|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
|
Differenze consumi tra notebook e desktop
Quanta differenza di consumo c'è tra un portatile e un desktop? Ovviamente cambia da che tipo di componenti uno ha, cmq il generale a parità di hardware (o quasi) che differenza in percentuale c'è?
Quanto può arrivare come consumo massimo un portatile di ultima generazione (tipo il mio in signature)? Se avete anche qualche link di riferimento ve ne sarei grato ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Quote:
Partendo dal fatto che l'alimentatore della serie aspire1690 eroga al massimo 65W e con questi ci deve contemporanemante sia far funzionare il portatile che ricaricare la batteria, direi che come consumo massimo staremo intorno ai 55 W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
|
Scusami della risposta in incredibile ritardo, nn so xchè nn mi arrivano le notifiche
![]() Quindi è come tenere una lampadina da 60w accesa ![]() Cmq un dubbio che ho sempre avuto.... se ho su un computer un ali da 300w si può raggiungere in pratica un consumo di 300w effettivi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Piuttosto credo che un notebook stia normalmente anche sotto i 55w. Appena cambio le batterie al misuratore di potenza che ho preso alla lidl per 1 euro vi dico con più precisione.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
|
Quote:
Ok grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.