Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2006, 17:26   #1
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Yonah.... e quando arriva Merom ? Consigli...

Salve, è da qualche mese che giro un pò ovunque per trovare un ottimo portatile... che mi possa tenere al passo con i tempi e per almeno un pò di tempo e che abbia ottime prestazioni! ( io sono dell'idea, spendere "una volta", ma bene).
Sapendo che presto uscirà il Windows Vista a 64 bit... ero propenso a una cpu che supportasse tali istruzioni.
Allora, vi chiedo, sapendo che nella seconda metà del 2006 uscirà Merom della intel con istruzioni EM64T , che senso avrebbe avrebbe acquistare adesso un centrino a 32bit dual core, se tra 3 mesi diventa già tecnologia passata?
Allora, mi consigliereste di prender un Turion 64 , o cosa?

E' accettato qualsiasi consiglio

E visto che ci siete, ora come ora, che portatile mi consigliereste ? ( non ho dei requisiti particolari, se non un ottimo portatile che possa essere una workstation in movimento , chiaramente che non pesi troppo!! )
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 17:33   #2
michelev83
Senior Member
 
L'Avatar di michelev83
 
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
secondo me prima che prende piede la tecnoplogia 64bit passera un po di tempo...e poi sicuramente gli intel 64bit costeranno un bel po...
vale sempre la regola: se ti serve il portatile ora, compralo
__________________
Cosa metto in firma?

http://www.turbotechmoto.com
michelev83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 17:50   #3
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
E che notebook mi consigliereste per ora?

Come caratteristiche mi piace molto il ferrari con Turion... ma l'aspetto non piace molto!
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 19:43   #4
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
toshiba m40-281...
... alcuni asus ...
... dell
per un suggerimento afficace devi indicare fascia di prezzo, utilizzo, importanza del chip video (videogames), eventuali preferenze sul display (dimensione, formato, schermo lucido o opaco)
imho se il rapporto dotazione/prezzo non è l'Unico aspetto che tieni in considerazione, e puoi spendere più di 1200€, allora puoi tranquillamente evitare gli acer, non ti mancheranno

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 21:21   #5
michelev83
Senior Member
 
L'Avatar di michelev83
 
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
hp...toshiba...dell...che dovrebbero essere le migliori come assistenza

poi se nn ti interessa che se ti si rompe il notebook stai senza per un bel po anche marche tipo acer che solitamente sono piu economiche
__________________
Cosa metto in firma?

http://www.turbotechmoto.com
michelev83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 22:13   #6
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Aspetta di sapere quali limitazioni comporterà il nuovo Vista unito ai nuovi processori, e vedrai come ti passerà la voglia di stare al passo con i tempi.
Mai sentito parlare di progetto Palladium?

XP SP2 e nel 2007 SP3 sopravviveranno mooooolto a lungo, fidati.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 22:20   #7
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da kellone
Aspetta di sapere quali limitazioni comporterà il nuovo Vista unito ai nuovi processori, e vedrai come ti passerà la voglia di stare al passo con i tempi.
Mai sentito parlare di progetto Palladium?

XP SP2 e nel 2007 SP3 sopravviveranno mooooolto a lungo, fidati.
ah, grazie kellone per la segnalazione. cosa consiste tale project palladium ?
harsan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 23:21   #8
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
@kellone:
Sinceramente non l'ho mai sentito, ma ora che me lo dici vado a far una bella ricerca...

@tutti:
Ragazzi, sinceramente parlando, è il primo portatile davvero mio, e se devo spendere piu di 1200 euro per un notebbok che ne vale davvero la pena.. li spendo volentieri!! Per questo vorrei essere sicuro di cosa compro!

Se mi dite che il vista non sarà tra qualche mese il sistema dominante e l'xp continuerà a resistere a testa alta... potrei fregarmene di un processore 64 bit mode.
Ma voi che ne pensate del Turion 64? E' sempre meglio un centrino a 32 bit in confronto?

Per le marche dominanti, ho capito che siam su hp, toshiba e dell. Qualcuno vorrebbe azzardare a proporre un modello di uno dei 3 ?Dai, aiutatemi!

Ah, già, cosa cerco oltre le prestazioni ?! beh, un ottimo chip video, schermo non ho particolari preferenze, almeno un 15,4'' . A che mi serve? Beh, vorrei farci di tutto, dallo sviluppo (programmazione) ma qui basterrebbe un bel pò di RAM, ai videogiochi, anche se non cerco il top a livello multimediale, non gioco molto! Insomma, vorrei restare contento!

