|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16184.html
Il colosso americano rilascia i propri risultati finanziari del 2005, con risultati estremamente positivi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
Mi sembra un eccessivo ottimismo, avrà anche avuto ottimi risultati finanziari, per via dei suoi prezzi piuttosto alti e delle campagne di marketing, ma la sua quota di mercato è scesa e non ha sfornato prodotti particolarmente interessanti in tutto il 2005.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Collegno
Messaggi: 150
|
Il 2006 è stato sicuramente un anno positivo per l'americana Intel...se sapessero prevedere il futuro...!!!! Eheheheh
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Sbagliate...
probabilmente la causa di questa esplosione di profitto è da ricercare nel successo mondiale della tecnologia centrino... quasi la totalità dei portatili venduti monta il pentium - m! Per non parlare del mercato server dove - ingiustamente, a mio avviso - sono gli xeon a farla da padroni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
Si esatto nel campo dei portatili il centrino non ha rivali...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3979
|
ma anche nel settore desktop non ha rivali, dato che ha oltre l'80% del mercato x86....
Comunque AMD ha fatto segnare una crescit ancora più grande durante il 2005 : http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~104495,00.html i guadagni del reparto cpu sono saliti del 48% dal 2004 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
Me se si conta che nei desktop AMD (per ora) è + prestante è normale che rosichi mercato ad intel... ma nel settore portatile, che è quello sempre + dominante, Intel non ha rivali neanche quanto a prestazioni (sempre per ora ;-))
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 19
|
Ieri Intel ha perso l'11,45% in borsa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
però...
Link al sole 24ore Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di street : 19-01-2006 alle 09:02. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Gli utili di intel crescono ma sta perdendo quote di mercato in tutti i settori, desktop, server in particolare e anche mobile, ed il mercato l'ha bastonata pesantemente.
Del resto i suoi prodotti sono dietro a quelli della rivale AMD sia nei desktop che nel settore server e col turion64 ormai AMD non sfigura nemmeno nei portatili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Intel economicamente solida nonostante i suoi processori desktop non siano prestazionalmente al vertice.
E' indubbiamente vero che sono i portatili a reggere il colpo. Quest'anno, forse, per il segmento server sarà decisivo, se è vero che Dell commercializzerà macchine Opteron per un 10% (ed è tanto, per un colosso come Dell), mentre AMD comunque potrà rosicchiare qualcosa con i nuovi Turion, anche se deve portare qualcosa di veramente nuovo per sperare di sfondare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
|
Intel beneficia della grossa espansione del mercato dei notebook
sicuramente , io credo che ad oggi la tecnologia centrino e i sui nuovi sviluppi sia ancora leader indiscussa e lo sara' per molto tempo a meno che amd non abbia uno slancio creativo in questo segmento di mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
|
In effetti Intel domina nel settore notebook che in questo periodo è la classica gallina dalla uova d'oro.
Centrino tutto sommato non è male come architettura in se e per se ma anche AMD con il suo Turion 64 non sfigura per niente. (anche perchè devo ancora vedere un notebook arrivare alle 5 ore di funzionamento come super pubblicizzato su alcuni prodotti che montano centrino). Attualmente Intel si fabbrica tutto da se, CPU,Chipset e compagnia bella ed i costruttori di portatili tendono a privilegiare le soluzioni Intel "tutto compreso" piuttosto che quelle AMD dove l'unica cosa certa è la CPU. Nonstante tutto anche il settore notebook diverrà presto saturo e mettendo in conto il tasso di obsolescenza molto più elevato rispetto ad un desktop, i prezzi molto maggiori a parità di prestazioni, non so quanto ancora possa durare questo trend super positivo per la fascia portatile |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
|
Intel con questi comunicati cerca di convincere gli azionisti che il suo titolo e'
forte e che non ci saranno perdite. E' solo propaganda, e se con le nuove linee di processori non si dovessero vedere i risultati che Intel ha sbandierato (cosi' come non si sono visti per la tecnologia a 65 ) sarebbe pure pubblicita' ingannevole.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
beh, in borsa non esiste la pubblicità ingannevole
![]() Ad ogni trimestre si tirano fuori le previsioni, i bilanci semestrali o quelli annuali definitivi. Se quanto prospettato non é ritenuto soddisfacente o se non si son raggiunti gli obiettivi preposti il titolo viene pesantemente penalizzato, come é successo ieri al nasdaq. Gli investitori (quelli che muovono il mercato, in particolare i fondi) sanno, o dovrebbero, di cosa si parla, quindi sanno come interpretare i comunicati delle aziende. Quindi niente pubblicità ingannevole in borsa, l' unico modo é portare bilanci falsi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
|
Beh, se prima del rendiconto trimestrale con le cattive notizie (non raggiungimento
dell'obiettivo proposto, in questo caso), ci metti il risultato annuale positivo, (addirittura qua si parla di "risultati estremamente positivi")giusto per far si che news come questa abbiano un titolo "positivo", direi che questo e' marketing..... anche perche' il rendiconto annuale esiste gia' in un altra forma, chiamata dividendi...... E io di comunicazioni me ne intendo davvero poco, ma tutta questa notizia mi pare una gran mascherata per annunciare che il trend e' in leggero calo (vedi risultati dell'ultimo trimestre, che in genere e' il piu' proficuo nel mercato home) ma far pensare al lettore "superficiale" che l'azienda va a gonfie vele. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
Utile netto di intel pari a 8,7 miliardi di dollari; fatturato complessivo di amd pari a circa 8 miliardi di dollari...tu chiamala se vuoi propaganda (sulle note di una famosa canzone del grande Lucio Battisti).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Spiego: tu fai 100 lire di utili. Puoi decidere di darli tutti agli azionisti oppure non darne per nulla (passando dalle vie intermedie). Non é detto che darli agli azionisti sia considerato positivo, come non é detto che tenerli tutti lo sia. Il valore di un' azione ordinaria é dato in gran parte dalle prospettive di crescita del titolo, quindi un dividendo che non distribuisce tutti gli utili permette migliori prospettive di crescita (hai più liquidità per investire). La notizia si riferisce al rendiconto annuale, che é positivo, ma non quanto speravano gli analisti. Per questo il titolo é stato penalizzato (e ha trascinato anche altre società nel crollo, vedi STMicroelectronics) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Ma non andrà sempre così, e i fatti si vedono da diversi anni a questa parte. Osserva di quanto cresce Amd ogni anno e confronta con Intel. Il mercato notebook non rimarrà sempre in ascesa a senso unico, Amd rosicherà anche li, è solo questione di tempo. Sul mercato desktop poi, oramai le perdite di fasce di mercato da parte di Intel sono evidenti. Ovviamente almeno fino a quando Intel non tirerà fuori prodotti superiori od equivalenti alla controparte, la situazione continuerà ad evolversi più a favore di Amd che di Intel, pur restando quest'ultima il vero colosso almeno per altri 10 anni.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.