|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Genova
Messaggi: 1639
|
K6-II quale sigla e' migliore per OC?
Spero di non aver sbagliato sezione.
Veniamo al quesito. Ho 2 K6-II 400 Mhz con le seguenti sigle: AFR AFQ Quale delle due mi garantirebbe un piu' alto OC (almeno sulla carta) La sk.madre e' una asus P5A-B.
__________________
WIP |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5579
|
Quote:
io ho una asus P5A...in cosa differisce dalla tua?
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2005
Città: ROMA
Messaggi: 471
|
se non l'hai acquistato ti consiglio un k6-iii+ mobile oppure un k6-2+ (mobile x intenderci) xche puoi cambiare il moltiplicatore a piacimento x cui puoi ovviare alla scarsezza delle memorie e di conseguenza avere + overclock.
su ebay si trovano buone occasioni. cmq x chiarimenti eventuali: http://www.cpu-world.com/CPUs/index.html ![]()
__________________
ASUS A8V Deluxe - AMD SanDiego 3700+@2750mhz (250x11)1.47v (KAB2E 0543FPAW) - 2x512 G.SKILL - Asus V9999LE 385/850 16X1,6 - X-fi ExtremeMusic - Ali EG465PVE - My link: http://spaces.msn.com/members/akiramax/ - Socio di: http://www.astrahclub.it/Forum/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Genova
Messaggi: 1639
|
Quote:
Per il resto le schede sono uguali....stesso chipset.
__________________
WIP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Genova
Messaggi: 1639
|
Quote:
La mia domanda e' se qualcuno ha esperienza di overclock passati con i K6-2 tanto da ricordare quale serie fosse piu' fortunata.
__________________
WIP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2005
Città: ROMA
Messaggi: 471
|
mi dispiace la memoria non m'aiuta
![]()
__________________
ASUS A8V Deluxe - AMD SanDiego 3700+@2750mhz (250x11)1.47v (KAB2E 0543FPAW) - 2x512 G.SKILL - Asus V9999LE 385/850 16X1,6 - X-fi ExtremeMusic - Ali EG465PVE - My link: http://spaces.msn.com/members/akiramax/ - Socio di: http://www.astrahclub.it/Forum/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 23
|
la lettera q o r (AFR e AFQ) della sigla del processore stanno ad indicare la maximum case temperature.
La Q stà per 60° la R per 70°, per cui direi che sia da preferire la AFQ. Mi ricordo che un altro discorso che girava, era il voltaggio del vcore, per cui era più adatta la CPU che ammetteva un voltaggio più basso, ma se non sbaglio, nel tuo caso, si parla sempre di 2.2 Vcc, o sbaglio? Comunque, se ne hai voglia, vai a vedere qui la documentazione: http://www.amd.com/us-en/assets/cont...docs/21641.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Genova
Messaggi: 1639
|
Quote:
Ma da quello che dici non sarebbe meglio usare un AFR visto che e' pensato per temperature piu' alte? si' il Vcore e' in entrambi i proci a 2,2V. Ancora grazie per le info.
__________________
WIP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 23
|
Trattasi di lapsus calami, anche io ritengo che sia da preferisrsi l'AFR.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.