A voi qualche proposta!
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 10:39   #9
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
toshiba m40-281
http://it.computers.toshiba-europe.c..._datasheet.pdf

toshiba a100-155
http://it.computers.toshiba-europe.c..._Datasheet.pdf

secondo me la configurazione di entrambi è ottima in assoluto e anche in riferimento alle tue esigenze
il primo è intorno ai 1500€ (PM760 2GHz, x700 256mb), il secondo 100-150 € di più (centrino duo 2 x 1.8GHz, x1600 256mb)
ram e hard disk sono all'altezza su entrambi
non hanno una grande autonomia

aspetta che qualcuno ti indichi qualche modello asus e hp, in questo momento conoscevo bene il listino toshiba

riguardo al turion
a meno che tu non voglia utilizzare da subito una distribuzione linux a 64bit, e il software che ne trae vantaggi prestazionali, allora devi guardare al turion semplicemente come l'alternativa AMD al pentiumM
ottima alternativa, da quanto ho letto le prestzioni si equivalgono a parità di frequenza, ma al giorno d'oggi non ci sono vantaggi
per quanto io sia un appassionato AMD al momento continuo a ritenere preferibile la piattaforma centrino, anche per il maggior numero di soluzioni disponibili, fra i quali si può trovare quella che si preferisce

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 01:14   #10
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Questi modelli toshiba vanno bene per le mie esigenze...

Un modello simile mi sembra l'hp pavilion dv4290ea , sempre centrino.
Ad essere sinceri mi sa che se dovessi scegliere su un centrino, mi butterei su un toshiba, dalle notti passate nel forum mi sembra di aver capito che sia il migliore a livello qualità/prezzo.

Sono ancora indeciso però di puntare su un turion 64.
Il toshiba però non supporta il turion 64, per cui, mi consigliereste qualche altro buon modello per il turion? Ho letto dell'hp dv5078ea, che ve ne pare? C'è qualcosa di meglio?anche di altre marche?
Scusate, un'altra domanda, ma essendo che il turion usa l'x200, a livello multimediale una soluzione turion è messa male??

Ultima modifica di blueven : 04-02-2006 alle 01:22.
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 10:55   #11
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
con il dv4290ea rispetto al toshiba analogo perderesti in cpu (1.8GHz vs 2.0GHz) , velocità hard disk (4200rpm vs 5400rpm), chip video (x700 128MB vs x700 256MB)
sinceramente non te lo consiglierei...
a costo di sembrare un rivenditore toshiba se vuoi risparmiare qualcosa ti segnalo l'M40-282 che rispetto al 281 ha cu a 1.8GHz e 512MB di ram
ma vista la ridotta differenza di prezzo ti consiglierei cmq il 281

del dv5078ea non riesco a trovare le specifiche, mi sa che hai sbagliato a digitare oppure passami un link se è proprio questo il modello

il chip video x200 non sapevo esistesse, ma se esiste si tratta proprio del minimo sulla piazza, e non credo sia corretto scegliere una configurazione così sbilanciata, anche se si gioca poco
non escludo che ti stessi riferendo al Radeon Xpress 200M, che invece è il chipset ATI montato sui notebook Turion
questo può includere o meno il chip video, ma come già detto non è il caso di affidarsi ad una soluzione di livello così basso
in se per se il chipset è buono, c'è chi dice sia il migliore per Turion e forse non sbaglia, più che altro perchè al momento non c'è molta scelta... e questo ati è sicuramente meglio dei primissimi sis che hanno dato supporto ai turion

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 11:03   #12
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Fra un paio di mesi, vedrà la luce il primo notebook

Turion64bit + Dual Core

Pare che MSI abbia già annunciato l'uscita !
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 12:00   #13
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Fra un paio di mesi, vedrà la luce il primo notebook

Turion64bit + Dual Core

Pare che MSI abbia già annunciato l'uscita !
sarà il miglior processore mai realizzato su un portatile, visto che per ora già il Turion single-core lo è!
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 14:08   #14
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
sarà il miglior processore mai realizzato su un portatile, visto che per ora già il Turion single-core lo è!
@davidon
Hai ragione, sicuramente se dovessi optare per un centrino, la scelta penso sarebbe proprio il toshiba m40-281.

@Robgeb
Ciao, ho visto che almeno tu consideri il turion un buon processore, almeno non sono da solo!

