Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2006, 11:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16870.html

La fusione tra ULI e NVIDIA sembra generare qualche grattacapo per ATI, in termini di soluzioni chipset che non sono disponibili nei volumi sperati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 11:39   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12837
Spero vivamente che ATi riesca a fare un prodotto chipset concorrenziale.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 12:26   #3
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Ve lo immaginate un Southbridge marchiato Nvidia su una scheda mamma con chipset ATI?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 12:36   #4
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Perché non tagliano la testa al toro e non ci mettono ICH7? Altro che briciole ULi ATi e nVidia, si passerebbe a tutt'altro livello qualitativo
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 12:49   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12837
mmm non credo che intel sarebbe felice di dare un southbridge per l'utilizzo in una scheda madre per processori amd.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 13:12   #6
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
vi posso dire che ULi è proprio deficiente che ha accettato che nVIDIA acquista il suo marchio :|
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 13:14   #7
caffenero
Member
 
L'Avatar di caffenero
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 224
Evviva l'italiano
caffenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 13:28   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da demikiller
vi posso dire che ULi è proprio deficiente che ha accettato che nVIDIA acquista il suo marchio :|
Non direi proprio casomai è stata Ati ad aver perso un'occasione. Da tempo sono commercializzate schede madri con northbridge Ati e Southbridge Uli con buone prestazioni complessive. Ati anzichè tentare di sviluppare in proprio un souhtbridge decente avrebbe potuto battere sul tempo nVidia e farsi avanti per l'acquisizione di Uli creando meno traumi al mercato. In pratica avremo avuto le stesse schede madi con gli stessi chipset ma southbridge rimarchiato (bastava cambiare l'etichetta ).

