Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2006, 00:04   #1
randoman
Member
 
L'Avatar di randoman
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 89
Questo dmesg non me la racconta giusta

Carissimi....
Non mi ero mai messo a guardare l'output di dmesg fin quando poco fa ho letto da qualche parte che è bene darci un'occhiata, per esempio per cercare qualche messaggio di errore. Messaggi d'errore nel senso di scritte "error" lampeggianti non ne ho trovati, però questa mi ha fatto storcere il naso:

Detected 595.624 MHz processor.

...dal momento che il portatile su cui è installato linux è un sony vaio, centrino 1.6 GHz.
Non so, magari è normale che mi scriva così....ditemelo voi! Sul mio Athlon 900 invece quella stessa riga mi conferma tutti i 900 MHz.
Tornando al centrino, comunque qualche riga più in basso poi mi scrive:

CPU: Intel(R) Pentium(R) M processor 1.60GHz stepping 06

Ora mi è venuto il dubbio che il sistema non abbia riconosciuto a dovere il processore (mi riferisco a quel Detected 595...) e quindi non stia sfruttando al massimo le sue potenzialità.
Un saluto a tutti.
randoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 00:13   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
I portatili scalano la frequenza per risparmiare corrente, quindi probabilmente il processore nella fase di rilevamento va a quella velocità e viene rilevato così.

Dovresti usare un demone come cpufreqd per gestire questo comportamento

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 00:16   #3
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
dmesg |grep Dete
Detected 2250.809 MHz processor.
frequenza effettiva del mio 2600+ Mobile rocks solid

può essere per via della tecnologia powernow?

cat /proc/cpuinfo
che ti dice a sistema caricato?

edit: anche ano dice lo stesso, dunque cat /proc/cpuinfo dovrebbe mostrarti una frequenza che varia di tanto in tanto
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 00:32   #4
randoman
Member
 
L'Avatar di randoman
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 89
Anche a sistema caricato insiste con quel 595.624...

cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 13
model name : Intel(R) Pentium(R) M processor 1.60GHz
stepping : 6
cpu MHz : 595.624
cache size : 2048 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 2
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr mce cx8 sep mtrr pge mca cmov pat clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss tm pbe est tm2
bogomips : 1192.28

Non varia nel tempo, nemmeno i millesimi
E' fisso, piantato, convinto.
Può darsi che c'è qualcosa che non va nella configurazione del kernel?
Ah dimenticavo che tutto ciò accade con il portatile attaccato alla corrente, quindi non credo che ci sia di mezzo il risparmio energetico. Ma secondo voi sto davvero andando a 500 Mhz?
Ora vado a dormire, domani semmai mi interesserò di questo cpufreqd di cui parlava Anonimo. Grazie a entrambe e buonanotte.
randoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 22:35   #5
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Guarda che se provi ad andare sulle proprietà di sistema di windows xp, vedrai che anche li ti dirà 600MHz.
E' la funzione per il risparmio energetico e per gestire al meglio la temperatura della cpu.

Tutto normale!!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 04:21   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Non è normale, stai utilizzando la modalità "powersaving" del kernel e quindi il tuo processore sta girando al minimo della frequenza, senza possibilità alcuna di andare oltre. Per attivare il cpu scaling, devi modificare delle opzioni nella configurazione del kernel, precisamente CPU Frequency Scaling e mettere Default CPUFreq Governor di default su "performance". Gli altri governor li puoi compilare come moduli. Quello importante da compilare come builtin nel kernel è "userspace governor for userspace frequency scaling" che ti consente di effettuare lo scaling della frequenza della CPU con programmi come quelli citati da Anonimo Veneziano.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 14:03   #7
randoman
Member
 
L'Avatar di randoman
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 89
Quote:
Guarda che se provi ad andare sulle proprietà di sistema di windows xp, vedrai che anche li ti dirà 600MHz.
vero, però ho fatto come ha suggerito mjordan ed ora cat /proc/cpuinfo:

processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 13
model name : Intel(R) Pentium(R) M processor 1.60GHz
stepping : 6
cpu MHz : 1588.249
cache size : 2048 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 2
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr mce cx8 sep mtrr pge mca cmov pat clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss tm pbe est tm2
bogomips : 3178.68


randoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 03:52   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da randoman
vero, però ho fatto come ha suggerito mjordan ed ora cat /proc/cpuinfo:

processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 13
model name : Intel(R) Pentium(R) M processor 1.60GHz
stepping : 6
cpu MHz : 1588.249
cache size : 2048 KB
fdiv_bug : no
hlt_bug : no
f00f_bug : no
coma_bug : no
fpu : yes
fpu_exception : yes
cpuid level : 2
wp : yes
flags : fpu vme de pse tsc msr mce cx8 sep mtrr pge mca cmov pat clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss tm pbe est tm2
bogomips : 3178.68


mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Ford porta le auto usate certificate su ...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v