Ragzzi, il fatto è che ho ottenuto il bonus di 200 euro per l'acquisto di un portatile (cappuccino per pc, conoscete?), e siccome son costretto ad utlizzarlo nel piu breve tempo possibile perchè c'è il rischio che finiscan i fondi, devo comprare ora. Per cui vorrei comprare qualcosa che non sia già passata (centrino a 32 bit) ma almeno presente (turion 64 bit).

Quindi, Robgeb e chi lo sa, mi consigliereste una buona configurazione per il turion 64 bit?
I miei requisiti sono : 1GB ram, 100GB(o 2x80GB) di HD, e una buona scheda grafica (ati x700 o geforce 6600 o supriori).

C'è qualcosa che fa al mio caso?
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 14:40   #15
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da blueven
@davidon
Hai ragione, sicuramente se dovessi optare per un centrino, la scelta penso sarebbe proprio il toshiba m40-281.

@Robgeb
Ciao, ho visto che almeno tu consideri il turion un buon processore, almeno non sono da solo!

Ragzzi, il fatto è che ho ottenuto il bonus di 200 euro per l'acquisto di un portatile (cappuccino per pc, conoscete?), e siccome son costretto ad utlizzarlo nel piu breve tempo possibile perchè c'è il rischio che finiscan i fondi, devo comprare ora. Per cui vorrei comprare qualcosa che non sia già passata (centrino a 32 bit) ma almeno presente (turion 64 bit).

Quindi, Robgeb e chi lo sa, mi consigliereste una buona configurazione per il turion 64 bit?
I miei requisiti sono : 1GB ram, 100GB(o 2x80GB) di HD, e una buona scheda grafica (ati x700 o geforce 6600 o supriori).

C'è qualcosa che fa al mio caso?
Il Turion64 viene spesso definito un processore di pari potenza col Centrino Sonoma, a parità di frequenza.
Questo non è del tutto esatto perchè pur essendo entrambi ottimi processori, il Turion64 ha delle potenzialità superiori che vanno ben oltre i 64 bit.
Per i calcoli in virgola mobile c'è un enorme differenza di prestazioni fra Turion (che come è stato già detto più volte è un Athlon64 per portatili, e ha le identiche potenzialità) e Centrino, quindi nel rendering (audio, video), matlab, programmi per 3D, ecc..., compressioni di file ecc... la differenza si vede eccome, ed è a vantaggio del Turion. Questo non lo dico solo io, ma lo dicono chiaramente tutti i resoconti pratici e i benchmark che trovi in rete.

Cmq io personalmente in questo momento se dovessi prendere un notebook ora come ora mi orienterei su Turion64 o su Centrino Duo (quindi il dual core). Ora le più grandi rivoluzioni sui portatili sono proprio il 64 bit e il dual core, quindi non sceglierei mai un portatile che non abbia almeno una di queste caratteristiche.

I vantaggi di queste tecnologie in ambo i casi si vedono poco attualmente, ma ti garantisco che già ci sono, e comportano grossi vantaggi. Molti ti diranno che il 64 bit ora non serve, ma a fine anno le cose inizieranno a muoversi diversamente, e volente o nolente, i vantaggi del 64 bit si inizieranno a notare molto più di quanto non lo siano ora.

Dai un occhio alla serie Ferrari 4000 dell'Acer, ci sono molte nuove configurazioni e i prezzi sono scesi:

Ferrari 4002: 1200 euro, Turion 1.6GHz 512MB RAM HD 80GB 5400rpm X700 da 128MB

Ferrari 4003: 1350 euro, Turion 1.8GHz 512MB RAM HD100GB 5400rpm X700 128MB

Ferrari 4005: 1700 euro, Turion 2.0Ghz 1GB RAM il resto come 4003

Ferrari 4006: 2000 euro, Turion 2.2GHz, 2GB RAM HD 120GB 5400rpm X700 128MB

c'è solo l'imbarazzo della scelta, qualità costruttiva eccelsa, ottimi schermi, oltre 4 ore di autonomia vera, leggerezza, fibra di carbonio e alta qualità. Il miglior 64bit che trovi ora.

