Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2005, 11:04   #1
Falcon_DAoC
Senior Member
 
L'Avatar di Falcon_DAoC
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
Scrittura dati su HD

Ho bisogno del vostro aiuto per un problema che mi si presenta nella scrittura di dati su un HD DiamondMax Plus 9 della Maxtor, questo HD è inserito in un box esterno al case e collegato tramite USB.
Quando cerco di copiare dei dati (file da almeno 1GB) sull'HD, il processo di copia si blocca a circa il 25% e l'indicatore dell'HD continua ad indicare che le testine "sono in azione"; la cosa strana è che invece non vengono più letti i dati dal supporto di origine della copia (sia che esso sia un altro HD, un CD, un DVD, ecc...) e quindi la copia non va a buon fine (non è possibile neanche interromperla poichè cliccando su annulla l'HD continua a "macinare" non so cosa...).
L'HD è nuovo poichè l'ho appena cambiato in garanzia per dei settori danneggiati; lo scandisk di win non rileva nulla e la deframmentazione con perfect disk 7.0 giunge correttamente al termine.
Quale potrebbe essere la causa del problema? Sapete consigliarmi quache SW per fare un diagnostica dell'HD?
P.S: l'HD è da 80GB e ve ne sono liberi 13GB. Ho provato a spostare uno dei file presenti sull'HD verso un altro HD, poi ho cercato di rispostarlo nell'HD esterno ma il problema si ripresenta tale e quale...

Grazie a chiunque mi risponderà
Falcon_DAoC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 12:16   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Potrebbe essere il box il problema
Provato a collegarlo direttamente ?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 15:04   #3
Falcon_DAoC
Senior Member
 
L'Avatar di Falcon_DAoC
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da MM
Potrebbe essere il box il problema
Provato a collegarlo direttamente ?
Pure il box l'ho appena cambiato in garanzia per un problema di alimentazione.
Ma che problemi potrebbe dare il box? Lo uso in continuazione per p2p e va tranquillo, solo se sposto file grossi in blocco si presenta questo problema.
Falcon_DAoC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 21:36   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Semplici problemi di corruzione dati, potrebbe dare
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 21:52   #5
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
è una semplice idea assurda e non so come mi venga in mente ...

provato a cambiare cavo usb ? o porta usb ?
potrebbe essere che il cavo è difettoso e con grosse quantità di dati se ne perde un po' x strada ....

mi ricorda tanto un problema che avevo io, tale e quale, file piccoli 30-50 mb li copiavo, 400mb niente da fare.... xò ero in LAN ed era un programma che rompeva... purtroppo nn ricordo quale
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 16:50   #6
Falcon_DAoC
Senior Member
 
L'Avatar di Falcon_DAoC
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da MM
Semplici problemi di corruzione dati, potrebbe dare
Con i file con cui ho provato si sono verificati problemi nel trasferimento da CD all'HD esterno, ma copiandoli sullHD interno non ho avuto problemi. Quindi non dovrebbe essere un problema di corruione dati, o sbaglio???

Quote:
Originariamente inviato da Arki
è una semplice idea assurda e non so come mi venga in mente ...

provato a cambiare cavo usb ? o porta usb ?
potrebbe essere che il cavo è difettoso e con grosse quantità di dati se ne perde un po' x strada ....

mi ricorda tanto un problema che avevo io, tale e quale, file piccoli 30-50 mb li copiavo, 400mb niente da fare.... xò ero in LAN ed era un programma che rompeva... purtroppo nn ricordo quale
Ok, cambiando porta si ripresenta il problema; mi procuro un'altro cavo USB e provo.
Thx
Falcon_DAoC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 17:47   #7
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
guarda sicuramente il problema e lo scatolotto magari ha un chipsetr hoxford o via che con il tuo pc non e magari compatibile al 100 %
il piu delle volte il problema sta li e non nel hd o altro
puo essere anche l'alimentatore che non e sufficientemente adeguato all'alimentazione ma il piu delle volte ti garantisco che il problema e li
se tu metti un lettore cd o masterizatore vedrai che il problema usando stessa porta e stesso cavo non c'e ma con hd invece si
e difficile trovare arnesi di conversione che funzionino bene
buon anno
ciao
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 19:34   #8
Falcon_DAoC
Senior Member
 
L'Avatar di Falcon_DAoC
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN
guarda sicuramente il problema e lo scatolotto magari ha un chipsetr hoxford o via che con il tuo pc non e magari compatibile al 100 %
il piu delle volte il problema sta li e non nel hd o altro
puo essere anche l'alimentatore che non e sufficientemente adeguato all'alimentazione ma il piu delle volte ti garantisco che il problema e li
se tu metti un lettore cd o masterizatore vedrai che il problema usando stessa porta e stesso cavo non c'e ma con hd invece si
e difficile trovare arnesi di conversione che funzionino bene
buon anno
ciao
Però non capisco come mai fino ad ora ha funzionato bene... il tutto potrebbe essere legato anche al fatto che l'HD è piuttosto pieno?
Buon anno anche a te e thx
Falcon_DAoC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 07:28   #9
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2885
no che hd sia pieno o no non dovrebbe c'entrare niente
ho avuto diversi problemi per miei conoscenti con questi scatolotti a volte anche i piu costosi creano questi problemi
il problema sta nella qualita di questi componenti
perche al'inizio funzionava e adesso non piu bene non importa a volte basta che abbia scaldato di piu del dovuto e alcuni componenti si siano rovinati
quando tu lo colleghi ti viene subito riconosciuto a volte va in failure
ciao
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 09:20   #10
Falcon_DAoC
Senior Member
 
