Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2006, 07:46   #1
Natty
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 35
Quale delle due Canon A700 o A620??

Allora devo comprarmi la digitale nuova e dopo un po' di ricerche e consigli sono finito per scegliere Canon e precisamente una di queste due:

Power Shot A700
http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=CAFDG126

Power Shot A620
http://www.misterprice.it/Shop/Produ...IdSos=CAFDG108

Le differenze prinipali sono che la a620 a zoom ottico 4x e la a700 6x, i megapixel sono 7,1 (a620) 6,0 (a700), e il sensore ccd e': per la a620 CCD da 1/1,8", per la a700 CCD da 1/2,5". Processore DIGIC II con tecnologia iSAPS.
i miei dubbi sono solo per il sensore e i megapixel, io sarei orientato a prendere la a700 perche e' piu' piccola, pesa meno e ha un bel schermo lcd da 2,5, voi che mi consgliate che differenze reali ci sono fra i due sensori e le due macchine, calcolando che non prevedo di stampare a grandi dimensioni.
Grazie a tutti!!!

Ultima modifica di Natty : 05-04-2006 alle 07:49.
Natty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 08:15   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
anche io ho lo stesso dubbio, visto che i prezzi sono molto allineati.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 08:44   #3
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
A620

per un motivo fondamentale da te indicato: sensore piu' grande; inoltre
ricorda che ha lo schermo orientabile
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 09:10   #4
fidodido
Member
 
L'Avatar di fidodido
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da frankie73
A620

per un motivo fondamentale da te indicato: sensore piu' grande; inoltre
ricorda che ha lo schermo orientabile
A620
__________________
Gli Obiettivi non vanno perseguiti; Vanno perseguitati !!!
fidodido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 10:52   #5
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
io invece starei sulla A700!
secondo me sono macchine molto simili ed anch'io sarei indeciso! però se ci pensi una è una macchina di agosto dell'anno scorso invece l'altra è nuova nuova!
l'unica cosa che si sa è che la A620 è stata testata e funziona benissimo! e allora? dobbiamo comprare le cose vecchie all'infinito? sicuramente quelli di canon avranno lavorato per un prodotto migliore!
cmq oltre allo zoom più potente, ha anche la possibilità di salire come iso fino a 800 contro i 400 della A620!
quindi riduce il mosso ed è meglio per quando c'è poca luce! per esempio...
e se soffrirà di rumore ci sarà sicuramente qlc tecnologia che lo pulirà altrimenti non te lo facevano salire fino a 800 se le foto diventano inguardabili!
so che il sensore più grande è meglio perchè fa quello e quell'altro... però io confido che canon avrà fatto un buon lavoro e spero che andando avanti nel tempo ci offrino prodotti sempre migliori e non sempre peggiori!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 11:07   #6
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx
io invece starei sulla A700!
secondo me sono macchine molto simili ed anch'io sarei indeciso! però se ci pensi una è una macchina di agosto dell'anno scorso invece l'altra è nuova nuova!
l'unica cosa che si sa è che la A620 è stata testata e funziona benissimo! e allora? dobbiamo comprare le cose vecchie all'infinito? sicuramente quelli di canon avranno lavorato per un prodotto migliore!
cmq oltre allo zoom più potente, ha anche la possibilità di salire come iso fino a 800 contro i 400 della A620!
quindi riduce il mosso ed è meglio per quando c'è poca luce! per esempio...
e se soffrirà di rumore ci sarà sicuramente qlc tecnologia che lo pulirà altrimenti non te lo facevano salire fino a 800 se le foto diventano inguardabili!
so che il sensore più grande è meglio perchè fa quello e quell'altro... però io confido che canon avrà fatto un buon lavoro e spero che andando avanti nel tempo ci offrino prodotti sempre migliori e non sempre peggiori!
Questa foto è della a700, a me sembra abb. rumorosa, voi che ne dite?

__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 11:40   #7
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Questa foto è della a700, a me sembra abb. rumorosa, voi che ne dite?
detta così non significa molto bisogna vedere le impostazioni della macchinetta ed ancora meglio bisognerebbe vedere nelle stesse condizioni cosa è in grado di fare la a620!!!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 11:54   #8
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
si ho visto dall'indirizzo delle immagini dove le hai prese, e ti voglio sottoporre questa foto presa dallo stesso sito ma fatta con la A620

http://www.canon-europe.com/Images/13_307109.jpg

dimmi tu guardando le due porzioni di foto nere dove vedi più rumore!
tieni anche conto che le due condizioni di luce sono molto differenti, la A700 ha scattato completamente al buio mentre la A620 con ancora tanta luce! ma il rumore è simile! come la mettiamo?
e come la mettiamo che casualmente su sito canon europa da dove abbiamo preso questi sample non ci sono foto in condizioni di luce scarsa per la A620 invece per la A700 l'hanno messa? forse vorrà dire che hanno lavorato per migliorarla in quel senso...

io cmq preferirei prendere la A700 poi le recensioni e i veri esperti diranno la loro... ciao!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 12:07   #9
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
infine finisco aggiungendo questo link dove è presente la recensione della canon 540

http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/a540.html

dove in prima pagina dopo poche righe dice:

The A540 offers ISO equivalent speed ratings ranging from 80 to 800 with dramatically less noise at ISO 400 than previous PowerShot models.

volete che sulla A700 non sia presente almeno la stessa tecnologia che pulisca dal rumore?
ciao ciao!

