Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2006, 07:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16872.html

Il debutto delle soluzioni AMD per sistemi notebook con architettura Dual Core si avvicina; eccone parte delle caratteristiche tecniche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 07:47   #2
Skynet*J4F*
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 177
Belli i 65 nm
Skynet*J4F* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 08:13   #3
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
100 MHz Granularity

credo sia più importante conoscere la frequenza minima di funzionamento
per quanto mi riguarda basterebbero 4 frequenze: minima, massima e due intermedie, per esempio: 600MHz, 2GHz, 1GHz, 1,4GHz

aspetto di vedere le prime implementazioni col X2 Core Taylor, cmq credo che se dovessi comprare un note in quel periodo sceglierei intel, mentre il prossimo Turion X2 Core Tyler ha davvero dei bei numeri...
spero che "inizio 2007" abbia qualche fondamento, ma nutro qualche dubbio

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 08:26   #4
S3pHiroTh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Anche in questa notizia avete messo che i processori MT e ML hanno lo stesso TDP
S3pHiroTh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 08:28   #5
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da davidon
credo sia più importante conoscere la frequenza minima di funzionamento
per quanto mi riguarda basterebbero 4 frequenze: minima, massima e due intermedie, per esempio: 600MHz, 2GHz, 1GHz, 1,4GHz

aspetto di vedere le prime implementazioni col X2 Core Taylor, cmq credo che se dovessi comprare un note in quel periodo sceglierei intel, mentre il prossimo Turion X2 Core Tyler ha davvero dei bei numeri...
spero che "inizio 2007" abbia qualche fondamento, ma nutro qualche dubbio

ciaobye
intel......
purtroppo sono molto restio per i chip intel.....dal semplice adattatore WiFi al Conroe !!! dopo la brutta esperienza con i prescott LGA775 (l'unica mia CPU intel, se escludiamo il 386), non mi ci sono più voluto avvicinare. Anche se, i dothan sono veramente buoni (a test) e fanno delle cifre da capogiro (anche i celeron) però.... AMD è AMD ragazzi non c'è nulla da fare. io ci'ho pure provato con Intel, ma nn vanno ! chissà forse un domani cambieranno le cose.
__________________
again
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 08:37   #6
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da beatoangelico128
intel......
purtroppo sono molto restio per i chip intel.....dal semplice adattatore WiFi al Conroe !!! dopo la brutta esperienza con i prescott LGA775 (l'unica mia CPU intel, se escludiamo il 386), non mi ci sono più voluto avvicinare. Anche se, i dothan sono veramente buoni (a test) e fanno delle cifre da capogiro (anche i celeron) però.... AMD è AMD ragazzi non c'è nulla da fare. io ci'ho pure provato con Intel, ma nn vanno ! chissà forse un domani cambieranno le cose.
no dai, non è giusto valutare la sostanza della piattaforma centrino prendendo a riferimento un prescott... si rischia di sembrare faziosi anche senza volerlo essere
a questo punto è giusto ricordare che turion è una ottima cpu senza chipset all'altezza
anch'io dalla mia esperienza se devo fidarmi di un produttore mi fido di amd, però conoscendo da poco le proposte nel settore mobile vedo amd ancora un po' indetro, ma non dimentichiamoci che turion è ugualmente un mezzo miracolo, visto che doveva mettere una pezza al dominio intel nel settore mobile, e a suo modo ce l'ha fatta

cmq il nuovo turion X2 se la può giocare, sempre che sia ben "assistito", e per guadagnare quote di mercato l'idea di valorizzare il sempron mobile single core è certamente azzeccata

se volevi provare una soluzione intel per desktop valida dovevi puntare sul northwood c, che nel suo periodo di produzione aveva superato gli athlon xp che erano rimasti un po' indietro
ma dalla comparsa dell'A64 in poi... si può scegliere un pentium solo se si è autolesionistici, oppure se si usano proprio quelle specifiche applicazioni in cui l'architettura del p4 è avvantaggiata rispetto a quella dellA64

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.

Ultima modifica di davidon : 29-03-2006 alle 08:41.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 08:53   #7
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
gente sto al contatto tutti i giorni con sti centrino duo..il turion da 1600 o 1800 va 30mila volte meglio..un duo che non mi riesce a masterizzare con nero mentre installo office per me non vale il nome che porta...

bleah

ps: il turion non da problemi a fare entrambe le cose insieme..e non parlo di acer, ma parlo di toshiba contro hp, a mio parere le 2 migliori marche di portatili
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 08:57   #8
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
come al solito le novità amd entrano nel modo più anonimo possibile, e con 3 mesi di ritardo. Se paragonata all'entrata del core duo su mac e alla conseguente tempesta mediatica che porta una pubblicità enorme e gratuita, le presentazioni di amd avvengono quasi di nascosto. senza nessun impatto sui media, benchè si tratti di prodotti praticamente equivalenti. Vedremo al debutto comque.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 09:02   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da z3n0
gente sto al contatto tutti i giorni con sti centrino duo..il turion da 1600 o 1800 va 30mila volte meglio..un duo che non mi riesce a masterizzare con nero mentre installo office per me non vale il nome che porta...

bleah

ps: il turion non da problemi a fare entrambe le cose insieme..e non parlo di acer, ma parlo di toshiba contro hp, a mio parere le 2 migliori marche di portatili
che fantomatici problemi ti darebbe?
ti esce la finestrella che ti dice, "senti hai un core duo quindi sta calmino che prima installiamo office, e poi vediamo"?
che discorsi assurdi
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 09:48   #10
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da beatoangelico128
intel......
purtroppo sono molto restio per i chip intel.....dal semplice adattatore WiFi al Conroe !!! dopo la brutta esperienza con i prescott LGA775 (l'unica mia CPU intel, se escludiamo il 386), non mi ci sono più voluto avvicinare. Anche se, i dothan sono veramente buoni (a test) e fanno delle cifre da capogiro (anche i celeron) però.... AMD è AMD ragazzi non c'è nulla da fare. io ci'ho pure provato con Intel, ma nn vanno ! chissà forse un domani cambieranno le cose.