L'Avatar di Falcon_DAoC
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN
no che hd sia pieno o no non dovrebbe c'entrare niente
ho avuto diversi problemi per miei conoscenti con questi scatolotti a volte anche i piu costosi creano questi problemi
il problema sta nella qualita di questi componenti
perche al'inizio funzionava e adesso non piu bene non importa a volte basta che abbia scaldato di piu del dovuto e alcuni componenti si siano rovinati
quando tu lo colleghi ti viene subito riconosciuto a volte va in failure
ciao
Aggiungo una cosa che magari potrebbe aiutarvi a cpire il problema:
visto che il suddetto HD esterno lo uso principalmente per il p2p, attualmente è in upload continuo e funziona tranquillamente (ma penso che il tutto ricada nel trasferimento di piccole quanità di dati).
Falcon_DAoC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 10:12   #11
Falcon_DAoC
Senior Member
 
L'Avatar di Falcon_DAoC
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
Per mettere "le mani avanti" ho mandato una mail al supporto tecnico della Techsolo (marca del mio box, modello TMR3550) spiegando il problema.
Poi ho fatto un test che vi illusto così magari potete aiutarmi meglio
Avevo un file da 1.8GB sull'HD interno, il trasferimento del file verso il secondo HD (quello nel box esterno) si bloccava prima di metà; così ho pensato di utilizzare pacchetti .rar più piccoli.
Utilizzando winrar ho impostato come destionazione direttamente il secondo HD impostando la dimensione limite dei pacchetti a 500MB; la procedura si è bloccata al solito modo quando il primo pacchetto sul secondo HD ha raggiunto la dimensione di circa 480MB.
Ho ripetuto lo stesso procedimento impostanto la dimensione dei pacchetti a 400MB; la procedura si è bloccata quando il terzo pacchetto aveva la dimensione di 28MB (i primi due pacchetti da 400MB sono stati invece correttamente creati).
Specifico che non ho impostato nessuna compressione con winrar ma ho utilizzato la modalità di memorizzazione semplice (store).
Non riesco priorpio a capire questo comportamento dell'HD... visto il secondo test cade l'ipotesi che aveva fatto secondo cui il problema fosse la dimensione dei file.
Grazie mille per l'aiuto
Falcon_DAoC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 11:55   #12
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Falcon_DAoC
Non riesco priorpio a capire questo comportamento dell'HD... visto il secondo test cade l'ipotesi che aveva fatto secondo cui il problema fosse la dimensione dei file.
Grazie mille per l'aiuto
al contrario... forse potrebbe dipendere dalla cache che magari per file piccoli riesce a scriverli in tempo, e per file troppo grandi (quindi avendo un flusso continuo di dati ad alta velocità) nn riesce a scrivere tutto quanto in tempo....

ps: tutto modestamente IMHO² (si dice così vero? )
se ho appena detto una stronz****a ditemelo....
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:17   #13
Falcon_DAoC
Senior Member
 
L'Avatar di Falcon_DAoC
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Arki
al contrario... forse potrebbe dipendere dalla cache che magari per file piccoli riesce a scriverli in tempo, e per file troppo grandi (quindi avendo un flusso continuo di dati ad alta velocità) nn riesce a scrivere tutto quanto in tempo....

ps: tutto modestamente IMHO² (si dice così vero? )
se ho appena detto una stronz****a ditemelo....
Pure io ho poi pensato al fatto del cache, anche se non so se il box abbia una cache. Non penso che sia la cache del disco visto che è collegato internamente funziona alla perfezione.
Presupponendo che il box abbia una cache (ora controlo sui fogli tecnici), non ne capisco il motivo (forse sono io niubbo...) visto che già l'HD ha la sua bella cache.
Illumintemi!!!

EDIT
Controllato sui fogli tecnici, ma non è menzionata nessuna cache.
Avete altri test da consigliarmi??
Stavo però riflettendo sulla possibile spiegazione del problema riguardo alla cache (lo so che se me lo sostituiscono in garanzia, non me ne dovrebbe fregare più, ma mi piace capire l'origine dei problemi ): la cache (da quello che so) fa da "tampone" per il flusso di dati verso l'HD cercando di riequilibrare eventuali squilibri nel flusso.
Se la cache si svuota prima della fine del file, si creano problemi (anche se mi sembra strano non esista un modo per riparare a questi errori).
Schematicamente il collegamento del box al PC e all'HD dovrebbe essere così:
PC(porta USB)---cavo(lol)---chip_del_Box---cavoATA---HD(cache e poi piatti)
Lo so è molto schematico...
Quindi se il problema sta nel chip del box che causa squilibri nel flusso, il tutto si riperquote sulla cache e poi sui piatti del disco (spero di non dire una cavolata dietro l'altra).
Se fosse così non capisco perchè dalla sorgente non vengono più letti dati mentre sull'HD nel box le testione continuano ad operare come se il trasferimento dati continuasse.
Grazie e scusate se ho detto cavolate

Ultima modifica di Falcon_DAoC : 04-01-2006 alle 12:33.
Falcon_DAoC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v