Per una comparativa col Sonoma, guarda qui e vedi che non ti dico idiozie: http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=17
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 14:43   #16
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Il Turion64 viene spesso definito un processore di pari potenza col Centrino Sonoma, a parità di frequenza.
Questo non è del tutto esatto perchè pur essendo entrambi ottimi processori, il Turion64 ha delle potenzialità superiori che vanno ben oltre i 64 bit.
Per i calcoli in virgola mobile c'è un enorme differenza di prestazioni fra Turion (che come è stato già detto più volte è un Athlon64 per portatili, e ha le identiche potenzialità) e Centrino, quindi nel rendering (audio, video), matlab, programmi per 3D, ecc..., compressioni di file ecc... la differenza si vede eccome, ed è a vantaggio del Turion. Questo non lo dico solo io, ma lo dicono chiaramente tutti i resoconti pratici e i benchmark che trovi in rete.

Cmq io personalmente in questo momento se dovessi prendere un notebook ora come ora mi orienterei su Turion64 o su Centrino Duo (quindi il dual core). Ora le più grandi rivoluzioni sui portatili sono proprio il 64 bit e il dual core, quindi non sceglierei mai un portatile che non abbia almeno una di queste caratteristiche.

I vantaggi di queste tecnologie in ambo i casi si vedono poco attualmente, ma ti garantisco che già ci sono, e comportano grossi vantaggi. Molti ti diranno che il 64 bit ora non serve, ma a fine anno le cose inizieranno a muoversi diversamente, e volente o nolente, i vantaggi del 64 bit si inizieranno a notare molto più di quanto non lo siano ora.

Dai un occhio alla serie Ferrari 4000 dell'Acer, ci sono molte nuove configurazioni e i prezzi sono scesi:

Ferrari 4002: 1200 euro, Turion 1.6GHz 512MB RAM HD 80GB 5400rpm X700 da 128MB

Ferrari 4003: 1350 euro, Turion 1.8GHz 512MB RAM HD100GB 5400rpm X700 128MB

Ferrari 4005: 1700 euro, Turion 2.0Ghz 1GB RAM il resto come 4003

Ferrari 4006: 2000 euro, Turion 2.2GHz, 2GB RAM HD 120GB 5400rpm X700 128MB

c'è solo l'imbarazzo della scelta, qualità costruttiva eccelsa, ottimi schermi, oltre 4 ore di autonomia vera, leggerezza, fibra di carbonio e alta qualità. Il miglior 64bit che trovi ora.

Per una comparativa col Sonoma, guarda qui e vedi che non ti dico idiozie: http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=17
quoto, il ferrari è il milgiore!
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 16:52   #17
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Fra un paio di mesi, vedrà la luce il primo notebook
Turion64bit + Dual Core
Pare che MSI abbia già annunciato l'uscita !
il fatto è che di turion normali e x700 targati MSI se ne vedono pochi ancora adesso in Italia...
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
sarà il miglior processore mai realizzato su un portatile, visto che per ora già il Turion single-core lo è!
non per fare polemica, ma prima dell'uscita di un prodotto mi sembra più corretto parlare al condizionale
anche la parhelia di matrox doveva essere la miglior vga per i videogiocatori...
cmq concordo in pieno sulla Previsione
Quote:
Originariamente inviato da vargas
quoto, il ferrari è il milgiore!
imho è il migliore perchè è l'unico davvero competitivo sotto diversi punti di vista

***

Quote:
Originariamente inviato da blueven
Quindi, Robgeb e chi lo sa, mi consigliereste una buona configurazione per il turion 64 bit?
I miei requisiti sono : 1GB ram, 100GB(o 2x80GB) di HD, e una buona scheda grafica (ati x700 o geforce 6600 o supriori).
C'è qualcosa che fa al mio caso?
da queste nuove info mi sembra di capire che valuti anche i 17"
a questo punto però sarebbe importante sapere quale sia il tetto massimo di spesa (orientativo): il dell 9400 costa! ma per giocare è super

se aspetti che dell si decida a presentare notebook con turion ti scade il buono
se pur di prendere un turion ti accontenti di un notebook di fascia inferiore (acer aspire/travelmate; asus con chipset sis) fai un grosso errore
se ti metti alla ricerca dell'MSI635 magari ce la fai a trovarlo a 1350€
rimane l'acer ferrari, anche se imho non ci sarebbe bisogno del carbonio per fare un notebook decente, che non si scolorisca dopo un mese, che non diventi "a banana" (caso limite, per fortuna), che non perda la mascherina del dvd, che non scaldi come un dannato...
con il ferrari tutto questo non dovrebbe succedere, e gli attuali prezzi sono interessanti

globalmente la penso così:
tra M40-281 -> 1500€
ferrari 4003 -> 1350€ DOVE???
sicuramente il ferrari, ram da upgradare, minore svalutazione nel tempo
se invece il 4003 costasse i 1500€ che vedo io allora preferirei il toshiba, per maggiore longevità (cpu 2GHz, vga da 256MB, ram 1GB di serie)

tra A100-155 -> 1650€
ferrari 4005 -> 1700€
meglio il toshiba per vga x1600 (256mb dedicati + 256 condivisi), cpu 2 x 1.8GHz, 50€ come incentivo ad estendere la garanzia

in tutti i casi, se l'autonomia per te è un elemento molto importante, il ferrari dovrebbe spuntarla

