Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2006, 23:16   #1
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Western Digital Sata2 fresco?

ho da poco montato un wd da 120gb sata2 (wd1200js) come hd secondario (per ora) sul mio sistema...
al primo avvio di winxp è stato riconosciuto automaticamente ed è comparsa la rimozione sicura dell'hardware vicino all'orologio...
in "strumenti di amministarzione\gestione computer" ho creato un' unica partizione attiva e formattato ntfs....
fin qui tutto ok, poi ho usato everest per controllare la temperatura e il sensore mi indicava già 44°C...ora in idle sta sui 50°C e arriva a 55°C quando provo a copiarci sopra file da 4GB...

eppure lo avevo preso perchè si diceva che insieme ad altri (quali i seagate) era oltre che veloce e silenzioso anche "fresco"....

inoltre toccandolo è caldo ma non mi sembra poi cosi rovente...
è il sensore ad essere sballato o è normale quella temp. per questo hd?
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S
pinors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 23:42   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Con 50 gradi non ci si brucia mica
Magari è perché è molto chiuso e non ha ventilazione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 02:03   #3
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da MM
Con 50 gradi non ci si brucia mica
Magari è perché è molto chiuso e non ha ventilazione
ok...con rovente intendevo che non mi da la sensazione di stare a 50°C anche confrontandolo con l'altro hd...
il problema è che pensavo che già i 40°C a cui si trova in genere il mio maxtor ata fossero troppi per un hd e passando a un wd la situazione potesse migliorare visto che sono costetto a tenere quel maxtor iperventilato per non arrivare a friggerci qualcosa sopra...
cmq anche mettendo il wd "penzolante" fuori dal case non scende sotto i 44°C...

e poi quando in questo forum più volte si è detto che i wd,seagate e hitachi erano i migliori anche come "freschezza"...si intendeva che non superano i 60°C???
anzi ricordo di aver letto che proprio i wd hanno un sistema per ridurre il calore emesso...

edit: ho letto adesso sul sito della wd che 55°C è la max temp. operativa...non mi devo preoccupare?
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S

Ultima modifica di pinors : 05-01-2006 alle 02:19.
pinors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 10:37   #4
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Io ho un maxtor sata 120GB, quello senza ventilazione mi tocca i 60-65°
Tenendo ventilato anche il wd, che temp ti raggiunge?
__________________
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition@4Ghz | Asrock 990FX professional | 2x4GB G.Skill DDR3-1600 | XFX 6970 2GB | X-fi fatality | Samsung 27" T27A950 | 2x320GB raid0 | Tagan 900W u33 || HT: Oppo BDP-95 @ Panasonic TX-P50VT30 | Harman Kardon 365
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 03:51   #5
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Io ho un maxtor sata 120GB, quello senza ventilazione mi tocca i 60-65°
Tenendo ventilato anche il wd, che temp ti raggiunge?
65°C???

il maxtor tenendolo ventilato (cioè con hdd cooler attaccato sotto che con due ventoline gli spara aria sopra) riesce a stare sui 30°C invece che 40°C senza ventilazione (case chiuso)...

al wd non ho ancora montato un hdd cooler...ma pensavo non fosse necessario visto quello che avevo letto in giro per il forum...invece sta sui 50°C anche senza utilizzarlo...

nessuno mi può confermare le temperature di un wd sata...magari proprio del mio wd sata2 120gb (wd1200js)?
è normale la temp. del mio wd o è difettoso?
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S
pinors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 10:07   #6
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Vuoi dire che a parità di condizioni (compreso il posizionamento all'interno del case) Maxtor sta a 40° e WD a 50°?
Veramente strano.
Ritengo comunque che ci sia un problema di ricircolo nel tuo case...com'è la configurazione delle ventole? Che case hai?

[OT] Complimenti per l'ottimo Teac CDW512EB che ho notato in signature. [/OT]
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 06-01-2006 alle 10:11.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 02:14   #7
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Vuoi dire che a parità di condizioni (compreso il posizionamento all'interno del case) Maxtor sta a 40° e WD a 50°?
Veramente strano.
Ritengo comunque che ci sia un problema di ricircolo nel tuo case...com'è la configurazione delle ventole? Che case hai?

