Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2006, 15:11   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Qualcuno conosce la roadmap 2006 per X ??

Già, X, croce e delizia...
avevo letto che nel 2006 dovrebbeuscire non so che versione
che dovrebbe finalmente renderlo capace di far lavorare a modo le VGA, senza far fare alla CPU il grosso del lavoro.

qualcuno ne sa qualcosa???
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 18:12   #2
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Quote:
che dovrebbe finalmente renderlo capace di far lavorare a modo le vga, senza far fare alla cpu il grosso del lavoro.
?

E' da molto che i server (driver) di X sfruttano l'accelerazione video...
La nuova versione (6.9/7.0, uscita il 21/12/05) introduce una nuova modalità di accelerazione, (chiamata EXA), ma le prestazioni sono circa le stesse, eccetto che il supporto per le trasparenze è migliore.

Comunque sul sito sono chiari:

Quote:
Next release

The plan is to have a 7.1 release within 6 months of the 7.0 release. We will finalize the 7.1 development/release schedule immediately following the 7.0 release. Everyone will have the opportunity to add support for their platform during the 7.0 release cycle (as described above), but this schedule might not be convenient for all developers. Platforms that are not supported by the modular tree in 7.0 can be added to 7.1. Our goal is to have releases every 6 months.

See ChangesForX11R71, for the list of proposed features for X11R7.1.
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:09   #3
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
l'accelerazione c'e' da parecchio e funziona bene tra l'altro anche senza i drivers proprietari...

tra l'altro con gnome e' anche possibile accelerare il tutto con opengl
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:54   #4
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da Crisa...
l'accelerazione c'e' da parecchio e funziona bene tra l'altro anche senza i drivers proprietari...

tra l'altro con gnome e' anche possibile accelerare il tutto con opengl
potresti spiegarti meglio?
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 11:56   #5
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Quote:
l'accelerazione c'e' da parecchio e funziona bene tra l'altro anche senza i drivers proprietari...
Per il 2d si, per il 3d mica tanto... (la scheda più potente supportata dai driver open è la 9200).

Quote:
tra l'altro con gnome e' anche possibile accelerare il tutto con opengl
Non confondiamo i Deskop Enviroment con X. E poi xgl è ancora immaturo, anche se assai promettente.
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 12:23   #6
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
potresti spiegarti meglio?
Si riferisce a xgl, un server X che sfrutta l'accelerazione OpenGL per disegnare il desktop, con risultati più spettacolari di quelli che promette Windows Vista. E' un progetto finanziato da Novell, per ora è in beta. L'uscita della prima release è prevista a febbraio, però bisognerà vedere quanto è integrabile con X.

Qui trovi qualche screenshot (il primo in effetti è davvero spettacolare).

EDIT: Corretto il link. Non puntava a Microsoft.com, ma c'era un "http://" in più, e con firefox equivale a dare la ricerca "feeling lucky" su google con parola chiave "http://" che su google italia punta a Microsoft.com. Grazie a Herod2k per la segnalazione.
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------

Ultima modifica di r. : 03-01-2006 alle 19:59.
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 17:43   #7
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da r.
Si riferisce a xgl, un server X che sfrutta l'accelerazione OpenGL per disegnare il desktop, con risultati più spettacolari di quelli che promette Windows Vista. E' un progetto finanziato da Novell, per ora è in beta. L'uscita della prima release è prevista a febbraio, però bisognerà vedere quanto è integrabile con X.

Qui trovi qualche screenshot (il primo in effetti è davvero spettacolare).
visto che il tuo link punta su Microsoft.com

li posto io due links.
http://vizzzion.org/stuff/xgl_wanking.avi
http://ossblog.it/post/xgl_screenshot_x11_xorg_opengl
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 19:21   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
XGL.

Cos'è?
Xglx non è un X server stand-alone. Per intenderci non potete farlo partire da console, occorre avere un altro X server attivo su cui farlo girare. Questo X server di "appoggio" deve avere un qualche tipo di accelerazione grafica OpenGL (sia essa DRI, Nvidia o Ati) per far sì che Xglx funzioni decentemente.

Cosa fa?
Da quello che ho capito Xglx è un X server che utilizza OpenGL per disegnare le primitive grafiche su schermo e per implementare effetti grafici come trasparenze, ombre, double-buffering, effetti di fade-in e fade-out e via dicendo. Se si dispone di un'accelerazione hardware per OpenGL ciò garantisce all'interfaccia grafica una fluidità e una responsività veramente elevata (niente effetti di redraw e finestre che lasciano tracce, per intenderci).
Questo metodo si differenzia da quello standard per la generazione di ombre e trasparenze in Xorg per il fatto di usare OpenGL per tutte le operazioni, garantendo in tal modo la compatibilità con un alto numero di schede grafiche per le quali è prevista l'accelerazione hardware in ambito linux.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 20:04   #9
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Cos'è?
Xglx non è un X server stand-alone. Per intenderci non potete farlo partire da console, occorre avere un altro X server attivo su cui farlo girare. Questo X server di "appoggio" deve avere un qualche tipo di accelerazione grafica OpenGL (sia essa DRI, Nvidia o Ati) per far sì che Xglx funzioni decentemente.

Cosa fa?
Da quello che ho capito Xglx è un X server che utilizza OpenGL per disegnare le primitive grafiche su schermo e per implementare effetti grafici come trasparenze, ombre, double-buffering, effetti di fade-in e fade-out e via dicendo. Se si dispone di un'accelerazione hardware per OpenGL ciò garantisce all'interfaccia grafica una fluidità e una responsività veramente elevata (niente effetti di redraw e finestre che lasciano tracce, per intenderci).
Questo metodo si differenzia da quello standard per la generazione di ombre e trasparenze in Xorg per il fatto di usare OpenGL per tutte le operazioni, garantendo in tal modo la compatibilità con un alto numero di schede grafiche per le quali è prevista l'accelerazione hardware in ambito linux.
Tutto corretto. Però c'è già anche una versione (xegl ) che non necessita un server X (accede all'hardware tramite il framebuffer).
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 09:13   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
interessantissimo ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v