Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2006, 06:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16184.html

Il colosso americano rilascia i propri risultati finanziari del 2005, con risultati estremamente positivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 07:07   #2
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Mi sembra un eccessivo ottimismo, avrà anche avuto ottimi risultati finanziari, per via dei suoi prezzi piuttosto alti e delle campagne di marketing, ma la sua quota di mercato è scesa e non ha sfornato prodotti particolarmente interessanti in tutto il 2005.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 07:33   #3
ghiry
Member
 
L'Avatar di ghiry
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Collegno
Messaggi: 150
Il 2006 è stato sicuramente un anno positivo per l'americana Intel...se sapessero prevedere il futuro...!!!! Eheheheh
ghiry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 08:22   #4
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Sbagliate...
probabilmente la causa di questa esplosione di profitto è da ricercare nel successo mondiale della tecnologia centrino... quasi la totalità dei portatili venduti monta il pentium - m!
Per non parlare del mercato server dove - ingiustamente, a mio avviso - sono gli xeon a farla da padroni...
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 08:37   #5
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Si esatto nel campo dei portatili il centrino non ha rivali...
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 08:38   #6
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3979
ma anche nel settore desktop non ha rivali, dato che ha oltre l'80% del mercato x86....
Comunque AMD ha fatto segnare una crescit ancora più grande durante il 2005 :

http://www.amd.com/us-en/Corporate/VirtualPressRoom/0,,51_104_543~104495,00.html

i guadagni del reparto cpu sono saliti del 48% dal 2004
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 08:43   #7
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Me se si conta che nei desktop AMD (per ora) è + prestante è normale che rosichi mercato ad intel... ma nel settore portatile, che è quello sempre + dominante, Intel non ha rivali neanche quanto a prestazioni (sempre per ora ;-))
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 08:55   #8
lurkingPhoenix
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 19
Ieri Intel ha perso l'11,45% in borsa...
lurkingPhoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 08:56   #9
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
però...

Link al sole 24ore

Quote:
18:57 - Wall Street: meta' seduta in ribasso tra trimestrali e scandali
Radiocor - New York, 18 gen - Continua la tendenza negativa della borsa americana a meta' seduta: il Dow Jones Industrial Index cede lo 0,52% a 10.839,49 punti, il Nasdaq Composite ha ridotto le perdite all'1,66% a 2.275,59 e lo S&P500 ripiega dello 0,58% a 1.275,45. I risultati negativi delle trimestrali di Intel e Yahoo, nonche' lo scandalo Livedoor che ha fatto perdere oltre il 5% alla Borsa di Tokyo, spingendola ad accorciare sia la seduta odierna che le prossime per non mandare in panne il sistema informatico, stanno continuando a pesare sul mercato. Gia' ieri gli indici avevano chiuso su una nota cedente per il rimbalzo massiccio dei prezzi del greggio. I dati trimestrali di Yahoo e Intel hanno depresso particolarmente il mercato, perche' i tecnologici sono identificati come un settore trainante e dal loro andamento dipendera' in parte l'indirizzo dell'intero 2006. Ma la stagione delle trimestrali e' in realta' appena agli inizi e, secondo gli operatori, occorrera' aspettare altri risultati per decidere che direzione prendere. Sul versante positivo invece, il dato macro odierno dei prezzi al consumo mostra un'inflazione ancora sotto controllo, il che potrebbe indicare che la Fed fara' una pausa nei suoi rialzi programmati dei tassi. (RADIOCOR) 18-01-06 18:57:53 (0527) 5 NNNN
e anche...

