Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2006, 15:23   #1
Paolus999
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
Risoluzione PAL nativa

Ciao a tutti, volevo cambiare il mio HTPC ed in particolare cercavo una scheda video che supportasse un output PAL reale (per capirci interlacciato) ovvero: 720x576 25Hz (progressivo) oppure, che è la stessa cosa, 720x288 50Hz (interlacciato).

La scheda rimarrà collegata al solo televisore, per cui sul primo canale video.

Ovviamente la scheda puo' anche non supportare direttamente una delle risoluzioni citate prima, l'importante è che ci si possa riuscire tramite ad esempio PowerStrip

Fino ad ora ho utilizzato una G400-TV e, per quanto abbia cercato in giro fino ad un anno fa, mi sembrava insuperabile
..però, purtroppo, non è supportata da Windows Media Center , per cui cercavo una scheda che supportasse in toto MCE (dissolvenze etc.)

Grazie a tutti
Paolus999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:31   #2
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da Paolus999
Ciao a tutti, volevo cambiare il mio HTPC ed in particolare cercavo una scheda video che supportasse un output PAL reale (per capirci interlacciato) ovvero: 720x576 25Hz (progressivo) oppure, che è la stessa cosa, 720x288 50Hz (interlacciato).

La scheda rimarrà collegata al solo televisore, per cui sul primo canale video.

Ovviamente la scheda puo' anche non supportare direttamente una delle risoluzioni citate prima, l'importante è che ci si possa riuscire tramite ad esempio PowerStrip

Fino ad ora ho utilizzato una G400-TV e, per quanto abbia cercato in giro fino ad un anno fa, mi sembrava insuperabile
..però, purtroppo, non è supportata da Windows Media Center , per cui cercavo una scheda che supportasse in toto MCE (dissolvenze etc.)

Grazie a tutti
guarda se qui c'è qualcosa:
http://www.blackmagic-design.com/
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 08:35   #3
Paolus999
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
Ciao, grazie x il link
..ho guardato ma mi sembra + una scheda per l'editing, dove viene curato sopratutto l'import, ma di output interlaced non ho trovato nulla.

La scheda che sicuramente farebbe al caso mio sarebbe l'X-Card:

http://www.sigmadesigns.com/products...ifications.htm
.."Progressive or interlaced component YPbPr video output, scalable up to HDTV resolution (DVD playback limited to 480i, 576i and 480p)"

Però questa scheda non supporta 'nativamente' Windows XP Media Center, e quindi non avrebbe nulla in più (almeno per il mio utilizzo) della mittikkka G400, che avrà 6anni , ma finchè non troverò una sostituta, per l'HTPC (con funzione PVR) rimarrà insuperata
Paolus999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 09:13   #4
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da Paolus999
Ciao, grazie x il link
..ho guardato ma mi sembra + una scheda per l'editing, dove viene curato sopratutto l'import, ma di output interlaced non ho trovato nulla.

La scheda che sicuramente farebbe al caso mio sarebbe l'X-Card:

http://www.sigmadesigns.com/products...ifications.htm
.."Progressive or interlaced component YPbPr video output, scalable up to HDTV resolution (DVD playback limited to 480i, 576i and 480p)"

Però questa scheda non supporta 'nativamente' Windows XP Media Center, e quindi non avrebbe nulla in più (almeno per il mio utilizzo) della mittikkka G400, che avrà 6anni , ma finchè non troverò una sostituta, per l'HTPC (con funzione PVR) rimarrà insuperata
altre schede MATROX ne hai viste, più recenti della g400? la pharelia? sei andato sul sito a vedere?
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 09:17   #5
Paolus999
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3
Ho guardato, ma non supportano 'nativamente' Windows XP media center ..quindi penso otterrei lo stesso risultato della G400, ovvero installata su un sistema MCE, il tutto parte ma non ci sono le dissolvenze e sopratutto non partono i video perchè dice che la scheda grafica non è compatibile
Paolus999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v