| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  31-03-2006, 01:12 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: milano 
					Messaggi: 2090
				 | 
				
				[help] scheda audio
			 
		Ciao a tutti     Il mio problema è questo: io ho una motherboard con chipset intel e audio integrato della analog devices ad1980. Sulla fedora4 no problem l'audio funzionava perfettamente. Recentemente ho provato a installare qualche nuova distribuzione, ma ho notato che in tutte l'audio non mi funziona. Sembrano riconoscere l'audio integrato come la fedora4, lo installano, non danno nessun errore ma non riproducono nessun suono (ho provato fedora5, suse10, debian "etch" tutte con questo medesimo risultato  ) Naturalmente ho già controllato i settaggi del mixer, ecc ma non ho cavato un ragno da un buco. Tutto settato giusto ma l'audio non va. Sto pensando di comprare una scheda audio pci per ovviare il problema, dato che nel mercatino si trovano tranquillamente sound blaster molto diffuse a pochi euro e volevo chiedervi se qualcuno ne conosce una che non da problemi con linux.... ...adorerei il parere di qualcuno che mi dicesse "guarda io ho la scheda audio XYZ, ho messo su enne distribuzioni diverse e non ho mai avuto problemi" Naturalmente se qualcuno conosce il problema e ne conosce la soluzione.....BEN VENGA! però non ho voglia di super sbattermi, perchè mi piace cambiare spesso distro e non voglio ogni volta ricominciare la lotta da capo   Grassie   | 
|   |   | 
|  31-03-2006, 09:06 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: ROMA 
					Messaggi: 2055
				 | 
		Ciao forse fedora ha l'autorilevamento delle periferiche e l'auto caricamento dei moduli che le fanno funzionare. Almeno così mi sembra di ricordare. Fedora è molto semplice da installare/configurare, comunque.. andiamo ai fatti.. Io sul mio PC AMD64 ho una scheda audio integrata e mi funziona sia con la mia Gentoo che con la mia vecchia Debian che ho abbandonato da qualche anno oramai. Hai controllato di aver "modprobato" il modulo giusto per la tua scheda? Hai dato un lspci | grep Multimedia per vedere le specifiche relative alla tua scheda audio? Hai controllato che l'eventuale modulo richiesto sia stato compilato come modulo nel kernel? Hai avviato l'alsamixer da shell e controllato che il controllo volume non presenti "manopole" abbassate? | 
|   |   | 
|  31-03-2006, 11:48 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: milano 
					Messaggi: 2090
				 | 
		Ho controllato solo l'ultima delle cose che hai detto, ma credo che le altre cose siano a posto...almeno credo. il punto è che ho provato diverse distribuzioni facili da installare che fanno tutto in automatico, fra cui la fedora 5 e la suse10, che apparentemente la rilevano, installano il modulo, fanno tutto ma poi non esce nessun suono    | 
|   |   | 
|  31-03-2006, 13:26 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: ROMA 
					Messaggi: 2055
				 | 
		Allora per scrupolo controlla anche le altre cose che ti ho detto e poi vediamo il da farsi
		 | 
|   |   | 
|  31-03-2006, 16:08 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: milano 
					Messaggi: 2090
				 | 
		hemm....dato che sono alle prime armi con linux, potresti dirmi come faccio a fare questi controlli?    Qualcuno che la la sound blaster live ct4670 mi può dire se ha/non ha problemi? | 
|   |   | 
|  31-03-2006, 21:43 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: ROMA 
					Messaggi: 2055
				 | Quote: 
 Codice: lspci | grep Multimedia Poi vediamo di andare avanti passo passo | |
|   |   | 
|  31-03-2006, 21:54 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 12389
				 | 
		se nel kernel alsa è impostato come modulo scarica i driver alsa dal sito http://www.alsa-project.org/ installali e poi esegui alsaconf, nn dovresti più avere problemi
		 
				__________________ "Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 | 
|   |   | 
|  31-03-2006, 22:12 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: ROMA 
					Messaggi: 2055
				 | 
		Posso sapere che distribuzione stai usando ???
		 | 
|   |   | 
|  01-04-2006, 13:57 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: milano 
					Messaggi: 2090
				 | 
		ora sto usando la Debian "etch". Oggi provo a fare le cose che mi hai detto e posto il risultato
		 | 
|   |   | 
|  01-04-2006, 14:01 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: ROMA 
					Messaggi: 2055
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  01-04-2006, 14:57 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: milano 
					Messaggi: 2090
				 | 
		Ho fatto lspci | grep Multimedia e il risultato è: 0000:00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) AC'97 Audio Controller (rev 02) Ho provato anche a fare alsaconfig, ha fatto tutto, ha riconosciuto la scheda sonora, il chip sonoro giusto ad1980, ha caricato il modulo, i driver, tutto bello alla fine: Now ALSA is ready to use. For adjustment of volumes, use your favorite mixer. ho guardato anche il mixer, i volumi sono a posto...ma niente, non emette suono, niente di niente!!     | 
|   |   | 
|  02-04-2006, 16:15 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 Città: milano 
					Messaggi: 2090
				 | 
		nessuno sa darmi una mano?    qualcuno che ha la sound blaster live! mi dica se gli funziona bnene con linux.....   | 
|   |   | 
|  03-04-2006, 00:01 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2004 Città: ROMA 
					Messaggi: 2055
				 | 
		posta anche un lsmod per favore. Guarda, io ho la 5.1 e non ho mai avuto problemi con la sound blaster su linux. Comunque ti consiglio di disabilitare l'opzione seguente nel kernel e ricompilare: Codice: Advanced Linux Sound Architecture  --->  
    < > Advanced Linux Sound ArchitectureSuccessivamente bisogna trovare qualche manuale che spieghi come utilizzare gli alsa driver su debian. dai un'occhiata su www.piloz.it Ultima modifica di fbcyborg : 03-04-2006 alle 00:06. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