Quote:
15:54 - Wall Street: forte calo, perdite a doppia cifra per Intel e Yahoo
Radiocor - New York, 18 gen - Intel apre in calo del 10,4% e Yahoo del 13%, dopo aver diramato ieri dati di bilancio per il quarto trimestre inferiori alle attese. Il calo del portale Usa trascina al ribasso anche Google del 4,4%. Il forte declino di questi titoli tira al ribasso anche gli indici: il Djia perde lo 0,32% a 10.861,18 punti e il Nasdaq l'1,66% a 2.264,38. Sullo sfondo lo scandalo Livedoor a Tokyo, che ha portato a un calo di oltre il 5% del Nikkei in due giorni e alla chiusura anticipata di 20 minuti della Borsa di Tokyo, contribuisce alla tendenza cedente. (RADIOCOR) 18-01-06 15:54:35 (0371)prima,ACOF,, 5 NNNN
Quote:
08:08 - Intel: +15,5% gli utili IV trimestre, ma vendite sotto gli obiettivi
Radiocor - Milano, 18 gen - Utili in crescita del 16% nel quarto trimestre per Intel, ma il titolo ha ugualmente perso terreno nell'afterhours, perche' le vendite di chips per computer sono risultate inferiori all'obiettivo e a prezzi cedenti. Il titolo ha cosi' perso l'8% nel dopoborsa fino a 23,42 dollari. Gli utili netti del trimestre al 31 dicembre sono saliti del 15,5% a 2,45 miliardi di dollari (40 cents per azione) dai 2,12 mld o 33 cents per azione dello stesso periodo del 2004, ma le vendite sono salite nello stesso periodo solo del 6% a 10,12 miliardi, al di sotto della gamma delle previsioni rilasciate dalla stessa Intel l'8 dicembre scorso che si aggiravano tra 10,6 e 10,6 miliardi. Nonostante quindi che il maggior produttore di chip mondiale abbia registrato il terzo anno consecutivo di progresso degli utili a doppia cifra e le vendite sui laptop funzionino bene, la societa' sta sentendo la concorrenza degli altri produttori, in particolare la AMD, sugli altri prodotti. (RADIOCOR) 18-01-06 08:08:17 (0034)prima,ACOF,, 5 NNNN

Ultima modifica di street : 19-01-2006 alle 09:02.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 09:08   #10
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Gli utili di intel crescono ma sta perdendo quote di mercato in tutti i settori, desktop, server in particolare e anche mobile, ed il mercato l'ha bastonata pesantemente.


Del resto i suoi prodotti sono dietro a quelli della rivale AMD sia nei desktop che nel settore server e col turion64 ormai AMD non sfigura nemmeno nei portatili.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 09:35   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Intel economicamente solida nonostante i suoi processori desktop non siano prestazionalmente al vertice.
E' indubbiamente vero che sono i portatili a reggere il colpo. Quest'anno, forse, per il segmento server sarà decisivo, se è vero che Dell commercializzerà macchine Opteron per un 10% (ed è tanto, per un colosso come Dell), mentre AMD comunque potrà rosicchiare qualcosa con i nuovi Turion, anche se deve portare qualcosa di veramente nuovo per sperare di sfondare.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 09:40   #12
Paolo.b
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 12
Intel beneficia della grossa espansione del mercato dei notebook
sicuramente , io credo che ad oggi la tecnologia centrino e i sui nuovi
sviluppi sia ancora leader indiscussa e lo sara' per molto tempo a meno che amd non abbia uno slancio creativo in questo segmento
di mercato.
Paolo.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 10:24   #13
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
In effetti Intel domina nel settore notebook che in questo periodo è la classica gallina dalla uova d'oro.
Centrino tutto sommato non è male come architettura in se e per se ma anche AMD con il suo Turion 64 non sfigura per niente. (anche perchè devo ancora vedere un notebook arrivare alle 5 ore di funzionamento come super pubblicizzato su alcuni prodotti che montano centrino).

Attualmente Intel si fabbrica tutto da se, CPU,Chipset e compagnia bella ed i costruttori di portatili tendono a privilegiare le soluzioni Intel "tutto compreso" piuttosto che quelle AMD dove l'unica cosa certa è la CPU.

Nonstante tutto anche il settore notebook diverrà presto saturo e mettendo in conto il tasso di obsolescenza molto più elevato rispetto ad un desktop, i prezzi molto maggiori a parità di prestazioni, non so quanto ancora possa durare questo trend super positivo per la fascia portatile
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 10:48   #14
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Intel con questi comunicati cerca di convincere gli azionisti che il suo titolo e'
forte e che non ci saranno perdite.
E' solo propaganda, e se con le nuove linee di processori non si dovessero vedere
i risultati che Intel ha sbandierato (cosi' come non si sono visti per la tecnologia
a 65 ) sarebbe pure pubblicita' ingannevole....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 10:55   #15
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
beh, in borsa non esiste la pubblicità ingannevole

Ad ogni trimestre si tirano fuori le previsioni, i bilanci semestrali o quelli annuali definitivi.

