Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2006, 18:19   #1
?ucleare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
autocad -->illustrator-->stampa

Ciao a tutti,
dovrei fare delle impaginazioni con disegni di Autocad 2006 e altre immagini, per poi stamparle... ho fatto della prove importando i dwg con illustrator (vettoriale) le linee sono ottime anche se schiarite, poi inserisco le varie immagini, alla fine mi sembra che salvare il disegno in pdf mi sembra il migliore compromesso, ho provato da illustrator esportarlo in tiff e poi aprirlo in photoshop ma le linee del dwg mi sembrano peggiori, cosa ne pensate, conoscete qualche altro metodo? altra cosa che mi preoccupa e la fase di stampa del pdf secondo voi verra bene?
?ucleare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 03:40   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ciao! io esporto in pdf direttamente da autocad con la stampante virtuale che crea acrobat. i risultati sono molto buoni nell'esportazione specialmente se il dwg contiene spline. l'anti alias ammorbidisce le linee attenuando l'effetto seghettatura. gli spessori sono mantenuti fedelmente anche se anche il pdf schiarisce i tratti. però in photoshop duplicando e unendo 2/3 livelli che contengono l'esportazione del dwg, o giocando un po' con i livelli di regolazione si risolve il problema. è utile poi quando non si fa una stampa a tratti neri su carta bianca...te lo ritocchi come se fosse una foto! certo in fase di impaginazione il file diventa pesantuccio (...oh mio povero pentium3... ... ). in illustrator non ho mai provato ad aprire il pdf esportato da auocad...magari offre gli stessi risultati
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 09:26   #3
?ucleare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
grazie
qualche altro consiglio?
?ucleare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 12:02   #4
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da ?ucleare
ho provato da illustrator esportarlo in tiff e poi aprirlo in photoshop ma le linee del dwg mi sembrano peggiori, cosa ne pensate, conoscete qualche altro metodo?
Perché devi fare un passaggio successivo da Illustrator a Photoshop? Ti conviene impaginare direttamente in Illustrator, così eviti un passaggio e l'eventuale perdita di qualità da un file vettoriale ad uno bitmap.
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:47   #5
?ucleare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
mi spiego meglio: sono in tesi e studio architettura, dovrò fare delle belle tavole con render, piante, prospetti, sezioni,quindi immagini e dwg colorati mi consigliate illustrator per l'impaginazione? e per la stampa come mi consigliate di fare per raggiungere il miglior risultato?
...dove lo porto io a stampare mi sa che non hanno illustrator, ma hanno photoshop, come faccio ad ovviare?
devo per forza avere illustrator per fare la stampa o c'è qualche altra modalità? naturalmente senza rasterizzare altrimenti perdo di qualità

Ultima modifica di ?ucleare : 05-04-2006 alle 14:01.
?ucleare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 15:25   #6
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
anch'io studio architettura (e tra un po' la tesi si avvicina... ) e sinceramente stampare da vettoriale o da raster non ha mai fornito differenze abissali: considera che i plotter generalmente utilizzati non danno nessun incremento qualitativo se il file di stampa è un tiff a 300 dpi o un jpg a qualità max a 150 dpi o un vettoriale. in copisteria mi hanno addirittura fatto vedere come stampando con sfumature di 65000 colori i risultati non cambiano. poi se usi plotter che stampano in esacromia è un altro discorso ...considera anche che un formato di tesi generalmente non è inferiore ad un A1 (è in progettazione?) e che un A1 viene guardato ad una certa distanza, diciamo 50 cm, che non fa altro che camuffare imperfezioni quali linee seghettate e sfumature di colore un po' infelici.
quindi in definitiva quello che cambia, sempre che la mia premessa rappresenti il tuo caso, è la gestione del file. un vettoriale è più leggero, un raster può diventare fastidiosamente pesante. però dipende dal risultato che vuoi ottenere: se l'impaginazione consiste in uno sfondo e nella sovrapposizione ad esso di immagini quali rendering, sezioni e via dicendo, ti consiglio illustrator. se l'effetto che vuoi ottenere interessa il fotoritocco, e quindi una tavola con un impaginazione tale da far comunicare e fondere gli elementi che la compongono (tavole da biennale per intenderci) come se fosse un unico fotomontaggio ti consiglio photoshop (...ora qualcuno mi urlerà contro ...)...comunque a mio parere i risultati ottimali sia in fase di gestione,che di stampa si ottengono utilizzando insieme photoshop, indesign e illustrator...prova a dare un'occhiata anche sul forum di www.psdrevolution.it. troverai consigli preziosi (senza nulla togliere alla validitaà di questo forum ovviamente )
ciao!
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:03   #7
?ucleare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
ora guardo anche il sito che mi consigli...
però a me sembra che illustrator sia l'ideale per l'impaginazione con il cad, forse come dici succussivamente aprire con photoshop per qualche ritocco, però adesso che ci penso nel momento in cui apro un disegno vettoriale di illustrator con photoshop, quest'ultimo rasterizza tutto e quindi perdo quello definizione che avevo prima quindi non sono molto compatibili i due programmi...
?ucleare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:13   #8
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Quando ho portato a stampare le mie tavole della tesi, ho sempre portato file pdf. Nessun problema di compatibilità, perfetta gestione dei caratteri anche utilizzando quelli non di sistema, gestione ottimale dei colori.
L'impaginazione delle tavole è sicuramente migliore e più agevole utilizzando un programma di grafica vettoriale, (quale che sia sta poi alle tue preferenze: io ad esempio ho utilizzato CorelDraw, ma le potenzialità sono del tutto simili)...
Cosa intendi quando dici "aprire in photoshop per qualche ritocco"?: io ho sempre ritoccato tutte le immagini in photoshop, e quando erano pronte le ho impaginate con un programma vettoriale... i ritocchi vengono prima dell'impaginazione, (così come si corregge il testo di un libro prima di impaginarlo)...