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 19:10   #18
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Sono daccordo con robgeb, sul fatto che mi conviene prendere ora o un dual core o un 64 bit.
Io però credo che aver un 64 bit, è una cosa più importante al momento, credo che verrà sfruttato prima del processori dual core (windows vista lo dimostra).
Per cui sarei piu orientato al turion, anche perchè ho un desktop con MB asus e athlon xp da circa 3 anni, e non mi posso affatto lamentare, sembra nuovo! Mi fido dell'AMD!

Per cui come mi dite e ho capito , il ferrari è il top al momento. ( anche se l'idea di avere il simbolo della ferrari sul portatile non mi entusiasma!Cioè w la ferrari per carità, ma non ci vedo il nesso su un portatile).
Però non so se avete letto, sta per arrivare un nuovo asus, che al momento vendono in Germania, ed è il seguente:
ASUS A6KT-Q001H
15,4' TFT ColorShine / Turion 64 Mobile MT-34 (1.8Mhz) /
ATI Radeon X1600 128 MB /
1024MB(512x2) DDR333 SDRAM / 100GB HDD 5400 rpm/
4h, 8 cells 4800mHa / 2.80 kg
Il prezzo sarà intrno i 1300 euro.

Cosa ne pensate? Certo non si sa ancora che chipset usa(credo però un ati), ne la connettività, ma se è come gli altri della serie A6 avrà tutto l'occorente per la connettività.

Confrontandolo con un ferrari ? che ne dite ?
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 20:30   #19
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da blueven
Sono daccordo con robgeb, sul fatto che mi conviene prendere ora o un dual core o un 64 bit.
Io però credo che aver un 64 bit, è una cosa più importante al momento, credo che verrà sfruttato prima del processori dual core (windows vista lo dimostra).
Per cui sarei piu orientato al turion, anche perchè ho un desktop con MB asus e athlon xp da circa 3 anni, e non mi posso affatto lamentare, sembra nuovo! Mi fido dell'AMD!
visto che un notebok non si cambia ogni anno ed è meno aggiornabile del pc, è giusto pensare anche al futuro
vorrei sottolineare però che non è mai troppo opportuno acquistare un prodotto informatico pensando al futuro, molto meglio scegliere ciò che soddisfa le proprie esigenze già al presente
molti ragazzi hanno comprato le famose "schede video per doom III" per poi accorgersi che il titolo è uscito due anni dopo, con schede video avanti di due generazioni!

concordo che se il budget lo consente, è giusto acquistare un dual core o un 64bit
ma per capire bene cosa davvero convenga comprare cercherei dei benchmark eseguiti con le attuali applicazioni disponibili, perchè sono quelle che ti daranno le maggiori soddisfazioni col notebook appena comprato
quando il software sarà ampliamente ottimizzato per i 64 bit o per i dual core l'hardware sarà ancora dignitosissimo, ma inevitabilmente accuserà i primi segni di vecchiaia, e le eventuali differenze saranno ancor più difficili da percepire
per finire il papiro e la serie di post, ricordo che la cpu in un pc non è l'unica componente da valutare
proprio nei notebook il chipset riveste una importanza elevata, e non scopro certo io valore di buone ram, vga (con relativa memoria) e hard disk

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 02:13   #20
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da kellone
Aspetta di sapere quali limitazioni comporterà il nuovo Vista unito ai nuovi processori, e vedrai come ti passerà la voglia di stare al passo con i tempi.
Mai sentito parlare di progetto Palladium?

XP SP2 e nel 2007 SP3 sopravviveranno mooooolto a lungo, fidati.
Due soluzioni all'apocalisse Palladium:

1. XP sp3 ( + Intel )
2. AMD ( + Vista )

A proposito, ma la nuova piattaforma Centrino Napa (yonah) è pulita?
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v