|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Opzioni mancanti BIOS DFI NF4 Ultra Infinity
Ho assemblato a inizio dicembre il pc che ho in firma.
Non sono mai riuscito a fare funzionare il Cool'n'Quiet e nemmeno programmi come CrystalCPUID e RMClock, che variano dinamicamente il voltaggio, perchè avendo overcloccato la cpu ho dovuto aumentare il voltaggio a 1,45 v ma tali programmi gestiscono solo fino ad un voltaggio di 1,4 v (il limite è determinato dalla cpu). Il problema della mia mainboard è che, a differenza della sorella maggiore Lanparty, il bios non mi permette di lasciare il voltaggio su auto e impostare un incremento, perchè manca l'opzione. Mi sono allora rassegnato, accettando di tenermi la cpu sempre a 2600 Mhz e 1,45 v. Tuttavia mi sono accorto che sul manuale della mia mainboard sono indicate queste opzioni: - CPU Over Voltagr on fly - CPU Voltage Offset - Excess CPU Voltage Guardate qui: ![]() Ma io nel bios tutte queste opzioni non le ho! Ho solo quella che mi permette di impostare il voltaggio ad un determinato valore. Siccome questa cosa mi ha dato molto fastidio, qualcuno mi sa spiegare come mai sul manuale mi fanno vedere un bios con certe features utili, e invece la realtà è ben diversa??? Tra l'altro non ci sono aggiornamenti del bios, l'ultimo è per la Rev. A della scheda e risale ad ottobre, la mia è la Rev. B di novembre.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing Ultima modifica di Rog : 09-02-2006 alle 09:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
|
>>e nemmeno programmi come CrystalCPUID e RMClock, che variano dinamicamente il voltaggio, perchè avendo overcloccato la cpu ho dovuto aumentare il voltaggio a 1,45 v ma tali programmi gestiscono solo fino ad un voltaggio di 1,4 v (il limite è determinato dalla cpu). >>
Non ti seguo: ma a te che importa dl limite superiore a 1.4v se vuoi undercloccare per risparmiare energia e cicli CPU? Verifica di avere l'ultima versione di RM, RM Clock Utility 2.0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Quote:
Vedo di spiegarmi: supponiamo che io voglia fare variare dinamicamente la cpu tra 1200 Mhz a 1,0 v e 2600 Mhz a 1,45 v, come faccio se non posso impostare 1,45 v perchè il programma non ne vuole sapere???
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing Ultima modifica di Rog : 09-02-2006 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Proiva a far partire il processore su vcore auto e con un molty inferiore a quello che usi ora, poi da win vedi se te lo fa incrementare con rmclock, che cmq gestisce fino a 1.45 volt
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Quote:
Comunque RMClock e CrystalCPUID per l'Opteron 165 permettono di impostare il vcore al massimo a 1.4 v (non 1.45, magari!) ![]() Purtroppo credo che il limite venga rilevato in automatico in base al modello di CPU. E' inutile, il problema è il BIOS che non ha quella cavolo di opzione ![]()
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing Ultima modifica di Rog : 09-02-2006 alle 11:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Ciao io ho la Infinity SLI(dove leggi per vedere la revisione?).
Anch'io nel bios ho solo le prime 3 voci sotto alla sezione overvolt, ma se overclocco con clockgen ho la possibilità di arrivare al massimo a 1,450V. CIAO
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
|
Quote:
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Quote:
Io ho un opteron e mi arriva fino a 1.45 il programma ![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3711
|
NON voglio responsabilità per quello che stò per scrivere
![]() Ma ho letto che è possibile flashare la Infinity con il BIOS della LanPaty e recuperare le opzioni mancanti. Non so se è vero, e non ricordo dove l' ho letto, ma prova a fare una ricerca e dicci come va !
__________________
Ciao . . . . . . . . . . SuperMario |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.