Quote:
Originariamente inviato da z3n0
ente sto al contatto tutti i giorni con sti centrino duo..il turion da 1600 o 1800 va 30mila volte meglio..un duo che non mi riesce a masterizzare con nero mentre installo office per me non vale il nome che porta...

bleah

ps: il turion non da problemi a fare entrambe le cose insieme..e non parlo di acer, ma parlo di toshiba contro hp, a mio parere le 2 migliori marche di portatili
Evitiamo commenti che potrebbero sembrare faziosi e senza molto fondamento tecnico? Grazie.

ma anche:

Quote:
Originariamente inviato da tarek
come al solito le novità amd entrano nel modo più anonimo possibile,
Mi sembra poco giusto, queste soluzioni non sono state ancora presentate (quindi come possono essere pubblicizzate?).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 09:49   #11
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 791
Mica stai ad installare tutti i giorni office mentre masterizzi, se anche non ce la fa ma che ti frega :P
oltretutto che vuol dire "non ce la fa" ?
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 09:59   #12
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
""Mi sembra poco giusto, queste soluzioni non sono state ancora presentate (quindi come possono essere pubblicizzate?).""

beh intel si è scelta un partner di lancio d' eccezione forse, ma si parlava di core duo nei telegiornali già da un mese o due prima che uscisse. Inoltre all'uscita non ci sarà nessun 'effetto novità', perchè i dual core per notebook son già cosa di mesi... In certi settori essere il primo vuol dire molto, specie se devi recuperare quote di mercato.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:14   #13
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il taylor a 256k, con la stessa raffinatezza di un turion MT, in pratica e' la CPU progettata per l'origami!
era da tanto che si chiedevano dual core realmente economici, ed eccoli che arrivano.
e nel 2007, CPU realmente a risparmio totale della CPU.
Ora basta un OLED decente e le 7-8 ore in mobilita' totale con molto meno di 1 kilo sono probabili.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:16   #14
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Rimane il fatto che Intel sia pratica di cuciture tra processori... Anche io che ci lavoro con sti prodotti e le novità ho la fortuna di vederle e provarle, ho notato che sì, i core duo sono veloci ma non hanno capacità di lavoro costante con ogni applicazione. Turion dal canto suo è piu lento( e anche meno costoso mediamente) ma reagisce con più uniformità ad ogni tipo di lavoro... Rimango fedele all'osservazione sperimentale. Salutoni!
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:33   #15
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Non ho capito una cosa: nella notizia si parla di uscita a maggio di Turion X2 con frequenze da 1.6GHz a 2.2GHz e cache da 512KB a 1MB, nella tabella riassuntiva invece si parla, per quanto riguarda i dual core della seconda metà 2006, di core Taylor con cache tra 256KB e 512 KB.
Il core dei turion X2 di cui si parla ad inizio notizia allora è il Trinidad, che avrebbe appunto o 256KB o 1MB. Eppure per questi qui si parla di Athlon 64 mobile, non di Turion... che core avranno allora questi X2 di imminente uscita? (maggio)
Si sa anche che socket adotteranno? S1 o AM2?
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:37   #16
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Evitiamo commenti che potrebbero sembrare faziosi e senza molto fondamento tecnico? Grazie.

ma anche:



Mi sembra poco giusto, queste soluzioni non sono state ancora presentate (quindi come possono essere pubblicizzate?).
scusa leoneazzurro non era mia intenzione. La mia voleva essere una critica a favore dell'articolo, alimentata dalla mia esperienza. Chiede scusa a tutti.
__________________
again
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:38   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Il socket s1 ha il dual channel e possiede meno pin del socket 754...
L'Athlon 64 Mobile socket AM2 potrà gestire solo le Memorie DDR2 a 667Mhz...
A questo punto la voce che le CPU AM2 possano gestire le DDR2 800Mhz, vale solo per le CPU a 65nm; peccato...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:45   #18
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Ma scusa, non dipende anche dal memory controller integrato nella CPU? On fondo tra Taylor e Tyler il soket è sempre S1, ma una cpu ha memory controller 667MHz e l'altra a 800MHz..
Nei processori desktop forse integreranno un altro memory controller ddr2 a 800MHz, anche con processo produttivo a 90 nanometri.

Ultima modifica di Michelangelo_C : 29-03-2006 alle 10:47.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:52   #19
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Continuo a chiedermi come possano queste cpu consumare meno dei Core Duo (tra l'altro AMD dice che i suoi valori dichiarati di TDP sono il massimo), pur con un processo a 90 nm.
Comunque, come pensavo, la vera sfida tra processori dual core a 64 bit si avrà nel 2007, con Merom (e la nuova piattaforma) e Tyler.
Anche i tanto annunciati Taylor saranno cpu di passaggio, proprio come Yonah.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 10:58   #20
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Ma scusa, non dipende anche dal memory controller integrato nella CPU? On fondo tra Taylor e Tyler il soket è sempre S1, ma una cpu ha memory controller 667MHz e l'altra a 800MHz..
Nei processori desktop forse integreranno un altro memory controller ddr2 a 800MHz, anche con processo produttivo a 90 nanometri.
Intaffi con il Turion 64 x2 ci sarà per adesso il supporto per le ddr2-667.
Mentre i processori per socket AM2 che verrà presentato a inizio giugno ci sarà il supporto alle DDR2-800 fin dall'inizio.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1