_ps_ per curiosità dove studiate architettura?

_lr_

Ultima modifica di rolfdk4 : 05-04-2006 alle 21:16.
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:27   #9
?ucleare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
Ciao,
io studio a Venezia e voi?
per i pdf per stamparli hai usato il reader?
perchè photoshop rasterizza tutto....giusto?
?ucleare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:51   #10
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Photoshop rasterizza aprendo un file pdf... ma di sicuro, andando in copisteria, lo aprono con l'adobe acrobat, e cmq anche rasterizzando non si perde di qualità in stampa... le linee sembrano meno spesse a video, ma è un effetto ottico, poi in stampa di solito tutto è corretto.

_lr_

Io mi sono laureato alla FAF (Facoltà di architettura di Ferrara).
_buona tesi_
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:55   #11
?ucleare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
devo imparare ad usare illustrator, mi sembra davvero un bel programma...

tornando a prima io direi:
autocad
3dstudio max
photoshop
ed infine illustrator

cosa ne dite? e reader per stampare
?ucleare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:56   #12
?ucleare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da rolfdk4
Photoshop rasterizza aprendo un file pdf... ma di sicuro, andando in copisteria, lo aprono con l'adobe acrobat, e cmq anche rasterizzando non si perde di qualità in stampa... le linee sembrano meno spesse a video, ma è un effetto ottico, poi in stampa di solito tutto è corretto.

_lr_

Io mi sono laureato alla FAF (Facoltà di architettura di Ferrara).
_buona tesi_
grazie
?ucleare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 22:36   #13
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da ?ucleare
devo imparare ad usare illustrator, mi sembra davvero un bel programma...

tornando a prima io direi:
autocad
3dstudio max
photoshop
ed infine illustrator

cosa ne dite? e reader per stampare
Aggiudicato... cmq ricordati di fare anche da subito qualche prova di stampa in modo da verificare che tutto sia come vuoi... e in copisteria ricordati di scegliere -da subito- tipo di carta, relativa grammatura e colori con cui stampare...
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 01:53   #14
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da ?ucleare
ora guardo anche il sito che mi consigli...
però a me sembra che illustrator sia l'ideale per l'impaginazione con il cad, forse come dici succussivamente aprire con photoshop per qualche ritocco, però adesso che ci penso nel momento in cui apro un disegno vettoriale di illustrator con photoshop, quest'ultimo rasterizza tutto e quindi perdo quello definizione che avevo prima quindi non sono molto compatibili i due programmi...
a mio parere non perde risoluzione, ma assegni al file la risoluzione adeguata al tipo di stampa. ovviamente non è più un vettoriale, quindi non modificabile, ma una volta esportato il dwg non penso che necessiti ancora di modifiche. comunque sono daccordo con gli altri pareri: illustrator va benissimo. poi come ti ho già detto è possibile che alcuni tipi di impaginazione richiedano l'uso di photoshop quasi totalmente ma ciò fa sclerare il povero pc...avere file con cento livelli che ti raggiungono 1gb di dimensione, beh è unn po' una rogna

per il 3d io uso il cinema4d, ha una semplicità d'uso impressionante e offre buoni risultati. ma soprattutto comunica benissimo con photoshop. salva i rendering in psd esportando tutti i livelli di luci, texture, riflessioni e roba varia in livelli di pshop separati! e un rendering magari non eccellente con qualche nozione di fotoritocco diventa tutt'altro!
ma per curiosità cosa progetti per la tesi?
buon lavoro
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 01:55   #15
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da rolfdk4
_ps_ per curiosità dove studiate architettura?

_lr_
...firenze ...
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v