|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/16633.html
Due compagnie taiwanesi presenteranno al CeBIT i primi dispositivi flash con cellule fotovoltaiche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
FICO!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
Cosí ora ci sará un buon motivo per mettere il lettore in bella mostra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
e voi mettereste il lettore mp3 sull'asfalto a 70° in agosto?...x 2 giorni?? io sinceramente preferisco tenermelo in tasca e caricarlo in 40 minuti dalla spina...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
idea interessante...ma deve essere affinata 2giorni di esposizione per 10ore di riproduzione non è il massimo...la ricerca nel campo del fotovoltaico deve progredire molto ma la strada è quella giusta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
del tutto fuori dal mercato ora come ora, ma almeno qualcosa si muove nella ricerca
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Scusate non mi torna una cosa... ma le chiavette USB (pen-drive) hanno mai avuto
bisogno di una batteria interna? La flash non mi pare che necessiti alimentazione continua.... che siano pen-drives a ram invece che a flash? (ma le celle solari cosi' non garantirebbero l'alimentazione continua richiesta.....). Le celle fotovoltaiche alimentano solo il display che mostra quanto spazio libero rimane? Non mi pare una genialata....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 1270
|
Quote:
![]()
__________________
ThermalTake Armor VA8000BWS - Gigabyte GA-965P-DQ6 - Intel C2D e6600@3600 - GEIL 2X1GB 800CS4 + Corsair 2X2GB 800CS5 - XFX GTS250 512MB - Enermax Liberty 500 - Pioneer 112D - Scythe Infinity - 2x320GB Barracuda 7200.10 + 1x500GB WD SE - Logitech MX1000 - Logitech G15 - Samsung 226BW - Dell 2408WFP XBOXLIVE: Deadsinns - Concluso positivamente: sm_morgan, alecxx-mi, geniusexpress, Goldenboy81, roby9793 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
|
la strada giusta per ottenere energia pulita non è quella fotovoltaica; la strada corretta è la fusione fredda (ovviamente non implementabile in dispositivi di così ridotte dimensioni, ma sfruttabile indirettamente alimentando le case e gli apparecchi elettrici in esse) che è tecnicamente realizzabile come dimostrano svariati progetti sperimentali anche italiani. Un reattore a fusione fredda renderebbe non indispensabile l'utilizzo degli idrocarburi quali il petrolio. purtroppo la fusione fredda non è una tecnologia che riscuote il favore dei potenti del commercio. chi volesse info su questa energia pulita può consultare http://www.progettomeg.it/FFredda.htm . a presto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Io ricordavo che la fusione fredda fosse un'utopia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Quote:
Diverso è il discorso del solare termico, ovvero usato per il riscaldamento dell'acqua che si utilizza in casa per lavarsi o per scaldarsi. In questo caso l'efficienza è dell'80-90%, ma l'utilità è decisamente minore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
2 giorni per ricaricarlo sono troppi.
Non credo che abbia molto senso, magari potevano includere un pannello più grande a parte da collegare al lettore anzichè integrare cellule fotovoltaiche su di esso. Così a fronte di un costo maggiore si aveva però la possibilità di ricaricare all'aperto in modo serio. Cmq, meglio la spina per adesso.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() Ultima modifica di JohnPetrucci : 07-03-2006 alle 10:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Quote:
Per esempio il pannello puoi piazzarlo su uno zaino, così mentre passeggi si ricarica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
penso sia abb inutile in quanto aumenta solo il peso ed il costo del dispositivo visto che la batteria rimane cmq.
non mi sembra molto faticoso tenere attaccato alla usb 1 ora ogni 2 settimane (considerando un uso medio) il lettore se questo ti fa risparmiare decine di euro e di grammi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Io più che piazzare il lettore Mp3 sotto il sole cocente (cosa anche apertamente sconsigliata dai produttori di materiale elettronico) risolverei in modo diverso:
Dotare il lettore Mp3 di una batteria ricaricabile da rimuovere e inserire in un caricabatterie solare come questo: http://store.sundancesolar.com/soposochfori.html ![]() In questo modo il lettore Mp3 non fonderebbe sotto il sole e il caricabatterie solare sarebbe perfettamente compatibile con una quantità di altri apparecchi elettronici, ampliando così l'utilità dello stesso. Ultima modifica di Lotharius : 07-03-2006 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 466
|
Si ma quando non è disponibile una presa di corrente e/o generis... Potrebbe ritornare utile, no?
IMHO un pannellino distaccato dal lettore sarebbe migliore. Si trovano dovunque anche in kit di montaggio per qualsivoglia applicazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Non è inutile, bisogna considerare che il pannello solare è solo una possibilità in più per ricaricarlo, ovvero serve a far durare un po' di più la batteria che di norma va ricaricata con la spina. Nessuno ha detto che questo lettore sarà alimentato unicamente con l'energia solare. Si parla di "autonomia supplementare", non di mp3 a energia solare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Quote:
"si tratta di "chiavette" USB sprovviste di batteria interna ed equipaggiate con una cellula fotovoltaica per l'alimentazione del display che indica la capacità residua del dispositivo." Questa storia delle chiavette non la capisco proprio. Mentre per i lettori Mp3 può essere come dici tu, ma non mi piace cmq il fatto di fondere il player sotto il sole. Non mi convince molto, attira molto di più l'idea di caricabatterie solare a parte per ricaricare più dispositivi...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA Ultima modifica di Lotharius : 07-03-2006 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Adesso possiamo aspettarci anche un mouse alimentato a trazione animale
![]() ![]() Un criceto che gira nella ruota, in modo da avere un topo che alimenta un topo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.