che scattare un secondo fotogramma con lo stesso tempo di scatto del primo ad otturatore chiuso in modo da restituire una foto nera con solo gli hot pixel che verranno sottratti alla prima foto direttamente dalla fotocamera.
La striscia nera nella prima foto è quasi sicuramente del pulviscolo "di passaggio" davanti all'obiettivo o davanti al sensore (se hai una reflex il movimento dello specchio potrebbe averlo fatto spostare)... una seconda ipotesi potrebbe essere un UFO, ma non ci giurerei Ciao P.S. Bella foto!
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
|
Grazie ad entrambi
Per Teod... non avevo pensato al pulviscolo, deve essere proprio così! Grazie per l'apprezzamento, infine, per gli ISO hai perfettamente ragione... infatti avevo dimenticato che stava a 800!! Interessante quello che mi dici della "riduzione rumore", ho la 350D, c'è questa opzione? Grazie ancora, buon lavoro! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.





