natty quando avrai la A700 facci sapere come ti trovi ciao ciao!!!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 12:09   #10
Kranz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Verona Valpolicella
Messaggi: 31
Qui ci sono le stesse foto per entrambe le macchine, purtroppo non ad alti iso:

http://www.dcresource.com/reviews/ca.../gallery.shtml

http://www.dcresource.com/reviews/ca.../gallery.shtml


PS anch'io avevo lo stesso dubbio, alla fine ho preso la A610 perché l'ho trovata ad un ottimo prezzo e le prestazioni si equivalgono alle altre due.
Sicuramente è il momento peggiore per acquistare la A700. Ma se non si sta a badare ai soldi, penso sia sicuramente un ottimo acquisto.
Kranz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 12:33   #11
Natty
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 35
Grazie dei consigli, penso che prendero' la a700, i motivi che mi convincono sono lo zoom, le dimensioni, il peso e lo schemo lcd piu' grande, tanto lo schermo che ruota sicuramente fa' comodo, ma lo si usa 1 volta su 10, e poi penso che se uno scatta foto per farle stampare, anche la differenza tra 7 e 6 Mpx e' indifferente.
Poi e' una macchina appena uscita e confido nelle qualita' della Canon di migliorare sempre i suoi prodotti.
Natty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:28   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Bisgona vedere la qualita' del sensore , i Mpix hanno davvero poco significato.

Inoltre tutto quello che artificialmente riduce il rumore toglie dettaglio ed impasta la fotografia , quindi sarebbe da valutare quale sensore offre per sua natura un rumore inferiore (numero di pixel inferiore a parita' di dimensioni ) che poi esista un software built in che riduca la rumorosita' non è assolutamente rilevante.

Esistono software per la riduzione del rumore che permettono di trimmare ogni aspetto dell' intervento di riduzione rumore , per poi applicarlo alla foto ci vogliono diversi secondi di elaborazione (con il pc in sign ) credo che questi siano piu' efficenti di qualsiasi routine integrata in un processore di una macchina digitale.

Per valuare il rumore quindi è necessario verificare anche la perdita di dettaglio , per avere una foto poco rumorosa ma estremamente soft basta andare giu' pesante di neatimage con qualsiasi macchina ... ma questo non vuol dire che lo scatto sia decente .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:40   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Questa foto è della a700, a me sembra abb. rumorosa, voi che ne dite?
A me non pare affatto rumorosa , se questa è una foto ad 800ISO (dagli exif non si vede) è notevole (salvo che non sia stata trattata con software apposito) ma con 0,5 secondi di esposizione ho forti dubbi che siano davvero 800ISO ad occhio i fari delle macchine mi sembrano troppo contenuti per un tempo cosi' "lungo" ed una sensibilita' cosi' elevata.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 16:38   #14
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
foto di sera con a620

vedere qui
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 17:52   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Non capisco che senso abbia vedere foto notturne scattate a 50 o 100 ISO per valutare il rumore... al massimo si puo' verificare la presenza di qualche hotpixel sul nero
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 18:47   #16
tomb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: fi
Messaggi: 88
io ho preso la a 620 non e' esagerata come dimensioni,ma ti consiglio di aquistarla quihttp://www.pixmania.com/it/it/152822/art/canon/powershot-a620.html
tomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 15:33   #17
spidemas
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 107
PS anch'io avevo lo stesso dubbio, alla fine ho preso la A610 perché l'ho trovata ad un ottimo prezzo e le prestazioni si equivalgono alle altre due.
Sicuramente è il momento peggiore per acquistare la A700. Ma se non si sta a badare ai soldi, penso sia sicuramente un ottimo acquisto.[/quote]







è il momento peggiore???io mi sono intrippato male con questa A700 e non voglio più aspettare...secondo te quanto dovrei spettare per sapere se è risultata o no!?!?
spidemas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 16:38   #18
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
il discorso è stato affrontato moltissime volte...

secondo me la A620 è preferibile per chi vuole lo schermo ruotante, la A700 per chi vuole più zoom e il 4x gli va stretto!

per quanto riguarda il rumore, ricordiamo che la A620 si comporta molto bene (si comporta ancora meglio la A610) e a differenza delle altre marche e dei nuovi modelli canon, le vecchie canon hanno una sensibilità effettiva superiore alla sensibilità iso dichiarata! ad esempio iso200 è circa iso 300 effettivi (sulla A700 a quanto ho letto hanno ristabilito gli standard dove iso200=iso200)

io ho preso la a620, mi fa molto comodo lo schermo ruotante...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 18:18   #19
astimas
Senior Member
 
L'Avatar di astimas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
io ho comprato la A700, forse qualitativamente è qualcosina di meno della A620 però è sicuramente :

- + comoda da portare in giro (+ piccola)
- lo zoom 6x è interessante (anche se manca lo stabilizzatore d'immagine e quindi o sei immobile o rischi di avere una foto sfuocata)
- ha una comodissima funziona per l'unione di foto
astimas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 19:28   #20
Gian972
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
Come mai su queste digitali si va sempre più su come MP, ISO, zoom.... ma lo stabilizzatore d'immagini è sempre così raro? E' ritenuto un accessorio non molto importante?

Io starei cercando una compatta con le caratteristiche delle Canon A610/620 e con lo stabilizzatore. Cosa potrei trovare?
Gian972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v