|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
Help - Due HD con 2 SO per due persone diverse. Come procedo?
Ciao.
Mio fratello, stanco dei danni provocati al software da parte di suo figlio, mi chiede di installare un hard disk aggiuntivo, in modo tale che padre e figlio utilizzino ciascuno un proprio hard disk ed un proprio SO. Come mi consigliate di procedere? Il miei problemi sono: 1) permettere la scelta dell'HD e relativo SO all'avvio del pc 2) Impedire al figlio installazioni ibride, cioè salvare file delle installazioni sull'HD del padre. (se possibile vorrei non fargli riconoscere l'hard disk del padre) 3) consigli sulla gestione delle partizioni per il backup dei sistemi operativi. Magari non si può fare tutto, ma vi prego di darmi consigli. Anche su un sistema alternativo da adottare (avete capito qual è lo scopo di tutto ciò) Grazie per gli aiuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
|
Forse il sistema piu semplice e montare un cassettino con hard disk estraibili .
cosi ognuno si tiene il proprio disco fisso e lo inserisce solo quando usa il computer . il sistema migliore sia per la privaci che per evitare che qualcuno incasini i dati del disco fisso non suo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
nessun altro aiuto?
per favore |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
|
beh, formatta i due hdd come partizioni primarie e su quello del padre installa (ad esempio) partition magic e boot magic. Così solo all'avvio del pc ti verrà chiesto quale partizione avviare e poi sono partizioni completamente indipendenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La soluzione migliore in assoluto è la prima che ti hanno prospettato
Quella del dual boot secondo me può creare qualche problema visto che comunque le due partizioni sono visibili l'una all'altra In alternativa o comunque in aggiunta, si potrebbe proteggere con l'accesso al solo utente proprietario, ognuna delle partizioni SResta sempre il fatto che con i dual boot, può darsi che formattando un disco, l'altro non si avvii più e quindi il guaio di uno coinvolge anche l'altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
help help help
Provando a semplificare un pò le cose sia per me che per mio fratello...
Se facessi così: Hard disk da 40 gb per il figlio in posizione "primary master" con Windows XP Hard disk da 200 GB per il padre in posizione "secondary master", con Windows XP e una piccola partizione di copia di soccorso per il sistema operativo 1) All'accensione del pc mi viene richiesto quale sistema operativo avviare o parte in automatico il disco sul primary master con relativo avvio di Windows? 2) Se parte in automatico il disco sul primary master, come posso invece fare per poter scegliere quale disco voglio avviare? -------- P.S. Mi sto esaurendo... Help me |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
|
Se entrambe sono partizioni primarie hai bisogno di installare un boot manager nell'hdd da 40 gb, se invece il secondary master è logica allora stesso windows ti chiederà all'avvio cosa scegliere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Con XP non esiste il problema delle partizioni primarie o estese: la cosa è assolutamente trasparente
Ripeto: il dual boot viene registrato sul primary master; se questo viene formattato il secondo disco non si avvia |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
Vabbè, faccio un'ultima ipotesi perchè ancora non so come procedere e poi vi lascio in pace.
Eliminando il problema di non fare vedere al figlio le cose del padre e mirando solo a fare lavorare i due ciascuno con un proprio SO: se installo il SO sull'hard disk primary master, divido l'hard disk in due partizioni con Windows XP, installo Drive image 2002, faccio un backup del SO sul secondo hard disk e poi lo ripristino, ma stavolta sulla seconda partizione del primary master, dovrei avere due SO identici nelle due partizioni del primary master. All'avvio del pc mi viene chiesto quale SO avviare? E, se si, è possibile distinguere i due SO o mi verrà detto solo che ci sono due Windows XP, senza poterli distinguere bene? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
|
Dai, un aiuto, per favore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
Chiarisciti leggendo questa guida sul multyboot:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=360 Ciao Ps:è possibile rendere entrambe le partizioni formattabili indipendentemente dall integrità dell altra partizione?Se si mettessero entrambi su secondary cosa succede?
__________________
13/3/06 Configurazione PC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Savona
Messaggi: 2118
|
Quote:
Quindi se si installano 2 XP su 2 partizioni(disco sATA,non penso che interessi però) uno è completamente formattabile indipendentemente dall l'altro? Se qualcuno mi vuole dare una mano..visto che dopo un mese di ricerche ho comprato tutti i componenti del pc nuovo ,doma assemblo e voglio fare nascere bene i due sistemi XP. ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post10681206
__________________
13/3/06 Configurazione PC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I due SO sono indipendenti, nel senso che si avviano indipendentemente l'uno dall'altro, ognuno avrà i suoi programmi ed i suoi driver, però ognuno dei due vedrà la partizione dell'altro, un virus su uno dei due, può tranquillamente estendersi all'altro
Comunque non portare avanti due discussioni, c'è già quella nella sezione Windows ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.