[OT] Complimenti per l'ottimo Teac CDW512EB che ho notato in signature. [/OT]
il maxtor è nel bay da 3.5" mentre il wd in quello degli lettori cd/dvd con delle staffette per fissarlo...
senza hd cooler:
maxtor -> ~40°C
wd -> ~50°C

nel case "oem" c'è una ventolina da 8 in uscita dietro e una sempre da 8 in indresso davanti...
tieni conto che appena collegato l'hd riportava già 44°C dopo pochi minuti...il tempo solo di caricare winxp dal maxtor...quindi il wd era in quei minuti inattivo...
anche se dovesse essere il case non ben ventilato non è cmq troppo alta come temperatura leggendola appena entro in win?
ma c'è forse qualcosa da impostare nel bios?
quando l'ho collegato non sono proprio entrato nel bios e in winxp già lo vedeva non partizionato...
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S
pinors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 07:49   #8
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Si...decisamente. Ma tu... stai alle Maldive o in Italia?
Non so che temperature ambientali tu abbia in casa...ma appena acceso il pc i dischi dovresti trovarli a T compatibili con quella ambientale (a meno che non siano "esseri viventi omeotermi"!! )...diciamo 15-25°.

Sul fatto che vi sia differenza di 10° tra i due...non sarà perchè la ventolina d'ingresso spara sul Maxtor?

Comunque sia se hai 50° d'inverno sul WD non oso immaginare d'estate (a meno di un condizionatore in stanza). Consiglio sicuramente l'HD cooler per il periodo estivo ed eventualmente nel tempo valutare la sostituzione del case con uno più performante.

EDIT: da BIOS direi di no. Non ci sono settaggi per i sensori della mobo...ne tantomeno per quelli degli HD. Dubito che everest sia la causa...ma eventualmente prova a far rilevare i valori di T anche da altri software...tipo Dtemp e Speedfan.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 07-01-2006 alle 07:51.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 01:54   #9
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Si...decisamente. Ma tu... stai alle Maldive o in Italia?
Non so che temperature ambientali tu abbia in casa...ma appena acceso il pc i dischi dovresti trovarli a T compatibili con quella ambientale (a meno che non siano "esseri viventi omeotermi"!! )...diciamo 15-25°.

Sul fatto che vi sia differenza di 10° tra i due...non sarà perchè la ventolina d'ingresso spara sul Maxtor?

Comunque sia se hai 50° d'inverno sul WD non oso immaginare d'estate (a meno di un condizionatore in stanza). Consiglio sicuramente l'HD cooler per il periodo estivo ed eventualmente nel tempo valutare la sostituzione del case con uno più performante.

EDIT: da BIOS direi di no. Non ci sono settaggi per i sensori della mobo...ne tantomeno per quelli degli HD. Dubito che everest sia la causa...ma eventualmente prova a far rilevare i valori di T anche da altri software...tipo Dtemp e Speedfan.
è quello il problema!...non sono alle Maldive (purtroppo... ) e con una temperatura in stanza di 22°C appena entro in win il wd sta a 44°C (oltre ad everest ho provato anche dtemp e hdd thermometer: concordano...) poi pian piano arriva sui 50°C anche senza utilizzarlo (non è l'hd del sistema)...
mi sa che gli devo montare per forza un hdd cooler come mi hai consigliato...anche se quando ho preso questo wd online (invece di un maxtor che si trova pure al supermarket... ) pensavo di poter evitare di tenere altre due ventoline a girare nel case...
grazie per il tuo interessamento!
ciao.
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S
pinors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 08:30   #10
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2833
si le temperature sono molto alte
se ti e possibile io me lo farei cambiare un hd nuovo e di quelle fattezze ha delle temperature troppo elevate
io con hitachi con il sistema operativo installato sto intorno ai 30 max 35 gradi
ho un wd e questo non supera i 30 gradi
il maxtor invece sul cassetto ha una piccola ventola sotto da 4 cm per 4 cm e la sua temperatura si aggira al massimo di 30 gradi
mi ritengo molto soddisfatto
calcola che io ho un bel case con un case che avevo prima le temperature le avevo almeno di 10 gradi piu alte e gli hd adesso sono dentro alla sua scatola con una ventola da 12 difronte della coler master
il fatto di tenere hd fuori spenzolante non vuol dire che raffredda bene anche se e meglio sicuramnte che dentro ma sarebbe sempre consigliata una piccolla ventilazione
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 08:56   #11
battistis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 340
WesternDigital 40GB PATA
Maxtor 120Gb PATA

