|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Primi passi per creare un DataBase??
Salve a tutti,
da un po di tempo mi sono molto appassionato della materia DataBase, e vorrei chiedere cortesemente se mi potete indicare quali guide, programmi devo prendere per riuscire ad creare questo piccolo progetto: creare un semplice database relazionale su ad esempio " gestione di una videoteca familiare". Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 111
|
se lo hai a disposizione, microsoft access potrebbe fare al caso tuo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
open office base
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Grazie per le risposte, si dispongo di tutte e due i programmi.
Invece, una guida su come creare il database relazionale come nell'esmepio che ho riportato ? xche non so da dove partire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ...
Messaggi: 117
|
con DDS PRO fai tutto,dal modello ER al Datastore,per arrivare al Database vero e proprio!Purtroppo è a pagamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Se vuoi un assaggio di quello che è un ambiente di sviluppo più professionale (nel senso che è usato nel mondo del lavoro) puoi provare a far funzionare la versione gratuita di TOAD con Oracle XE (la versione gratuita di oracle).
Non ho mai provato questa combinazione, quindi potresti anche fare da cavia e raccontare poi la tua esperienza sul newsgroup.
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
|
se vuoi imparare a lavorare con i database ti consiglierei MySql che è molto adatto alla didattica, ed è completamente gratuito.
un pò di materiale lo trovi qui http://www.cerca-manuali.it/manuale-guida/mysql.htm ho dato un'occhiata al primo link e per iniziare non sembra male ![]() avrai comunque bisogno di una reference a portata di mano, e quella di mysql è molto completa (c'è anche un tutorial, ma è tutto in inglese) http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Grazie per le risposte in sti giorni ci do una okkiata poi vi dico grazie ancora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.