Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2006, 22:45   #1
tolo
Senior Member
 
L'Avatar di tolo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
spezzare wav lunghi

ho di recente utilizzato un lettore mp3 per registrare delle lezioni universitarie: il risultato non è male, besta equalizzare un po e si ottiene una buona comprensibilità.

Il vero problema è invece la dimensione totale: il file è infatti molto lungo (1h e mezza circa per 25 MB in qualità wav-32k-mono) e vorrei segmentarlo in più spezzoni per tenere solo le parti che mi interessano.
Se provo a inserire il tutto in un editor audio il file viene riconosciuto e aperto, ma nella finestra ne viene visualizzata e aperta solo una piccola parte (1 min circa).
ho pensato ad una difficoltà da parte degli editor (soundforge, nero wave editor, audacity) a trattare file molto lunghi, ma la dimensione totale (25MB) non è poi granchè per un file audio.
ovviamente il file non presenta errori apparenti, e aprendolo con win amp riesco a sentirlo per intero (visualizzando anche la corretta durata del file)!!

qualcuno ha qualche consiglio ?? mi basterebbe tagliare il tutto in 4 o 5 spezzoni.
ciao
Tolo

ps:

Ultima modifica di tolo : 28-02-2006 alle 22:48.
tolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 22:50   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Infatti la cosa mi sembra strana
Con google trovi delle guide:
http://www.google.it/search?q=taglia...la:it:official
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 23:04   #3
tolo
Senior Member
 
L'Avatar di tolo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
grazie Kewel, ho dato un occhio veloce, ma le guide in questione spiegano per lo più come tagliare file audio, anche aggiungendo la parola "problemi" non ho ottenuto risultati molto diversi. Non è che non sappia tagliare il file; il problema è che se l'editor "tratta" solo una parte "piccolissima" del file integrale, non ho molto da tagliare !
pensavo ad un problema con file wav molto lunghi, o a qualche problema noto nel formato con cui registrano i player mp3.
il mio è un Trevi mpr1633, forse non eccelso, ma comunque ha sempre funzionato bene. Il formato di registrazione è 32k wav (mono).

grazie
Tolo.
tolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 23:15   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Sì infatti la cosa mi suona strana. Hai provato anche con questo passaggio della guida?

4.1.1 - Tagliare un file .WAV in più tracce usando un file .cue già pronto e EAC

http://www.freeforumzone.it/viewmess...idd=1622#4.1.1
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:42   #5
gastaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di gastaxxx
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Novi Ligure (AL)
Messaggi: 316
Io ho usato sound forge per registrare in sala prove per 3 ore di fila, quindi non si tratta di questo problema (oltretutto non mono ma stereo), potresti tenta di riregistrarlo (probabilmente è danneggiato il file audio) lo metti nel player e selezioni come registrazione wav... altrimenti potrebbe essere una qualche limitazione del sound editor, come se fosse un demo, di più non so dirti
__________________
PASSOVER-DanyFMX LiveRIG Fender Stratocaster U.S.A.,Ibanez RG7,Fender modificata (corpo ed elettronica),Gibson LP,ENGL Screamer,Marshall MKII,Peavey 4x12,Marshall 4x12,CryBabyJH1,TubeScreamer,BigMuff,Boosta Grande,MidiSwitcher Advance,Boss Octaver,Boss Compressore,Dod EQ,Sodomyzer Loop
gastaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 00:05   #6
tolo
Senior Member
 
L'Avatar di tolo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
propendo per l'ipotesi del file corrotto o qualcosa del genere.
il problema è però che tutti i file audio di una certa dimensione, registrati col player presentano lo stesso difetto. A questo punto la soluzione più plausibile è riprodurre e riregistrare il file come consigliatomi.

Sottolineo però che win-amp riesce a leggerlo regolarmente !!!
Non è che ci sia un qualche plug-in di win -amp che ricodifica o rielabora i file.
se tutto gira bene otterrei un file (forse) più conforme allo standard e magari leggibile anche dagli audio editor .

qualche consiglio
tolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 18:19   #7
tolo
Senior Member
 
L'Avatar di tolo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
il formato del file che winamp mi descrive nel menu file info è il seguente

IMA ADPCM, 8000HZ; 4 BIT; MONO
output format: PCM, 8000 HZ, 1 CHANNEL(S), 16 BIT PER SAMPLE

sto scaricando qualche plug-in di win amp che aumenti i bit o la qualità, conscio del fatto che tale operazione non ha alcun effetto se non quello di tentare di rendere leggibile ad un qulche audio editor lo stesso file.
L'editor di nero però mi segnala "file too long" !!!
tolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v