A me succedeva la stessa cosa perche' avevo gli hd fissati al case uno sopra l'altro senza neanche un 1cm di spazio tra di loro e quindi si riscaldavano a vicenda

ora gli ho sistemati meglio e fanno:

Codice:
hddtemp /dev/hda
/dev/hda: WDC WD400LB-60DNA1:  31°C or °F
Codice:
hddtemp /dev/hdb
/dev/hdb: Maxtor 6Y120P0: 34°C
Con la ventilazione (+50db ) attivata vanno a 10° di meno

D'estate pero' e' tutta un'altra storia poiche' vivo in puglia
battistis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 14:17   #12
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da pinors
è quello il problema!...non sono alle Maldive (purtroppo... ) e con una temperatura in stanza di 22°C appena entro in win il wd sta a 44°C (oltre ad everest ho provato anche dtemp e hdd thermometer: concordano...) poi pian piano arriva sui 50°C anche senza utilizzarlo (non è l'hd del sistema)...
Già ma è qui il punto: è FISICAMENTEE impossibile.
Solo se sul piatto del disco fisso avessi messo un ferodo e le testine fossero dei pistoncini brembo potresti ottenere 20 gradi in più in così breve tempo. Se m'avessi detto appena lo accendo è sui 22-25 gradi e dopo un po' di tempo/utilizzo arriva a 44-50gradi allora t'avrei detto "monta le ventole!!!" Io ritengo che il valore sia sballato.
Probabilmente il sensosre del HD è tarato male o difettato.
Hai provato a tastarlo? Esistono anche dei sensori dedicati da appiccicare all'HD (come hanno alcuni regolatori di ventole da inserire sui bay da 5,25").
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 14:23   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Mettici una ventola sotto... anche di quelle doppie (2 ventoline piccole) economiche che si agganciano sotto l'hd.

In questo momento i 10.000 giri del Raptor vengono raffreddati da quella ventola, sto a 28°C... a case aperto, il mio case è piccolo, quindi se lo chiudo addio aria.

Ad ogni modo un case chiuso ben areato è molto meglio di un case aperto con un macello dentro (come il mio )
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 02:44   #14
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Già ma è qui il punto: è FISICAMENTEE impossibile.
Solo se sul piatto del disco fisso avessi messo un ferodo e le testine fossero dei pistoncini brembo potresti ottenere 20 gradi in più in così breve tempo. Se m'avessi detto appena lo accendo è sui 22-25 gradi e dopo un po' di tempo/utilizzo arriva a 44-50gradi allora t'avrei detto "monta le ventole!!!" Io ritengo che il valore sia sballato.
Probabilmente il sensosre del HD è tarato male o difettato.
Hai provato a tastarlo? Esistono anche dei sensori dedicati da appiccicare all'HD (come hanno alcuni regolatori di ventole da inserire sui bay da 5,25").
mi rendo conto che è strano ma in poco tempo sta già sopra i 40°c...
basta far terminare il caricamento di win...
poi pian piano sale sui 50°C e più se è impegnato a trasferire file...
ho pensato anch'io che potesse essere sballato il suo sensore interno...
al tatto non sembra cosi caldo...non mi da la sensazione di stare a quelle temp., anche se è soggettivo e non ho sensori per poterlo misurare...

cmq ora gli ho messo sotto un hdd cooler con 2 ventoline... lo stesso che mi garantisce ad un altro maxtor da 40gb che ho, di stare sui 25°C (a riposo)...
con questo sistema a riposo il wd da 120gb sta invece a 38°C...non scende sotto...
eppure al maxtor questo hdd cooler gli consente di passare da 40 a 25°C circa...
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S
pinors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 09:52   #15
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Sono sempre più convinto che sia un errore di "taratura". Se è vero che la sensazione del calore è una misura qualitativa più che quantitativa è vero anche che possiamo stabilire se due oggetti sono più o meno caldi l'uno rispetto all'altro. Tastando (il dorso della mano è più preciso del palmo) sia il maxtor che il WD puoi renderti conto se c'è una sensibile differenza tra i due. Se non c'è, la mia teoria è quasi provata.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 14:47   #16
pinors
Senior Member
 
