Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2006, 14:07   #1
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2720
Trasformatore 120V -> 9V , se lo alimento a 220...

...esplode? é di un cordless che ho preso negli Usa.
So che non dovrei farlo, volevo solo sapere quali rischi ci sono.

Per completezza:

Input: AC 120V 60Hz 4W
Output: DC 9V 210mA


Sciao
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 14:16   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
...esplode? é di un cordless che ho preso negli Usa.
So che non dovrei farlo, volevo solo sapere quali rischi ci sono.

Per completezza:

Input: AC 120V 60Hz 4W
Output: DC 9V 210mA


Sciao
quasi sicuramente si brucia l'avvolgimento primario. E' calcolato per reggere tot mA, se lo alimenti a 220 il trasformatore assorbirà circa il doppio della potenza nominale, e il primario si surriscalderà molto, probabilmente fino a fusione dell'avvolgimento (anche se penso che succeda dopo molto tempo che il trasformatore è connesso).
Finché dura comunque, avrai 18V 8W in uscita.
Non sono sicuro che aumenti tutto così linearmente però.

Ultima modifica di xenom : 24-03-2006 alle 14:18.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 14:33   #3
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da xenom
quasi sicuramente si brucia l'avvolgimento primario. E' calcolato per reggere tot mA, se lo alimenti a 220 il trasformatore assorbirà circa il doppio della potenza nominale, e il primario si surriscalderà molto, probabilmente fino a fusione dell'avvolgimento (anche se penso che succeda dopo molto tempo che il trasformatore è connesso).
Finché dura comunque, avrai 18V 8W in uscita.
Non sono sicuro che aumenti tutto così linearmente però.
difatti

l'avvolgimento primario si brucia quasi istantaneamente: il trasformatore è progettato per lavorare nella zona dove il flusso d'induzione magnetica è proporzionale alla tensione, poco sotto al "ginocchio" della curva campo magnetico / flusso d'induzione magnetica; raddoppiando la tensione il trasformatore si satura e la corrente aumenta non linearmente, ma di molte volte e la fusione è molto rapida.

Si romperebbe lo stesso, anche se alla lunga, (e se viene fatto funzionare a potenze pari a quella nominale *) pure se fosse 220 V 60 Hz: l'alimentare a frequenza più bassa porta surriscaldamenti dovuti al fatto che, a parità di tensione, hai un flusso d'induzione maggiore (V = 2 * pigreco * frequenza * flusso, a V costante diminuendo la frequenza aumenta il flusso) e corrispondenti maggiori perdite per isteresi.

* piccola correzione. Se viene fatto funzionare a potenze più basse non ci sono problemi
__________________

Ultima modifica di Northern Antarctica : 24-03-2006 alle 14:38.
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 03:40   #4
SilverF0x
Senior Member
 
L'Avatar di SilverF0x
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2535
Se lo alimenti......boom
__________________
[IMG]pd[/IMG]
SilverF0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 10:39   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da SilverF0x
Se lo alimenti......boom
se vabbè non esageriamo

cmq ora che mi viene in mente, quello è un trasformatore stabilizzato... indi come ho detto, prima che si bruci il trasfo escono 18V, sufficenti a rovinare i componenti di stabilizzazione (forse solo il condensatore)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 14:22   #6
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
un alimentatore da 9v lo trovi ovunque a basso costo.. perchè rischiare?!?
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 14:27   #7
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2720
sisi lo so, era giusto per sapere
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 17:11   #8
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Finché dura comunque, avrai 18V 8W in uscita.
Stai scherzando, vero? Dimmi che stai scherzando......
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 19:14   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Stai scherzando, vero? Dimmi che stai scherzando......
uh?

come dicevo non so quanto possa essere lineare il fenomeno, ma se induco sul secondario una tensione doppia, il rapporto tra le spire non si dovrebbe mantenere?
ho provato ad alimentare il MOT del microonde a 20V... ottengo 200V... se lo alimento a 200 ne ottengo 2000
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 19:36   #10
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da xenom
uh?

come dicevo non so quanto possa essere lineare il fenomeno, ma se induco sul secondario una tensione doppia, il rapporto tra le spire non si dovrebbe mantenere?
ho provato ad alimentare il MOT del microonde a 20V... ottengo 200V... se lo alimento a 200 ne ottengo 2000
Posto che quello di cui si parla sia un alimentatore con trasformatore (e non uno switching), se in uscita hai una continua (9 V DC.....) avrai ben oltre al raddrizzatore una qualche stabilizzazione. Lo stabilizzatore e' fatto per tenere l'uscita a 9 V indipendentemente dalle variazioni dell'ingresso, dissipando la potenza necessaria.

La risposta alla domanda "che faccio se attacco l'alimentatore a 120 alla rete 220" e' "compri un altro alimentatore", posto che non ci siano danni collegati....

Ciao.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 20:46   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Posto che quello di cui si parla sia un alimentatore con trasformatore (e non uno switching), se in uscita hai una continua (9 V DC.....) avrai ben oltre al raddrizzatore una qualche stabilizzazione. Lo stabilizzatore e' fatto per tenere l'uscita a 9 V indipendentemente dalle variazioni dell'ingresso, dissipando la potenza necessaria.

La risposta alla domanda "che faccio se attacco l'alimentatore a 120 alla rete 220" e' "compri un altro alimentatore", posto che non ci siano danni collegati....

Ciao.

aaah vabbè ma io intendevo all'uscita dal trasfo. Se lo stabilizzatore non è sovracalcolato si brucia... anche se in effetti dovrebbe tenere.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v