|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Aggiornamenti per Windows in un server Linux e distribuiti alla LAN
Ciao amici
In una ditta alla quale faccio delle consulenze, mi hanno fatto un discorso che io non sono ina grado di affrontare, anzi no, non affrontare ma nemmeno capire. Intanto spiego la situazione. 1 server Debian 3.1 Sarge (gliel'ho messo io) 8 client XP Home 3 client XP Pro Il mega boss vorrebbe che Debian si collegasse al sito della Microsoft e si scaricasse il KB di update rilasciati dal Billone. Poi i PC locali si dovrebbero connettere al server Debian per fare il Windows Upadate. Non chiedetemi perchè vuole questo. Visto che le postazioni WIndows sono tutte originali, potrebbe lasciare che XP si connetta alla Microsoft per farsi il suo upadate ... Invece NO, vuole gli aggiornamenti su Debian e poi su Windows. Ho anche provato ripetutamente a chiedergli il motivo ma non me ne ha dato uno sufficiente. Onestamente non so se si può fare e se questo argomento lo dovevo mettere dalle parti di Linux, Unix, OS alternativi; in Programmi e Utility; in Windows & DirectX o in Networking. Qualora si covenisse che c'è una sezione più adatta di questa, si può spostare senza problemi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Bisognerebbe trovare un modo per scaricare direttamente le patch sul server, da qualche url noto.
Forse nella sez. windows ne sanno di più; sposto lì la discussione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]() Ciao PS: cmq non so come si fa ![]()
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 83
|
A te: http://www.microsoft.com/technet/pro...3/it/wsus.mspx
Con win 2003 server sono certo che si possa fare ma con debian ho dei forti dubbi. Intanto però puoi partire dall'url che ho postato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 83
|
aggiungo qeusta robetta:
concernant WSUS et un domaine Nt (sans AD) il faut modifier des clef de BDR pour ma part j'ai mis ca : Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate] "WUServer"="http://Nom du serveur WSUS/" "WUStatusServer"="Nom du serveur WSUS/" "TargetGroupEnabled"=dword:00000001 "TargetGroup"="machine" "ElevateNonAdmins"=dword:00000001 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\AU] "NoAutoRebootWithLoggedOnUsers"=dword:00000001 "NoAutoUpdate"=dword:00000000 "AUOptions"=dword:00000004 "ScheduledInstallDay"=dword:00000000 "ScheduledInstallTime"=dword:0000000d "AutoInstallMinorUpdates"=dword:00000001 "DetectionFrequencyEnabled"=dword:00000001 "DetectionFrequency"=dword:00000001 "RebootWarningTimeout"=dword:0000001e "RebootWarningTimeoutEnabled"=dword:00000001 "RebootRelaunchTimeout"=dword:00000009 "RebootRelaunchTimeoutEnabled"=dword:00000000 "RescheduleWaitTimeEnabled"=dword:00000001 "RescheduleWaitTime"=dword:00000001 "UseWUServer"=dword:00000001 il faut creer un point reg et l'executer sur tes poste client et ensuite etre patient, et tu doit voir tes poste dans ta console WSUS si tu as d'autre questions n'hesite pas a poster. Cordialement Fredprince |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Grazie pupopoint, molto interessante, specialmente questa parte per i client.
Quote:
Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 30-12-2005 alle 13:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Quote:
![]() ... e quando si fa beneficenza non si dice !!! ![]() scherzo ![]() Saluti
__________________
BeOS - Haiku HTTP Error 404 - File or Directory not found Impossibile completare questa operazione perché l'applicazione non risponde e Windows non se la sente di disturbarla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
a me l'idea demente che era venuta in mente tre secondi dopo aver letto il tuo post è stata: se con firefox su windows non si accede a WU, come può farlo con debian?