Se quanto prospettato non é ritenuto soddisfacente o se non si son raggiunti gli obiettivi preposti il titolo viene pesantemente penalizzato, come é successo ieri al nasdaq. Gli investitori (quelli che muovono il mercato, in particolare i fondi) sanno, o dovrebbero, di cosa si parla, quindi sanno come interpretare i comunicati delle aziende. Quindi niente pubblicità ingannevole in borsa, l' unico modo é portare bilanci falsi.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 11:27   #16
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Beh, se prima del rendiconto trimestrale con le cattive notizie (non raggiungimento
dell'obiettivo proposto, in questo caso), ci metti il risultato annuale positivo,
(addirittura qua si parla di "risultati estremamente positivi")giusto
per far si che news come questa abbiano un titolo "positivo", direi che questo e'
marketing..... anche perche' il rendiconto annuale esiste gia' in un altra forma,
chiamata dividendi......

E io di comunicazioni me ne intendo davvero poco, ma tutta questa notizia mi
pare una gran mascherata per annunciare che il trend e' in leggero calo (vedi
risultati dell'ultimo trimestre, che in genere e' il piu' proficuo nel mercato home)
ma far pensare al lettore "superficiale" che l'azienda va a gonfie vele.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 16:36   #17
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Utile netto di intel pari a 8,7 miliardi di dollari; fatturato complessivo di amd pari a circa 8 miliardi di dollari...tu chiamala se vuoi propaganda (sulle note di una famosa canzone del grande Lucio Battisti).
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 17:06   #18
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Beh, se prima del rendiconto trimestrale con le cattive notizie (non raggiungimento
dell'obiettivo proposto, in questo caso), ci metti il risultato annuale positivo,
(addirittura qua si parla di "risultati estremamente positivi")giusto
per far si che news come questa abbiano un titolo "positivo", direi che questo e'
marketing..... anche perche' il rendiconto annuale esiste gia' in un altra forma,
chiamata dividendi......

E io di comunicazioni me ne intendo davvero poco, ma tutta questa notizia mi
pare una gran mascherata per annunciare che il trend e' in leggero calo (vedi
risultati dell'ultimo trimestre, che in genere e' il piu' proficuo nel mercato home)
ma far pensare al lettore "superficiale" che l'azienda va a gonfie vele.
no, i dividendi vogliono dire poco e niente: sono la parte del capitale che viene data agli azionisti, ma come dato singolo vuol dire poco o nulla.

Spiego: tu fai 100 lire di utili. Puoi decidere di darli tutti agli azionisti oppure non darne per nulla (passando dalle vie intermedie).
Non é detto che darli agli azionisti sia considerato positivo, come non é detto che tenerli tutti lo sia.

Il valore di un' azione ordinaria é dato in gran parte dalle prospettive di crescita del titolo, quindi un dividendo che non distribuisce tutti gli utili permette migliori prospettive di crescita (hai più liquidità per investire).

La notizia si riferisce al rendiconto annuale, che é positivo, ma non quanto speravano gli analisti. Per questo il titolo é stato penalizzato (e ha trascinato anche altre società nel crollo, vedi STMicroelectronics)
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 15:16   #19
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da tisserand
Utile netto di intel pari a 8,7 miliardi di dollari; fatturato complessivo di amd pari a circa 8 miliardi di dollari...tu chiamala se vuoi propaganda (sulle note di una famosa canzone del grande Lucio Battisti).
Si, verissimo.
Ma non andrà sempre così, e i fatti si vedono da diversi anni a questa parte.
Osserva di quanto cresce Amd ogni anno e confronta con Intel.
Il mercato notebook non rimarrà sempre in ascesa a senso unico, Amd rosicherà anche li, è solo questione di tempo.
Sul mercato desktop poi, oramai le perdite di fasce di mercato da parte di Intel sono evidenti.
Ovviamente almeno fino a quando Intel non tirerà fuori prodotti superiori od equivalenti alla controparte, la situazione continuerà ad evolversi più a favore di Amd che di Intel, pur restando quest'ultima il vero colosso almeno per altri 10 anni.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1