Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2006, 12:04   #1
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Canon PS A610 oppure Ixus o Nikon?

Ciao a tutti,
sono felice possessore di una Canon PS A300, 3 MP e niente zoom. L'ho pagata 99 euro e mi ha fatto riconciliare col mondo della fotografia grazie alla semplicità d'uso, all'ottima qualità (per uso prettamente amatoriale, s'intende) delle foto, alla robustezza (caduta a terra qualche volta ) e al fatto che con due pile di un tabaccaio la fai funzionare sempre (no schiavitù batteria scarica!)

Dunque pensavo di prenderne una nuova che avesse le seguenti caratteristiche: 5 MP, zoom ottico 3x-4x, facile da usare, possibilmente Canon (visto che mi sono trovato bene), possibilmente con pile
In molti mi hanno consigliato la PS A610, che si trova adesso a circa 270 euro. Ha moltissimi "pro" (tra cui il migliore processore, la migliore messa a fuoco e la maggiore rapidità di scatto della mia) e come "contro" il fatto che vuole 4 pile ed è un po' ingombrante.

Ecco le possibili alternative:

1) - Ixus 50 oppure iZoom, più o meno stesso prezzo della A610, mi attirano molto per la compattezza, ma non funzionano con pile. A parte il minore zoom ottico e l'LCD non orientabile, a livello qualitativo sono meglio o peggio della A610 (stesso proc., stesso focus...)?

2) Nikon P2, che dovrebbe essere l'equivalente della IXUS, costa circa 270 come la PS 610 e non va a pile,

3) Nikon Coolpix 5600 che costa sensibilmente meno (circa 200 euro), va con due pile.

Ultima modifica di francanna : 12-02-2006 alle 12:20. Motivo: Correzione
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 12:53   #2
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Allora mi auto rispondo in parte. La Nikon P2 la scarterei perché se devo spendere tanto prendo la Canon.

La Coolpix 5600 è una buona macchinetta, considerato il prezzo, ma è CLAMOROSAMENTE più lenta della PS A610, almeno stando alle conclusioni di www.steves-digicams.com

Per la CP5600 "Power up to first image captured measured 4.4 seconds. Shutter lag measured 1/10 of a second when pre-focused and 4/10 of a second including autofocus. The shot to shot delay averaged about 1.6 seconds between frames without the use of the flash and between 9 and 11 seconds with the flash".

Per la PS A610 "From power up to first image captured measured an amazing 1.6 seconds. Shutter lag, the delay between depressing the shutter button and capturing an image, was less than 1/10 of a second when pre-focused, and only 2/10 second including autofocus. Using single drive mode, the shot to shot delay averaged just 1.4 seconds with out use of the flash and 2 - 3 seconds with the flash firing, depending on how far away your subject is"


E la qualità secondo me non è ai livelli...

Guardate queste due foto
A610

Coolpix 5600

Resto in attesa di un vostro commento e anche di indicazioni sulle IXUS
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:50   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da francanna

Guardate queste due foto
A610

Coolpix 5600

Resto in attesa di un vostro commento e anche di indicazioni sulle IXUS
tra le 2 foto preferisco la canon.

le ixus.. non la prenderei.. una costosa punta e scatta...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 14:36   #4
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da francanna
Allora mi auto rispondo in parte. La Nikon P2 la scarterei perché se devo spendere tanto prendo la Canon.

La Coolpix 5600 è una buona macchinetta, considerato il prezzo, ma è CLAMOROSAMENTE più lenta della PS A610, almeno stando alle conclusioni di www.steves-digicams.com

Per la CP5600 "Power up to first image captured measured 4.4 seconds. Shutter lag measured 1/10 of a second when pre-focused and 4/10 of a second including autofocus. The shot to shot delay averaged about 1.6 seconds between frames without the use of the flash and between 9 and 11 seconds with the flash".

Per la PS A610 "From power up to first image captured measured an amazing 1.6 seconds. Shutter lag, the delay between depressing the shutter button and capturing an image, was less than 1/10 of a second when pre-focused, and only 2/10 second including autofocus. Using single drive mode, the shot to shot delay averaged just 1.4 seconds with out use of the flash and 2 - 3 seconds with the flash firing, depending on how far away your subject is"


E la qualità secondo me non è ai livelli...

Guardate queste due foto
A610

Coolpix 5600

Resto in attesa di un vostro commento e anche di indicazioni sulle IXUS
Beh la Nikon ha vistosamente piu' rumore della canon in quelle due foto.
Sono scattate allo stesso iso e con la stessa esposizione?
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 14:46   #5
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Tra Ixus 50 e A610 hon riscontrato le seguenti differenze (primo dato IXUS, secondo A610)
- batteria vs pile
- zoom 3x vs 4x
- Dimensione sensore 1/2,5'' vs 1/1,8'' (cioè quello della A610 è più grande e quindi maggiore qualità)
- profondita colore 30 bit vs 24 (questo dato sembra favorire la Ixus, o sbaglio?)
- Apertura max diaframma T f/ 4,9 vs f/ 4,1 (che vor di'???)
- Velocità otturatore 1/1500 - 15s vs 1/2500 - 15s (che vor di'???)
- Flash o faretto incorporato (n° guida in mt.) - 3,5 vs 4,2 (cioè flash più potente per la 610)
- Supporto di memorizzazione: SD vs Multimedia, SD (più versatilità per la A610)
- Dimensioni scheda di memoria in dotazione 16 MB vs 32 MB

In sintesi, mi sembra che non ci sia storia... l'unico vero vantaggio della IXUS sono le dimensioni, ma si paga con un peggior rapprto qualità/prezzo.
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 14:49   #6
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Beh la Nikon ha vistosamente piu' rumore della canon in quelle due foto.
Sono scattate allo stesso iso e con la stessa esposizione?
Sì, Steve fa sempre delle foto comparabili. Si tratta di esposizione a luce ambiente (mi sembra pure alla stessa ora viste le ombre) e chiaramente con stesso ISO. Il maggior rumore (non so precisamente cosa voglia dire ma mi pare di intuirlo) dipende probabilmente dalla dimensione del sensore che è 1/2.5" nella Nikon e 1/1.8" sulla Canon...

Guardate nelle originali questo dettaglio (a sinistra la Nikon, a destra la Canon)
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.jpg (22.7 KB, 18 visite)

Ultima modifica di francanna : 12-02-2006 alle 14:56.
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 15:48   #7
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
da possessore molto soddisfatto di una a620 non posso che consigliarti di prendere la 'sorellina' a610. un mio amico ha una 5600, un'altro ha una 5200 e tra le foto mie e loro la differenza si nota. L'unico neo della serie a6x0 verso le nikon è la presenza maggiore dell'effetto 'occhi rossi' nelle foto con flash, peraltro facilmente eliminabile con il software a corredo. per il resto il confronto è a favore della a610.

- Velocità otturatore 1/1500 - 15s vs 1/2500 - 15s (che vor di'???)
vuol dire che il tempo + breve di scatto con la ixus è 1/1500 di secondo, con la a610 1/2500 di secondo (meglio quindi la a610)

Per me una cosa da considerare che non hai citato è che la a610 ha i comandi manuali completi, la ixus no, cosa che per me è una grave mancanza (ma dipende molto dall'uso che ne faresti).
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v