Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2006, 18:12   #1
sgdfgsgfsgs
 
Messaggi: n/a
teleconomy internet e linux

salve gente!
sto per finalmente liberarmi dalla schiavitu' del gprs per passare ad una connessione isdn flat della telecom (da me l'adsl non ci sara' mai).

vorrei sapere se qualcuno si trova nella mia situazione e se ci sono problemi con linux e con il loro modem.


ogni consiglio (anche per sentito dire)e/o link è ben accetto, ne va' del mio futuro

vi ringrazio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 18:24   #2
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
credo che basti avere un modem isdn seriale... per il resto credo che vada tutto bene...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 19:27   #3
cover
Senior Member
 
L'Avatar di cover
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
Con un 3com us robotics in seriale funziona senza problemi a 64K, devo ancora provare a usare tutti e due i canali...
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us!
cover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 20:19   #4
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Io ho la Teleconomy internet isdn e le prestazioni sono molto migliori su Linux che su windows. Ti consiglio un modem seriale. Io ho acquistato uno Zyxel omni net D usato su Ebay ed è uno spettacolo. Va benissimo anche a 128.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 21:04   #5
sgdfgsgfsgs
 
Messaggi: n/a
grazie tante!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 21:08   #6
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Io ho una 56 k, con un modem seriale Dlink con Mandriva non ho problemi......
Debian invece si disconnette appena provo ad aprire una pagine web.....
Ora sto cercando di risolvere il problema...
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:12   #7
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
Quote:
Debian invece si disconnette appena provo ad aprire una pagine web.....
ho anch'io quel problema, ho letto su un'altro forum che si risolve commentanto il comando auth nel file /etc/ppp/options anche se per me non ha funzionato....

Fatemi sapere se avete altri suggerimenti!

ciao!
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:19   #8
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r
ho anch'io quel problema, ho letto su un'altro forum che si risolve commentanto il comando auth nel file /etc/ppp/options anche se per me non ha funzionato....

Fatemi sapere se avete altri suggerimenti!

ciao!
Il problema è nella configurazione della rete.

Devi editare il file /etc/network/interfaces eliminando l'indirizzo di gateway.

Prova e fammi sapere
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 12:18   #9
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da Mangianastri
Il problema è nella configurazione della rete.

Devi editare il file /etc/network/interfaces eliminando l'indirizzo di gateway.

Prova e fammi sapere
Se ti può essere utile ti posto il mio /etc/network/interfaces che non mi crea problemi con la navigazione:

cat /etc/network/interfaces
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 198.162.1.8
netmask 255.255.255.0
network 198.162.1.0
broadcast 198.162.1.255

iface ppp0 inet ppp
provider ppp0



Se hai problemi fammi sapere che vediamo
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 08:49   #10
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
Ciao Mangianastri, grazie per il consiglio, ma avevo già eliminato da ambiente grafico l'indirizzo di gateway... Se non altro adesso so quale file devo guardare!

Comunque ho risolto, il mio problema riguardava proprio il modem....
Dovevo aggiungere nelle stringhe di inizializzazione il comando +MS=V34...
Non tutti i modem richiedono questa modifica, cmq
il risultato sulla velocità di connessione è lo stesso
(ovvero la velocità penosa di Teleconomy che di giorno
raramente riesce a superare i 33kbps)
o almeno dalle prove ke ho fatto con un altro modem sembra così...

PS. gnome-ppp permette di inserire più stringhe di inizializzazione, che vengono poi eseguite in sequenza: inserendo il comando +MS=V34 nella stringa già esistente non funzionava, quindi l'ho inserito nella riga successiva aggiungendo il comando ATQ0:

1.| ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
2.| ATQ0 +MS=V34

Ah, il comando auth nel file /etc/ppp/options l'ho lasciato decommentato
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 10:45   #11
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r
Ciao Mangianastri, grazie per il consiglio, ma avevo già eliminato da ambiente grafico l'indirizzo di gateway... Se non altro adesso so quale file devo guardare!

Comunque ho risolto, il mio problema riguardava proprio il modem....
Dovevo aggiungere nelle stringhe di inizializzazione il comando +MS=V34...
Non tutti i modem richiedono questa modifica, cmq
il risultato sulla velocità di connessione è lo stesso
(ovvero la velocità penosa di Teleconomy che di giorno
raramente riesce a superare i 33kbps)
o almeno dalle prove ke ho fatto con un altro modem sembra così...

PS. gnome-ppp permette di inserire più stringhe di inizializzazione, che vengono poi eseguite in sequenza: inserendo il comando +MS=V34 nella stringa già esistente non funzionava, quindi l'ho inserito nella riga successiva aggiungendo il comando ATQ0:

1.| ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
2.| ATQ0 +MS=V34

Ah, il comando auth nel file /etc/ppp/options l'ho lasciato decommentato
Io come velocità di connessione mi trovo bene, utilizzio un modem esterno seriale che va da dio, per connettermi utilizzo la linea di comando (prima dai pppconf configuri la connessione poi con pon la lanci e con poff la termini).
Quando aggiorno il sistema per mezzo dei repository di Debian vado sempre in download sui 4,5 - 5 kb e credo che sia buono per una connessione 56k.

Tu hai un modem interno?? Avevo lo stesso problema di velocità con un modem interno con cip conexant che con i driver free mi andava al massimo a 33 k.
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 17:45   #12
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
ho anchi'io un modem seriale che funziona senza driver...
il fatto è che spesso e volentieri anche da win la velocità è attorno ai 33kbps e non solo con il mio modem.... credo che il problema sia legato anche alla qualità della mia linea telefonica...
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 08:43   #13
Mangianastri
Senior Member
 
L'Avatar di Mangianastri
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Sivizzano (Pr) Trattative concluse : + di 200
Messaggi: 5808
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r
ho anchi'io un modem seriale che funziona senza driver...
il fatto è che spesso e volentieri anche da win la velocità è attorno ai 33kbps e non solo con il mio modem.... credo che il problema sia legato anche alla qualità della mia linea telefonica...
E' probabile che sia la qualità scadente della linea telefonica.
Speriamo che l'adsl arrivi in fretta in tutta italia .
__________________
Xbox Live : Mangianastri - Ho concluso felicemente con + di 100 utenti
Mangianastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 13:12   #14
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
scusa ma non ti conviene navigare via umts rispetto all'isdn?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 14:27   #15
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Quote:
scusa ma non ti conviene navigare via umts rispetto all'isdn?
La mia zona non è coperta ne da adsl e ne da umts o wifi. Se ci fosse la possibilità di liberarsi dalla telecom lo farei subito ma non c'è. Penso che la situazione di STL e di chi si fa teleconomy in genere sia simile alla mia.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 14:33   #16
niZe
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da Billy Joe
La mia zona non è coperta ne da adsl e ne da umts o wifi. Se ci fosse la possibilità di liberarsi dalla telecom lo farei subito ma non c'è. Penso che la situazione di STL e di chi si fa teleconomy in genere sia simile alla mia.
www.ngi.it f4 - idsn 128kb
niZe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v