|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
collegare 2 pc distanti vari km ...
Salve
mi sono appena iscritto perchè sicuramente potete aiutarmi a capire come posso procedere per un collegamento di cui ho bisogno . In pratica devo collegare 2 pc di 2 sedi distinte per condividere solamente un certo archivio elettronico presente su uno dei 2 pc. Una sede possiede collegamento adsl e una sede possiede un collegamento isdn. E' possibile collegare i 2 pc con una rete lan geografica sfruttando solamente il normale collegamento ad internet? Quindi senza stare a cambiare modem con router etc? ci sono software che fanno al caso mio ? un ftp può essere la soluzione? gradisco anche link a guide che fanno al caso mio grazie mille a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
si, direi che per quello che vuoi fare tu, la soluzione dell'FTP sia la più razionale e semplice. Potresti installare sul PC che contiene i dati un server FTP (io uso Filezilla Server) e puoi accedere con l'altro pc tramite un normale FTP client o, al limite addirittura con IE. La cosa è molto facile. Devi solo configurare il firewall (suppongo tu abbia un firewall) in modo che sia "aperta" la porta 21. Naturalmente nella configurazione del server FTP dovrai inserire una password in modo che possa accedere solo chi è autorizzato. Non conosco guide ma ti assicuro che la configurazione di Filezilla Server è semplicissima
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
grazie mille per l'aiuto
però a questo punto mi sorge un dubbio : con l'ftp è possibile eseguire file o programmi residenti su l'altro pc? esempio , un database di access oppure un file in excel ... perchè l'archivio dati che posseggo riguarda appunto questi tipi di dati . Altrimenti è proprio necessario un router (o 2 router? ) per collegare i 2 pc come se fosse una lan locale? E' difficile fare questo collegamento ? ci sono guide semplici che illustrano la cosa ?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
bè... se devi eseguire programmi residenti su un pc remoto (come se fossi in locale) ti serve altro. Potresti usare il Desktop remoto di Win XP se hai il professional sul server oppure, meglio ancora, sarebbe l'ideale Ultra VNC che ti permette di lavorare da remoto esattamente come se fossi in locale. In pratica ti porta il PC server sul monitor del computer remoto con l'unica limitazione della velocità di connessione. In questo caso vanno solo aperte le porte 5800 e 5900. Anche Ultra VNC è molto semplice ed intuitivo da usare L'alternativa FTP permette solo il trasferimento dei file da un PC all'altro ma non l'esecuzione remota dei programmi. Con FTP, se vuoi aprire un file di Exel devi avere il programma MSoffice anche sul client mentre con Ultra VNC puoi sfruttare i programmi installati sul server... certo che con ISDN l'esecuzione sarà un po' lenta...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Forlì
Messaggi: 62
|
Esatto con la linea ISDN sarà un impresa gestire il tutto con scioltezza...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
ok , quindi se entrambi i pc hanno MSOFFICE anche il client può eseguire i file tramite FTP?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
certo, per esempio, sul server installi Filezilla server e metti in condivisione (lettura e scrittura) una cartella. Naturalmente autorizzi un nome utente protetto da password. Da remoto, puoi accedere alla cartella anche con il solito Internet explorer... Clicchi sopra il file che devi aprire, windows ti chiede se vuoi salvare o aprire. Scegli "apri" e puoi lavorare sul file, visualizzarlo, modificarlo, salvarlo come se fossi seduto davanti al server Volendo puoi creare più utenti con diritti diversi, ad esempio, a qualche utente puoi farlo solo leggere senza consentire la modifica. Ricorda solo di usare in tutti i casi una buona password per evitare che tutti su internet possano vedere i fatti tuoi
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
quel programma ha protezioni partcolari anti hammer/flood e similari o bisogna agire con qualcosa di esterno?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 9
|
e nel caso i 2 pc fossero un 100m di distanza fra loro?
che cavi mi consigliereste di usare=? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
col lan ci sei al pelo: occorre forse una ripetizione del segnale (buffer)
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 9
|
potresti essere piu chiaro, che tipo di cavo andrebbe bene e che tipo di ripetitore...
è da parecchio che voglio collegarli.. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
se devi fare una linea di 100 metri, puoi tranquillamente usare un cavo UTP Cat. 5e e non dovrebbe servire nessun ripetitore Nel caso la linea fosse più lunga e/o ci fossero problemi di eccessiva attenuazione, come "rigeneratore di segnale" puoi tranquillamente usare un normale switch attivo (quelli da 20 euro) collocato magari a metà strada
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
volevo capire una cosa : premetto , nn ho ancora visto il programma che hai indicato e neanche simili ... ma con questi programmi server ftp bisogna sempre collegarsi tramite l'indirizzo ip della connessione adsl? ogni volta che ci si connette si ottiene un indirizzo ip nuovo , quindi come si può fare per evitare questa cosa? collegare un router e impostare il pc per una connessione lan geografica è difficile ? bisogna conoscere gli inidirizzi 10.x.x.x della rete già esistente ? cioè , cosa bisogna sapere , oltre agli ip della rete esistente , apparte saper fare la cosa scusate l'ignoranza , ma almeno imparo qualcosa ... e se posso fare da me tanto meglio |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
penso che wgator ti direbbe la stessa cosa (già successo
devi registrare gratuitamente il dns dinamico su www.dyndns.org da li ottieni un indirizzo risolto: per esempio: [email protected] con annesso username e pw quasi tutti i router hanno integrata questa funzione: basta inserire i dati e abilitare il servizio per essere identificabili dall'esterno sempre con quel nome e non con l'ip variabile: ci penseranno il router & il server dns ad aggiornarlo
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.



















