Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2006, 19:51   #1
p3e2
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
Esercizi di fisica (basta che sapete un po' di meccanica classica)

Ho una fotocopia di esercizi e visto che lunedì, come sapete (ormai è un caso di stato), ho il compito pratico di fisica mi sono messo a farli pensando che sapendo adesso la teoria non avrei trovato particolari difficoltà. Infatti non ho grossi problemi tuttavia non essendo pratico ho paura che abbia fatto qualche errore. Ho svolto i primi due di questa fotocopia e mi sono trovato ad avere a che fare con una massa m. Massa m? OK, svolgo gli esercizi e ovviamente (a meno chè non abbia commesso errori) mi trovo tutte soluzioni in funzione della massa. E' normale, ho fatto bene??? O a massa m per convenzione si dà un valore arbitrario, anche perchè resta molto scomodo.

Faccio velocemente i passaggi del primo a).

Mi calcolo il peso P.

P = m*a = 9,8m kg m s^-2 = 9,8m N

Mi calcolo la forza attrito vincolante Fa.

Fa = mu*P = 0,2*9,8m N = 1,96m N (approssimo a 2m N)

Mi calcolo la risultante delle forze totali applicate al corpo Ftot.

Ftot = F1+F2-Fa = 30 N+10 N+2m N = 40 N-2m N

Mi calcolo l'accelerazione a.

a = Ftot/m = (40-2m)N/m kg = (40-2m)m s^-2/m(massa non metri) = (40/m-2)m s^-2

Lo stesso procedimento l'ho applicato all'altro esercizio il b). Ma nel b avevo da trovare la risultante delle forze, ma questultima non è più parallela al piano di appoggio quindi non posso fare la forza risultante - la forza di attrito, o sbaglio???
__________________
p3e2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 19:59   #2
p3e2
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
Dimenticavo mi trovo di fronte a diverse incongruenze. Nel b) la risultante ha una direzione obliqua quindi teoricamente il corpo tenderebbe a sollevarsi un po' e a ridurre l'attrito. Questo ovviamente io non lo posso prevedere ma è esatto???
E ancora, l'attrico è sempre opposta di verso rispetto alla risultante delle forze che cercano di far muovere il corpo???

Grazie
__________________
p3e2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 21:04   #3
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
non ho ben capito cosa hai fatto nell'ultimo passaggio del primo

comunque per il secondo ti trovi di fronte ad una forza da scomporre nelle sue duo componenti: quella parallela al piano di appoggio e quella perpendicolare.
dato che l'angolo è 30°, si può immaginare il triangolo formato da vettore+componenti come la metà di un triangolo equilatero, quindi la componente perpendicolare al piano risulterà 10N/2=5 N mentre quella parallela risulterà 10*radq(3)/2 N.
a questo punto devi sommare la componente parallela con F2 e la componente perpendicolare con la forza peso (ricordati di tenere conto del verso).
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 21:12   #4
p3e2
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
Giusto quindi non è necessario che faccia la risultante, ecco perchè poi mi ritrovavo con alcune incongruenze. Grazie
__________________
p3e2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 00:10   #5
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
devi fare le due risultanti, sull'asse x(che è la forza che ti da l'accelerazione) e sull'asse y(che è la forza che ti serve per l'attrito dinamico).

Fx=F2+F1x-Fatt
Fatt=mu(Fpeso-F1y) dato che la reazione vincolare del piano d'appoggio è in modulo uguale a (Fpeso-F1y)

F1x,y sono le due componenti del vettore F1.

per quanto riguarda il secondo esercizio
1)accelerazione. se il piano fosse verticale l'accelerazione sarebbe g=9.81 m/s^2, dato che è inclinato g sarà scomposta in due componenti, una parallela e una normale al piano, ogniuna delle quali vale g*(radq 2)/2.

3)velocità finale. usiamo la conservazione dell'energia meccanica.
so che Em=Ek+Ep
Em iniziale = Em finale
Ek(finale)+Ep(finale=0)=Ek(iniziale=0)+Ep(inziale)
1/2 m v^2=m g h
v=radq(2 g h)

altrimenti puoi fare in questo modo.
il piano è lungo 10*2/radq(2)
s=s0(=0) + 1/2 a t^2 (moto unif accelerato)
t=radq(2s/a) che è il tempo di scivolamento(2)

per quanto riguarda la velocità sai che v=v0(=0) + a*t e trovi la velocità finale(3)

domani ti faccio anche il 3°, spero di nn aver detto cagate
ciao
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 12:55   #6
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ah mi sono accorto adesso che quando ho detto l'esercizio due mi riferivo all'1 b
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 13:27   #7
p3e2
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
ah mi sono accorto adesso che quando ho detto l'esercizio due mi riferivo all'1 b
L'avevo capito, comunqeu li ho fatti tutti correttamente.
__________________
p3e2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v