Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 23:28   #1
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Il computer si spegne da solo

Scusate, credo di avere un problema grosso, il mio computer si spegne da solo, quasi come se qualcuno premesse il tasto di spegnimento, visto che si arresta normalmente e non di botto.
Sembra quasi ci sia un timer. In realtà succede mentre non faccio niente di particolare. Faccio girare un programma su idl e sono su internet. Devo capire se è una cosa legata al programma o al fatto che sono in rete. Non c'è un virus in giro che fa questo e attacca pure linux, vero?
Boh, per questa notte lo faccio riposare, spero che la cosa non si ripeta. Se qualcuno ha da suggerirmi qualcosa per capire di che si tratta si faccia avanti.
Grazie
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 08:46   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Bè se qualcuno è entrato nel sistema e ha avviato lo shutdown...
Nei log dovresti trovare indizi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:08   #3
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
oppure dal bios c'è qualche opzione di autospegnimento...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 17:32   #4
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Bè se qualcuno è entrato nel sistema e ha avviato lo shutdown...
Nei log dovresti trovare indizi.
Scusa l'ignoranza, dove trovo i log?

Ultima modifica di phydelia : 24-02-2006 alle 17:41.
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 17:46   #5
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Forse ho trovato, è il file /var/log/boot.log che devo guardare?
Se sì, come faccio a capire se è successo qualcosa di strano? Sto provando a dare un'occhiata.

Ecco cosa credo che scriva quando si spegne:

Feb 24 12:31:08 localhost cups-config-daemon: cups-config-daemon -TERM succeeded
Feb 24 12:31:08 localhost haldaemon: haldaemon -TERM succeeded
Feb 24 12:31:08 localhost messagebus: messagebus -TERM succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost atd: Chiusura atd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost cups: Chiusura cupsd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost xfs: Chiusura xfs succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost gpm: Chiusura gpm succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost sshd: sshd -TERM succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost sendmail: Chiusura sendmail succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost sendmail: Chiusura sm-client succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost smartd: Chiusura smartd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost xinetd: Chiusura xinetd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost acpid: Chiusura acpid succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost crond: Chiusura crond succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost nifd: Chiusura nifd succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost nfslock: Chiusura rpc.statd succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost portmap: Chiusura portmap succeeded

Ultima modifica di phydelia : 24-02-2006 alle 17:54.
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 08:13   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da phydelia
Forse ho trovato, è il file /var/log/boot.log che devo guardare?
Se sì, come faccio a capire se è successo qualcosa di strano? Sto provando a dare un'occhiata.

Ecco cosa credo che scriva quando si spegne:

Feb 24 12:31:08 localhost cups-config-daemon: cups-config-daemon -TERM succeeded
Feb 24 12:31:08 localhost haldaemon: haldaemon -TERM succeeded
Feb 24 12:31:08 localhost messagebus: messagebus -TERM succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost atd: Chiusura atd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost cups: Chiusura cupsd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost xfs: Chiusura xfs succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost gpm: Chiusura gpm succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost sshd: sshd -TERM succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost sendmail: Chiusura sendmail succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost sendmail: Chiusura sm-client succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost smartd: Chiusura smartd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost xinetd: Chiusura xinetd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost acpid: Chiusura acpid succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost crond: Chiusura crond succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost nifd: Chiusura nifd succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost nfslock: Chiusura rpc.statd succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost portmap: Chiusura portmap succeeded
Questi sono i messaggi di spegnimento delle singole applicazioni. Dovresti andare più in alto, per cercare la causa dello spegnimento.

Anche io ho questo problema, e non so a cosa sia dovuto! Probabilmente è una questione di temperatura, e di qualche demone che vedendola oltre un certo livello, spegne tutto.

Io curiosando fra i log ho scoperto questo in kern.log
Dec 28 08:50:33 localhost kernel: Critical temperature reached (80 C), shutting down.

Però non so chi cazzo sia ad ordinarglielo! Ho pure ricompilato senza hwmonitoring!!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 08:26   #7
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Questi sono i messaggi di spegnimento delle singole applicazioni. Dovresti andare più in alto, per cercare la causa dello spegnimento.

Anche io ho questo problema, e non so a cosa sia dovuto! Probabilmente è una questione di temperatura, e di qualche demone che vedendola oltre un certo livello, spegne tutto.

Io curiosando fra i log ho scoperto questo in kern.log
Dec 28 08:50:33 localhost kernel: Critical temperature reached (80 C), shutting down.

Però non so chi cazzo sia ad ordinarglielo! Ho pure ricompilato senza hwmonitoring!!
Scusa ma da me non esiste kern.log.
Qualcuno ha idea di cosa succede?
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 08:33   #8
anthony55789
Senior Member
 
L'Avatar di anthony55789
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
Beh andando a naso potrebbe anche essere un errore dovuto al kernel a questo punto sono doverose le segunti domande:
1)Fai uso di ACPI?
2)Fai lavorare il computer in condizioni disumane (compilazioni ad oltranza e simili) in modo da poter fondere i componenti al interno ?
3)Hai cambiato ultimamente release del kernel?
4)Hai fatto uso di genkernel (gentoo automated kernel) che crea soltanto casini ?
5)Hai usato ultimamente un programma che sfruttava un componente quindi facendo una chiamata ad un modulo prima mai usato?
6)Usi ram di buona qualità e ben allocate nel sistema (questo puo causare instabilità della macchina)?

Ultima modifica di anthony55789 : 25-02-2006 alle 08:36.
anthony55789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 08:45   #9
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789
Beh andando a naso potrebbe anche essere un errore dovuto al kernel a questo punto sono doverose le segunti domande:
1)Fai uso di ACPI?

Quote:
Originariamente inviato da anthony55789
2)Fai lavorare il computer in condizioni disumane (compilazioni ad oltranza e simili) in modo da poter fondere i componenti al interno ?
La prima volta che mi si è spento il computer, mentre facevo girare un programma pesante su iraf (programma per analisi di immagini astronomiche) risultava il simbolo del processore sempre acceso fisso (cosa che non capita mai). Infatti mi sono spiegata lo spegnimento per troppo sforzo.
Dopo quella volta, però, mi è successo anche su programmi leggeri, con cui non rimane accesa la spia del processore.
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789
3)Hai cambiato ultimamente release del kernel?
No
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789
4)Hai fatto uso di genkernel (gentoo automated kernel) che crea soltanto casini ?
No
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789
5)Hai usato ultimamente un programma che sfruttava un componente quindi facendo una chiamata ad un modulo prima mai usato?
No, ho usato i soliti programmi.
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789
6)Usi ram di buona qualità e ben allocate nel sistema (questo puo causare instabilità della macchina)?
Non saprei
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:24   #10
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Allora, credo che sia proprio un problema di temperatura, infatti andando su /proc/acpi/thermal_zone/THRC e facendo
#more temperature
mentre facevo girare uno di quei programmi pesanti, mi dava temperature al di sopra di 90 C, poi lo shutdown lo dà a 97 C perchè raggiunge la temperatura critica.
Io spero che sia semplicemente la ventola rotta. Il computer fa rumore come se la ventola è accesa, ma guardando nel buco della ventola non vedo girare niente (in realtà non ricordo se prima si vedesse girare qualcosa).
Ora, nel caso in cui fosse solo la ventola rotta mi chiedo:
- non è che su linux gli ha fatto male il fatto che girava sempre (non avendo utilizzato nessuna opzione per far sì che, come su windows, si fermasse quando non c'era bisogno che stesse accesa)?
- la garanzia del computer prevede, secondo voi, anche un aventuale cambio di ventola?
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 07:46   #11
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
?
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v