|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 162
|
domanda su borland c++ 5.5
ciao ragazzi chi mi sa dare una dritta su come utilizzare questo compilatore?
mi ritrovo una icona e non so cosa farci |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
|
ti do delle righe prese dagli appunti dell'università
Installazione del Compilatore Borland scaricare il file dal sito corrispondente eseguire la procedura di installazione Post-configurazione configurare la variabile di ambiente PATH per rendere localizzabile il compilatore su Win2000/XP: Pannello di Controllo >> Sistema >> Avanzate >> Variabili di Ambiente aggiungendo il valore c:\Borland\bcc55\bin Post-configurazione (continua) configurare i parametri per eseguire il compilatore ed il collegatore cartella delle librerie di sistema e dei file di inclusione aggiungere file di configurazione bcc32.cfg nella cartella bin (vedi il file README.txt) -I”c:\borland\bcc55\Include”-L”c:\borland\bcc55\Lib” aggiungere file di configurazione ilink32.cfg -L"c:\Borland\Bcc55\lib" e una volta scritto il programma(con estenzione .cpp) apri la promt di MS-DOS localizzi la cartella ke contiene il programma e lo compili col comando bcc32 nomeProgramma per scrivere il programma puoi utilizzare un qualunque editor di testi(meglio uno che mette in evidenza (con colori diversi) le parole chiave del linguaggo. Io ne uso uno ke si chiama TexPad e mi trovo bene Ultima modifica di torettp : 01-03-2006 alle 15:27. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.



