L'Avatar di pinors
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Sono sempre più convinto che sia un errore di "taratura". Se è vero che la sensazione del calore è una misura qualitativa più che quantitativa è vero anche che possiamo stabilire se due oggetti sono più o meno caldi l'uno rispetto all'altro. Tastando (il dorso della mano è più preciso del palmo) sia il maxtor che il WD puoi renderti conto se c'è una sensibile differenza tra i due. Se non c'è, la mia teoria è quasi provata.
penso che questa sia la prova definitiva:
stanotte ho spento il pc e l'ho riacceso stamattina limitando al minimo il tempo di caricamento di xp (eliminando dal caricamento cose inutili sulla barra vicino l'orologio), le temperature lette erano:

T stanza= 19°C
T maxtor= 18°C (hd di sistema: quindi dopo aver caricato win)
T wd= 28°C (hd secondario: inattivo durante il caricamento di win)
entrambi sono negli slot da 5.25 e raffreddati con 2 ventoline...

risultati:
sembra evidente che il sensore del wd "sballa" di circa 10°C....
anche al tatto infatti non sembra esserci differenza tra i due...

interventi:
non si può fare nulla per tararlo... ...o sbaglio?
__________________
AMD Athlon64 3200+ | Asus A8N-E | V-Data 2x512MB DDR400 Dual Channel | Sapphire ATI X800GTO²@X850XT 256MB | Western Digital 120GB SATA2 | Maxtor 40GB PATA || Notebook Sony Vaio VGN-FZ11S
pinors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 15:12   #17
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
CVD.
Purtroppo penso che non sia prevista una taratura da parte dell'utente (e forse nemmeno da WD stessa). La cosa migliore è sapere che le cose stanno così...e puoi metterti l'animo in pace dal punto di vista della sicurezza per l'HD. Dubito anche che si possa far ricorrere la garanzia per un'eventuale sostituzione visto che l'HD funziona senza problemi.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 15:14   #18
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
La temperatura potrebbe essere rilevata male, non credo ci sia modo di tararla.
E' vero che ogni HD e' una storia a se', dipende da come e' fatto (quanti piatti, heads ecc.) e non mi stupirei di trovare temperature anche sensibilmente differenti fra due HD della stessa marca con capacita' leggermente diverse (esempio un 120GB e un 160GB..) quindi secondo me non c'e' motivo di allarmarsi, soprattutto se come confermavi tu "a senso" non ti sembra cosi' caldo..
La soluzione migliore e' sempre arearli bene, preferibilmente avere un case con ventola generosa in entrata e mettere gli HD di fronte..
Queste sono le temperature rilevate da everest dei miei 2 HD (WD ma con capacita' differenti dal tuo, ma magari puo' essere utile per farti un'idea..)



Inversamente alla tua esperienza i maxtor nella solita posizione non scendevano mai sotto i 40 C...
Ciao!
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H

Mercatino: Oltre 100 trattative positive
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 15:19   #19
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Per Ezran: una curiosità. Mi spieghi come fai ad avere la mobo a 31° e il procio a 27°??? Raffreddamento a liquido "refrigerato"?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 15:27   #20
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Per Ezran: una curiosità. Mi spieghi come fai ad avere la mobo a 31° e il procio a 27°??? Raffreddamento a liquido "refrigerato"?


E' uno dei motivi per cui dicevo di prendere i sensori delle tamperatura sempre con le molle...
Pur avendo un ottimo dissipatore e un case molto ventilato (ho una 120mm e una 80mm in entrata, 2 80mm in uscita piu' una 120mm a turbina in uscita sulla zona GPU, piu' le due dell'alimentatore..) credo sinceramente che sia impossibile avere temperature del genere.. Pensa che il processore in IDLE mi arriva tranquillamente a 18/19 C..
Mi "fido" della temperatura degli HD solo perche' ho potuto provare altri hard disk nella stessa posizione.
Per il processore credo sia verosimile un Temperatura di circa 10 C superiore a quella rilevata da everest...
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H

Mercatino: Oltre 100 trattative positive
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v