L'accoppiata Ati Uli avrebbe reso veramente dura la vita a nVidia e si sarebbe creata una situazione di mercato molto equilibrata. Io comunque aspetto sempre che Via e Sis sfornino comunque un prodotto decente per modificare questa situazione di quasi monopolio di nVidia per le piattaforme AMD con prezzi, aihmè, che tutti conosciamo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 13:35   #9
aquila18
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 65
Quote:
Non appena il chipset SB600 sarà disponibile in volumi, i partner produttori di schede madri avranno a disposizione un'alternativa valida ai south bridge ULI per le proprie schede madri.
Ma assoultamente no. Ammesso che raggiunga le stesse prestazioni, rimane quel fattore "Palladium", che leggiamo nell'altra notizia, che di certo non fara' comodo agli utenti un po' informati, costringendoli, di conseguenza, a spostarsi su piattaforme ULI...non so se involontariamente o meno, ma ATI l'ha studiata bene...quando finiranno le scorte del chipset ULI, sarai costretto (sempre se vuoi una piattaforma DualVGA) ad aquistare il chipset ATI, che è palladium ready, con evidente conseguenza che il tuo computer sara' una macchina TRUSTED. -.-
Che bel futuro ragazzi. lol
aquila18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 13:48   #10
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da aquila18
Ma assoultamente no. Ammesso che raggiunga le stesse prestazioni, rimane quel fattore "Palladium", che leggiamo nell'altra notizia, che di certo non fara' comodo agli utenti un po' informati, costringendoli, di conseguenza, a spostarsi su piattaforme ULI...non so se involontariamente o meno, ma ATI l'ha studiata bene...quando finiranno le scorte del chipset ULI, sarai costretto (sempre se vuoi una piattaforma DualVGA) ad aquistare il chipset ATI, che è palladium ready, con evidente conseguenza che il tuo computer sara' una macchina TRUSTED. -.-
Che bel futuro ragazzi. lol
Fammi capire una cosa, credi che gli altri produttori non faranno lo stesso con le loro Mobo inserendo sto benedetto Palladium (che oltretutto ha pure cambiato nome...)?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 14:02   #11
aquila18
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 65
assolutamente...non ho detto questo...di fatti, alla fine del post ho scritto "Che bel futuro ragazzi" intendendo PROPRIO che piano piano ci stanno immettendo su questa strada.
C'è da aggiungere anche un'altra cosa...non tutti i produttori partecipano al programma palladium o Trusted Computing...chiamalo come vuoi...attualmente ASUS (parlo di lei perchè è un grande produttore) è fuori dal TC.
aquila18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 14:03   #12
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Io credo che il vero problema è AMD. Non ha un proprio supporto a livello di chipset per le sue Cpu. Pensate a cosa sarebbero i processori Amd con chipset di qualità come quelli Intel. Forse la ULI doveva prendersela l'AMD.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 14:06   #13
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da aquila18
assolutamente...non ho detto questo...di fatti, alla fine del post ho scritto "Che bel futuro ragazzi" intendendo PROPRIO che piano piano ci stanno immettendo su questa strada.
C'è da aggiungere anche un'altra cosa...non tutti i produttori partecipano al programma palladium o Trusted Computing...chiamalo come vuoi...attualmente ASUS (parlo di lei perchè è un grande produttore) è fuori dal TC.
Il problema è che se il TCPA verrà integrato nei Chipset anche Asus, che è fuori dal consorzio, integrando i chipset di fatto integreranno anche il TCPA.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 14:07   #14
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Io credo che il vero problema è AMD. Non ha un proprio supporto a livello di chipset per le sue Cpu. Pensate a cosa sarebbero i processori Amd con chipset di qualità come quelli Intel. Forse la ULI doveva prendersela l'AMD.
Concordo in pieno. Se AMD producesse in proprio i chipset credo che ne guadagneremmo tutti. A quel punto nVidia e ATI rimarrebbero a produrre solo chipset per SLI o Crossfire.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 14:08   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Io credo che il vero problema è AMD. Non ha un proprio supporto a livello di chipset per le sue Cpu. Pensate a cosa sarebbero i processori Amd con chipset di qualità come quelli Intel. Forse la ULI doveva prendersela l'AMD.
sarebbe bello..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 14:11   #16
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
Perché non tagliano la testa al toro e non ci mettono ICH7? Altro che briciole ULi ATi e nVidia, si passerebbe a tutt'altro livello qualitativo
Impossibile!
Il chipset ATI usa l' Hyper Transport per il collegamento al Southbridge, mentre Intel (come per VIA e SIS) utilizza collegamenti proprietari non compatibili con Hyper Transport...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 14:19   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
Io credo che il vero problema è AMD. Non ha un proprio supporto a livello di chipset per le sue Cpu. Pensate a cosa sarebbero i processori Amd con chipset di qualità come quelli Intel. Forse la ULI doveva prendersela l'AMD.
sarebbe stato una bella mossa, ma il problema è che AMD non ha nessuna intenzione di entrare e investire milioni di dollari, in ricerche, sviluppo e distribuzione di un proprio chipset, quando ci sono ben 4 produttori di chipset per la propria piattaforma...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 14:22   #18
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Il problema è che se il TCPA verrà integrato nei Chipset anche Asus, che è fuori dal consorzio, integrando i chipset di fatto integreranno anche il TCPA.

non è proprio esatto un ambiente trusted presuppone l'utilizzo contemporaneo di più componenti hardware/software TCPA compliant a cominciare dal bios che interviene all'accensione della macchina. Se usi un chipset TCP compliant abbinato ad una cpu "free" di fatto o non si avvia perchè non ci sono le condizioni di "sicurezza" oppure si avvia in modalità libera da ogni schifoso controllo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 14:52   #19
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Mamma mia quante paranoie che avete!!! Vedete Palladium ovunque!
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 14:57   #20
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
sarebbe stato una bella mossa, ma il problema è che AMD non ha nessuna intenzione di entrare e investire milioni di dollari, in ricerche, sviluppo e distribuzione di un proprio chipset, quando ci sono ben 4 produttori di chipset per la propria piattaforma...
Il problema è proprio questo. AMD è legata a questi 4 produttori (e stanno diminuendo vedi scomparsa Uli ). Se questi non sfornano chipset adeguati puoi avere anche le migliori Cpu ma il sistema non sarà sfruttato al massimo. Intel in questo campo docet e ci guadagna anche con i suoi chipset.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1