Hai provato la strada del: metto windows in qemu dentro la macchina debian (che a questo punto dobbiamo sperare essere decentemente potente) e a lui fai scaricare gli aggiornamenti. Secondo me il problema non è tanto far prendere gli aggiornamenti ai client, bensì convincere WU che debian è lecita. Non so se mi spiego... Se fossi in te sentirei anche su Linuxquestions.org ciao
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Il server è un bel macchinone con 1 GB RAM ed AMD 2.4 GHZ. Nei prossimi giorni farò un giro anche su Linuxquestions. Nel frattempo la situazione è meno nebulosa. Il capo vuole fare quest'operazione perchè ha serie intenzioni sull'HDSL. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Baci da NAPOLI
Messaggi: 460
|
noi in azienda abbiamo un W3k su cui abbiamo installato il SUS (MIcrosoft)
su questo server vengono scaricate tutte le patches che vuoi (puoi scegliere i sistemi operativi, le lingue) vengono approvate (vale a dire noi amministratori di sistema decidiamo quali patches devono andare ai clients); questo può servire se per esempio non si vuole far girare una certa patch (ad esempio da noi il SP2 ancora non ci detto di installarlo) poi si modificano alcune voci del registro di sistema di tutti i clients in modo tale da far fare il windows update dal server interno e' un ottimo metodo per avere l'aggiornamento di tutti i sistemi operativi che hai in azienda: a) velocemente (basta cliccare il tasto del windows update) b) sicuramente (molto spesso prima dovevamo noi verificare se i vari utenti avevano provveduto all'aggiornamento) c) senza errori (poichè è il windows update che decide cosa gli manca) nel tuo caso c'è di mezzo un Debian potresti convincerlo a mettere su un w3k per fare questo lavoro |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
|
non so se si possa fare, ma non puoi far gestire gli aggiornamenti del WUP ad un client della rete !?!?
ti spiego : questo client si prende il compito di consultare il Server di WUP e scaricare gli agg. , e di renderli disponibili in locale per gli altri pc client ... non ho titolo per darti dei suggerimenti ![]() ![]() Saluti e Auguri per un Sereno 2006
__________________
BeOS - Haiku HTTP Error 404 - File or Directory not found Impossibile completare questa operazione perché l'applicazione non risponde e Windows non se la sente di disturbarla Ultima modifica di QuartQ° : 31-12-2005 alle 16:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Vi ringraziro tutti.
Il boss non ne vuole sapere di Windows, pensate che vorrebbe sostituire anche qualche client con Linux. Solo robetta dedicata ad uso Office, quindo Open Office andrebbe bene però rende bene l'idea. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
|
Pure io mi ero interessato a questa cosa.. forse era possibile fare qualche accrocchio di script quando winupdate non faceva il controllo autenticità del client....
ora che lo fa mi pare tutto molto + difficile... anche perchè entro fine 2006 pure il vecchio SUS dovrà sparire sostituito dal wsus. penso che una possibile soluzione sia quella di far scaricare gli update da un client e tenerli in una cache tipo del proxy.... giusto per evitare di consumare banda inutilmente.. anche se poi è richiesta un'installazione amanuense dei suddetti aggiornamenti....
__________________
LiNUX User: 371384 "Bort_83 @ jabber.linux.it" LaKRiKKADiBoRT_SeTi@HoMe_GRouP .:: Vendo Cerchioni in lega peugeot 205 GT, 309 GT, 405, 106 Rally + Pirelli P600 185/55R16 ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se questa è la situazione mi sa che dovrò passare la mano.
Gli dirò di tenersi i client con Windows Update come già stanno funzionando. E mi sa anche gli conviene accantonare l'idea HDSL. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
ma il tuo capo stava pensando all'hdsl come sostituta dell'adsl?
magari perchè dell'adsl non ce n'è traccia? ho visto che sei in provincia di tv quindi penso che trivenet potrebbe essere una valida alternativa! 'iao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
No, da queste parti l'ADSL è presente con buona copertura e la sfruttano già con risultati soddisfacenti.
Probabilmente voleva performance superiori, però l'HDSL si paga in base al traffico generato e con 11 client da aggiornare ogni giorno (Norton) e mensilmente (Windows) saltano fuori decine di MB per niente. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Riesumo questa discussione per dare novità.
La presenza di Debian come server è fuori discussione. Al massimo sono arrivato a mediare unasoluzione dove le veci di "server" le faccia una macchina che è usata poco. In pratica le patch andrebbero su questo PC (XP Home) e da lì verso il resto della LAN. Questa soluzione è possibile? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.